Miei due cent bucati, gli albionici contano sulla protezione comunque offerta dai vaccini per avere una diffusione del virus “a bassa intensità”, nel senso che ci sono molti contagi ma per lo più in forma leggera. Tra vaccinazione e contagio in forma leggera probabilmente uno si immunizza a vita contro le forme gravi.
Sul discorso mascherina, noto che qui c’è un’epidemia di virosi simil influenzale tra i giovani, soprattutto quelli vaccinati: la spiegazione che trovo logica è che dopo un anno e mezzo di quasi isolamento la gioventù vaccinata sta tornando alla vita normale (quindi senza mascherine e senza distanziamento tranne che a scuola), e che pertanto dopo un anno e mezzo vissuti in “bolla da mascherina” stanno tornando a girare i soliti cari vecchi virus stagionali che sono un po’ più aggressivo proprio grazie ai 18 mesi di ambiente “sterile”.
Ovviamente avendo cura di evitare le schifezze peggiori, il nostro corpo probabilmente ha bisogno di essere a contatto con batteri e virus assortiti per mantenere ben attive le nostre difese.