<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> G20 un evento importante, ma l'informazione non approfondisce. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

G20 un evento importante, ma l'informazione non approfondisce.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due notizie del tg di pochi minuti fa.
L'india (e forse anche la Cina non sono sicuro) hanno deciso di rinviare la scadenza degli impegni presi sul clima al 2070.
Dopodomani insomma.

Spazio dedicato alla notizia 20 secondi.

La first lady Jill Biden si è commossa facendo i ravioli nella base us navy di Gricignano D'Aversa.

Spazio dedicato alla notizia alcuni minuti.
 
Il gossip tira più del clima o di altri argomenti altrettanto importanti, ti meravigli?

Un pochino si.
Nel senso che prima avevo l'impressione che solo nelle edizioni del tg in cui c'erano poche notizie da dare ci si soffermasse a lungo su curiosità e facezie varie.
Adesso invece a meno che non ci sia proprio una notizia bomba che catalizza tutta l'attenzione almeno metà del tempo è dedicato a notizie che imho notizie non sono.
Sarebbe come vedere non dico in prima pagina su un quotidiano ma nelle prime 10 pagine le curiosità e relegare le notizie importanti,magari noiose ma importanti,a un trafiletto.
 
Da un certo punto di vista hanno anche ragione.
Come diceva Arizona possono replicare che inquinano allo stesso modo in cui hanno inquinato le potenze occidentali a loro tempo e che quindi è il loro turno di crescere a qualsiasi costo e non gli si può fare la morale.
Però sono dei colossi.
E' vero fanno quello che abbiamo fatto anche noi ma in proporzioni enormemente più grandi.
 
Da un certo punto di vista hanno anche ragione.
Come diceva Arizona possono replicare che inquinano allo stesso modo in cui hanno inquinato le potenze occidentali a loro tempo e che quindi è il loro turno di crescere a qualsiasi costo e non gli si può fare la morale.
Però sono dei colossi.
E' vero fanno quello che abbiamo fatto anche noi ma in proporzioni enormemente più grandi.
A questo punto l'Europa cosa farà? India e Cina inquineranno sempre di più fino al 2060 e noi entro il 2035 smettiamo di produrre auto a combustione. Mi sembra un'ottima idea, non c'è che dire.
 
A questo punto l'Europa cosa farà? India e Cina inquineranno sempre di più fino al 2060 e noi entro il 2035 smettiamo di produrre auto a combustione. Mi sembra un'ottima idea, non c'è che dire.

Da un certo punto di vista è vero che se di la non fanno nulla anzi peggiorano le cose vanificheranno qualsiasi sforzo facciamo.
Però se anche noi siccome loro fanno spallucce non cambiamo qualcosa finiremo non solo con sempre più inquinamento ma anche coi rubinetti chiusi perchè si papperanno loro tutte le risorse naturali.
 
Molto scomodo seguirle, ma le edizioni notturne dei tg (non le repliche) sono meno orientate a fare ascolti e le notizie "spiccano" di più.
 
Da un certo punto di vista hanno anche ragione.
Come diceva Arizona possono replicare che inquinano allo stesso modo in cui hanno inquinato le potenze occidentali a loro tempo e che quindi è il loro turno di crescere a qualsiasi costo e non gli si può fare la morale.
Però sono dei colossi.
E' vero fanno quello che abbiamo fatto anche noi ma in proporzioni enormemente più grandi.

Come temevo... stiamo arrivando al sodo... Nessuno vuole rinunciare allo sviluppo "facile", non importa se distruggo il pianeta.
Allora a questo punto bisogna indire un Referendum, serve una consultazione popolare, un argomento così importante per il nostro futuro non può essere lasciato in mano ai politici attuali. I media parlano del surriscaldamento globale, ma le persone non capiscono "veramente" cosa comportano la transizione ecologica nel nostro paese e a livello globale. La scelta di usare fonti energetiche derivanti dai fossili hanno delle conseguenze, le rinnovabili hanno dei problemi e dei vantaggi, non spiegati bene dall'informazione, poi c'è il nucleare con vantaggi ma anche tutte le problematiche, che non sono poche.
Queste sono le tre fonti energetiche più importanti a livello globale, scegliete qual è secondo voi quella più giusta.. Votate!!!
Mi sembra arrivato il momento che qualcuno prenda l'iniziativa d'informare in maniera seria e approfondita, di come si voglia affrontare queste problematiche, che a mio modesto parere sono decisioni epocali.
Un referendum senza il limite del quorum, metterebbe davanti agli occhi di tante persone il problema e tutte le conseguenze, FORSE allora i media inizierebbero a spiegare "il problema".
 
Un referendum mondiale?
No perchè se Cina,India e Africa votano per lo sviluppo a qualsiasi costo hanno i numeri per vincere.
 
Un referendum mondiale?
No perchè se Cina,India e Africa votano per lo sviluppo a qualsiasi costo hanno i numeri per vincere.


Nooo, un referendum in Italia.
Perché noi dobbiamo prendere una decisione sapendo che gli altri non possono decidere o perché non c'è abbastanza democrazia, ma noi dovremmo comunque subire le conseguenze dei danni altrui.
Allora è bene essere ben consapevoli di cosa stiamo facendo e dove andremo.
 
Da un certo punto di vista è vero che se di la non fanno nulla anzi peggiorano le cose vanificheranno qualsiasi sforzo facciamo.
Però se anche noi siccome loro fanno spallucce non cambiamo qualcosa finiremo non solo con sempre più inquinamento ma anche coi rubinetti chiusi perchè si papperanno loro tutte le risorse naturali.
Nessuno dice di fare spallucce però dovremmo misurare le nostre possibilità economiche e valutare attentamente dove possiamo spingerci.
Poi saranno anche tre miliardi fra Cina e India (la Russia incide solo per 145 milioni) ma al mondo siamo quasi 8 miliardi. Bisognerebbe puntare, un passetto alla volta, su tutti gli altri paesi affinchè non cadano sotto la "protezione" cinese. In soldoni cacciare una montagna di denaro per "aiutare" altre economie deboli e fare quello che sta facendo da decenni la Cina (vedi Africa) altro che spendere in guerre ed armamenti. So che è utopistico
Ad esempio l'Afghanistan (paese ricco di terre rare e atri minerali) lo stiamo spingendo verso accordi bilaterali con la Cina. Un altro pezzo di mondo controllato da loro.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto