<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 324 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In un collegamento da Londra sentito adesso su La7....
" La gente continua imperterrita a girare senza nessuna precauzione ".
Contenti loro
Contento BoJo

Pure io ero sconcertato, ma poi ho letto le statistiche dei morti x influenza pre- covid e non sono distanti come numeri. La differenza è che l' influenza non fa' notizia, ma se guardi le statistiche italiane dei morti x influenza pre-covid resti di sasso.
 
Pure io ero sconcertato, ma poi ho letto le statistiche dei morti x influenza pre- covid e non sono distanti come numeri. La differenza è che l' influenza non fa' notizia, ma se guardi le statistiche italiane dei morti x influenza pre-covid resti di sasso.
Queste sono cose che dicevamo (me compreso) a marzo 2020
Poi la faccenda si è evoluta diversamente
Le ospedalizzazioni e le terapie intensive si sono riempite e il livello è stato tenuto basso solo dai lockdown e dalle restrizioni (oltre che dal vaccino)
Perché ancora dopo due anni dobbiamo scrivere che il covid è una normale influenza?
Vogliamo veramente negare l’evidenza per la paura di una caxxo di puntura?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io continuo a sostenere che guardare solo alla mortalità è sbagliato.
Se paragoniamo il covid ad altre patologie o ad altre cause di morte tutto sommato potremmo pensare che non sia poi una bestia così cattiva.
Ma questi due anni ci hanno dimostrato che la realtà è un tantino diversa.
Che la contagiosità del covid lo rende una minaccia molto maggiore,non mi risulta infatti che per la normale influenza qualcuno abbia mai pensato a un lockdown.
E poi ricordiamoci sempre che non è che ci sono solo i morti,anche chi la scampa spesso si trascina i postumi per mesi.
E se tornassimo ad avere gli ospedali affollati vedremmo anche i morti salire in maniera vertiginosa.
Oggi sono pochi perchè gli ospedali non sono sotto pressione e riescono a curare tutti a dovere,solo i casi più gravi portano alla morte.
Ma nel periodo più nero chissà quanti cristiani che in altre circostanze si sarebbero salvati ci hanno detto addio perchè mancavano i letti,l'ossigeno o il personale per stare dietro a tutti.
 
In un collegamento da Londra sentito adesso su La7....
" La gente continua imperterrita a girare senza nessuna precauzione ".
Contenti loro
Contento BoJo
Esattamente come in primavera quando sono stati i primi a togliere le restrizioni sarà il tempo a dargli ragione a torto
Dopo una prima impennata in primavera quando tutti prospettavano 100.000 casi al giorno, terapie intasate e nuove varianti poi si sono stabilizzati sui 20.000 casi al giorno e ospedalizzazioni stabili
Vedremo cosa accadrà stavolta
 
Io sarò tardo ma non capisco...
Va bene riaprire ma perchè non mantenere l'obbligo di indossare la mascherina?
Cosa cambia tra andare per negozi con la mascherina e andarci senza?
Ci sono attività durante le quali è oggettivamente difficile tenere la mascherina,ma ce ne sono anche tante in cui non ci si accorge nemmeno di averla.
Per stare seduti sull'autobus che difficoltà darebbe?
Tornare alla vita di prima ma con la mascherina a me sembra un compromesso più che ragionevole.
 
ma anche se fosse una normale influenza, e non lo è , ma un paese si può permettere di avere una percentuale di gente che anche se non grave deve stare a casa? Io quando gira l'influenza per quanto possibile cerco di non prenderla perchè mi comporterebbe problemi lavorativi e anche di organizzazione famigliare, ma figuriamoci se posso permettermi di prendere il Covid anche se solo in forma lieve.
Parlavamo con un mio amico divorzista che spesso le crisi nascono anche in quei contesti in cui per un motivo o per l'altro si ha molto tempo per pensare , ecco senza offesa ma comincio a pensare che probabilmente c'è anche un buon numero di persone che ha tanto tempo per pensare perchè probabilmente non ha poi tutti questi impegni nel quotidiano
 
Concordo.
Anche escludendo dall'equazione i morti e gli ammalati gravi nessun paese al mondo può permettersi di avere centinaia di migliaia di persone in isolamento domiciliare.
Si parla tanto di smart working ma se a contagiarsi sono manovali,autisti,operai che si fa?
Si blocca il paese.
Anche con la campagna vaccinale che è andata bene bisogna fare il possibile per prevenire i contagi mentre si torna a vivere come prima,o diciamo come prima ma con l'aggiunta della mascherina e un po' di attenzione.
 
Io sarò tardo ma non capisco...
Va bene riaprire ma perchè non mantenere l'obbligo di indossare la mascherina?
Cosa cambia tra andare per negozi con la mascherina e andarci senza?
Ci sono attività durante le quali è oggettivamente difficile tenere la mascherina,ma ce ne sono anche tante in cui non ci si accorge nemmeno di averla.
Per stare seduti sull'autobus che difficoltà darebbe?
Tornare alla vita di prima ma con la mascherina a me sembra un compromesso più che ragionevole.
Miei due cent bucati, gli albionici contano sulla protezione comunque offerta dai vaccini per avere una diffusione del virus “a bassa intensità”, nel senso che ci sono molti contagi ma per lo più in forma leggera. Tra vaccinazione e contagio in forma leggera probabilmente uno si immunizza a vita contro le forme gravi.

Sul discorso mascherina, noto che qui c’è un’epidemia di virosi simil influenzale tra i giovani, soprattutto quelli vaccinati: la spiegazione che trovo logica è che dopo un anno e mezzo di quasi isolamento la gioventù vaccinata sta tornando alla vita normale (quindi senza mascherine e senza distanziamento tranne che a scuola), e che pertanto dopo un anno e mezzo vissuti in “bolla da mascherina” stanno tornando a girare i soliti cari vecchi virus stagionali, che sono un po’ più aggressivi proprio grazie ai 18 mesi di ambiente “sterile”.

Ovviamente avendo cura di evitare le schifezze peggiori, il nostro corpo probabilmente ha bisogno di essere a contatto con batteri e virus assortiti per mantenere ben attive le nostre difese.
 
Esattamente come in primavera quando sono stati i primi a togliere le restrizioni sarà il tempo a dargli ragione a torto
Dopo una prima impennata in primavera quando tutti prospettavano 100.000 casi al giorno, terapie intasate e nuove varianti poi si sono stabilizzati sui 20.000 casi al giorno e ospedalizzazioni stabili
Vedremo cosa accadrà stavolta


Adesso sono 40.000
 
Miei due cent bucati, gli albionici contano sulla protezione comunque offerta dai vaccini per avere una diffusione del virus “a bassa intensità”, nel senso che ci sono molti contagi ma per lo più in forma leggera. Tra vaccinazione e contagio in forma leggera probabilmente uno si immunizza a vita contro le forme gravi.

Sul discorso mascherina, noto che qui c’è un’epidemia di virosi simil influenzale tra i giovani, soprattutto quelli vaccinati: la spiegazione che trovo logica è che dopo un anno e mezzo di quasi isolamento la gioventù vaccinata sta tornando alla vita normale (quindi senza mascherine e senza distanziamento tranne che a scuola), e che pertanto dopo un anno e mezzo vissuti in “bolla da mascherina” stanno tornando a girare i soliti cari vecchi virus stagionali che sono un po’ più aggressivo proprio grazie ai 18 mesi di ambiente “sterile”.

Ovviamente avendo cura di evitare le schifezze peggiori, il nostro corpo probabilmente ha bisogno di essere a contatto con batteri e virus assortiti per mantenere ben attive le nostre difese.


Gli Albionici forse han dimenticato che oltre ad aprire con solo il 65%,
sono stati i primi a vaccinarsi....
E il vaccino non e' eterno
 
Adesso sono 40.000
Ma pochi morti e tutto sommato poche ospedalizzazioni. A 40/50 mila casi al giorno, nei sei mesi invernali saranno ulteriori 8 milioni completamente immunizzati per il futuro oltre agli 8 milioni già contagiati. Aggiungici quelli su cui il vaccino funziona bene, ne escono senza problemi.
 
Adesso sono 40.000
Esattamente come a luglio poi sono scesi
ma non voglio certamente affermare che abbiano ragione loro,solo una osservazione
Secondo un noto virologo che criticava gli inglesi (quello che punta solo a tracciamento) sia noi che gli inglesi alle riaperture avremmo dovuto passare una estate d’inferno

upload_2021-10-21_14-8-39.png
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto