<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> G20 un evento importante, ma l'informazione non approfondisce. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

G20 un evento importante, ma l'informazione non approfondisce.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...che poi il fatto che ci sia il divieto di accumulo dell'energia prodotta in eccesso da rinnovabili è semplicemente da TSO per chi ha ideato questa norma.
 
riguardo l'informazione a mio avviso c'è una tale sovrabbondanza che anzichè aggiungere informazioni aggiunge confusione, si dice il troppo è come il mancante. Riguardo al G20 secondo me dovrebbero organizzare un summit che però duri diversi giorni continuativi, mi spiego, i governi coinvolti (i principali esponenti) dovrebbero sedersi attorno un tavolo e organizzare il futuro per 1 settimana, 15 giorni, il tempo necessario, stringere accordi, creare riforme e quant'altro, secondo me vedersi 2 giorni l'anno non porta grandi risultati.
 
le informazioni fondamentali le hanno date tutti i tg
a noi il cetriolo
e cina ed india nel 2060, forse, faranno qualcosa.

che altro dovevano approfondire?
 
A questo punto l'Europa cosa farà? India e Cina inquineranno sempre di più fino al 2060 e noi entro il 2035 smettiamo di produrre auto a combustione. Mi sembra un'ottima idea, non c'è che dire.


Sono le nostre scelte.
Eppure....

L' Europa vale circa il 10% dell' inquinamento da fonti fossili
L' Italia circa l' 1....
E infatti,
non e' la prima volta che ci meravigliamo di questa pervicacia che,
alla luce dello storico dei fatti, riconfermato negli ultimi giorni, risulta praticamente inutile.
Pervicacia, infatti, ben degna di migliori fini.
 
io come scrivevo prima trovo che il problema di fondo si un altro, che poi è lo stesso che abbiamo con il Covid e che avremo con altre problematiche future, non si può più ragionare a livello regionale quando le questioni sono a livello mondiale. Questo problema lo abbiamo in parte gia a livello continentale figuriamoci se lo trasliamo a livello mondiale quando diventa ancora più pressante, io anni fà lessi un saggio di 2 premi nobel se non erro che descrivevano come le nella storia le strutture di governo si sono dovute evolvere con l'evoluzione del pianeta, probabilmente siamo arrivati ad un nuovo punto in cui ci vuole una nuova evoluzione , facile a dirsi e difficile a farsi, purtroppo poi la storia ci insegna che alla fine si è giunti ad una evoluzione ma di solito dopo guerre e spargimenti di sangue.
 
io come scrivevo prima trovo che il problema di fondo si un altro, che poi è lo stesso che abbiamo con il Covid e che avremo con altre problematiche future, non si può più ragionare a livello regionale quando le questioni sono a livello mondiale. Questo problema lo abbiamo in parte gia a livello continentale figuriamoci se lo trasliamo a livello mondiale quando diventa ancora più pressante, io anni fà lessi un saggio di 2 premi nobel se non erro che descrivevano come le nella storia le strutture di governo si sono dovute evolvere con l'evoluzione del pianeta, probabilmente siamo arrivati ad un nuovo punto in cui ci vuole una nuova evoluzione , facile a dirsi e difficile a farsi, purtroppo poi la storia ci insegna che alla fine si è giunti ad una evoluzione ma di solito dopo guerre e spargimenti di sangue.
è un pò come parlare di rivoluzione energetica alla riunione di condominio, alla fine ognuno pensa a quello che succede al di qua del proprio portoncino d'ingresso anche quando alla riunione annuiva ed approvava.
 
Onestamente non capisco il senso di un referendum locale visto che la questione è globale e di fatto non siamo liberi di decidere da soli andando controcorrente.
Senza contare poi che io non ho mai visto nei referendum la massima espressione della democrazia.
Sono troppo influenzabili imho e su certe questione forse è meglio delegare la decisione a qualcuno che in teoria dovrebbe sapere cosa fa piuttosto che cercare di spiegare argomenti molto complessi in parole povere finendo inevitabilmente per influenzare l'opinione pubblica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto