<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio smart TV di fascia bassa | Il Forum di Quattroruote

Consiglio smart TV di fascia bassa

Avrei bisogno di sostituire visti i prezzi delle TV due da 32 " e una da 24" con dei modelli non top
come marche di secondo livello mi vengono in mente solo TCL e Hisense avete consigli....
Xiaomi?
 
Dai retta a CSAR, che se ne intende di marche strane.......

7 (1).gif
 
Io ho comprato una LG da 24" per 140 euro. Funziona bene, è solo un po' lento nel cambio canale e nella navigazione del menu e delle funzioni smart, insomma è lento. Ma per quello che deve fare (guardare il TG quando si mangia) va più che bene.
 
Io ho comprato una LG da 24" per 140 euro. Funziona bene, è solo un po' lento nel cambio canale e nella navigazione del menu e delle funzioni smart, insomma è lento. Ma per quello che deve fare (guardare il TG quando si mangia) va più che bene.

Stavo per scrivere un commento praticamente identico.
Cambia solo il marchio.
Quello che ho preso per i miei genitori è un Nordmende e effettivamente soprattutto coi canali HD è un po' una lumaca.
Bisogna farci l'abitudine e ad esempio se si vuole cambiare canale in rapida successione essere più svelti del televisore.
Altrimenti se cambi canale e gli dai il tempo di mettersi a decodificare prima di passare al canale successivo poi lo devi aspettare.
E' quasi come camminare con affianco una persona che fa i passi 30 cm più corti dei tuoi,ti devi adeguare alla sua falcata altrimenti poi ti tocca fermarti.

Comunque per un uso base va bene.
 
Sul loro sito non indicano i nits per l'HDR, oltretutto non è indicato nemmeno se compatibili con HLG o Dolby Vision, c'è solo un generico HDR10 :emoji_thinking: guardavo i 65 pollici e il 75 pollici, gli altri non ho guardato.
Non sapevo nemmeno che avessero un sito! Ne ho comprato uno a Gennaio e finora nessun problema. Non sono uno che va dietro ai grossi nomi dell'elettronica.....basta che si vede.
 
Io per ora ho preso un decoder seléco da ben 19 euro che funziona molto bene. Per la TV grande prenderò un Tim box e il prossimo TV che entra sarà probabilmente un seléco se il decoder continua a comportarsi bene. La cosa simpatica è che col decoder scrauso si vede meglio che con quello integrato nella TV. Sarà il nuovo protocollo più efficace?
 
La cosa simpatica è che col decoder scrauso si vede meglio che con quello integrato nella TV. Sarà il nuovo protocollo più efficace?
Se dalla TV prima guardavi solo il canale SD (non dal 500 in su) sì.
Anche questa una cosa un pochino assurda perché i canali HD ci sono da tanti anni, le TV HD da decenni ed ora son pure 4K e la gente guardava RAI e mediaseti in SD :rolleyes:
 
Se dalla TV prima guardavi solo il canale SD (non dal 500 in su) sì.
Anche questa una cosa un pochino assurda perché i canali HD ci sono da tanti anni, le TV HD da decenni ed ora son pure 4K e la gente guardava RAI e mediaseti in SD :rolleyes:
In realtà son migliorati pure quelli. Comunque per ora ho limitato danni, spesa e inquinamento in discarica.
 
Back
Alto