Certo che il fatto che una segmento B "generalista" e non ibrida "parta" a livello base da 16.900 euro di listino conferma come i prezzi siano saliti negli ultimi 2-3 anni. Ciò pur considerando che si tratta di una base già ben accessoriata di serie.
https://www.quattroruote.it/listino/skoda/fabia
È vero che i prezzi delle auto sono aumentati in particolare in questo ultimo periodo, ma a mio parere questo è dovuto al fatto che in generale sono aumentate notevolmente le nostre esigenze. Se però ci accontentassimo in realtà scopriremmo che anche le auto odierne più economiche offrono molto di più in dotazioni, spazio e sicurezza costando grosso modo come quelle di 15 e addirittura quasi 30 anni fa.
Mi spiego meglio: nel 2006 una Grande Punto 1.2 65cv Dynamic 3p costava 12300 euro, nel 93 una Punto 1.1 55cv sx 3p costava 8700 euro. La prima era già ben dotata, ma oggi una Sandero Streetway Comfort da 11600 offre assai di più. Soprattutto rispetto alla seconda, una Sandero Streetway Access da 9000 euro offre in più dotazioni quali 5 porte, abs, servosterzo, esp, airbag, poggiatesta posteriori, adas, fari a led, computer di bordo, comandi al volante, start&stop... Però Dacia ha deciso di rimuoverla probabilmente perché non la vendono in quanto mancante di clima e paraurti in tinta.
Ultima modifica: