Sei sicuro?Ps hornet fatto su base stelvio e non tonale
Sei sicuro?Ps hornet fatto su base stelvio e non tonale
Non capisco.....E un refuso
Non capisco.....
Ps photoshop... Appunto sbagliato fatto su Stelvio e non tonaleSei sicuro?
intanto Manley lascia Stellantis...il lavoro sporco ormai l'aveva fatto.
https://www.lastampa.it/economia/20...scia-stellantis-1.40726166?ref=LSHLN-AF-S1-T1
Anche io lavoro in una grande azienda e quando nei comunicati scrivono "ha deciso di lasciare l'azienda per seguire altri interessi" significa che l'hanno licenziato in tronco. Però, ehi, tutto con toni pacati e politically correct, ci mancherebbe.Piccolo OT: lavorando da anni ormai in una grande azienda, mi viene da sorridere leggendo questo tipo di comunicati. Paiono tutti scritti dalla stessa mano. Le facce sono sempre le stesse. Il contegno, pure: i manager che più si mostrano 'corporate', attaccati ai valori dell'azienda, sono quelli più lesti a saltare dalla barca al primo leggero cambio di vento. Più entusiastici sono i toni con cui si accoglie il fenomeno di turno, più rapida sarà la sua dipartita. I calciatori in confronto hanno un'etica rigorosa da templari.
Fine OT
Quindi Grugliasco chiude?
Si.Quindi Grugliasco chiude?
Stellantis: nasce il Turin Manufacturing District (a Mirafiori). 2 i punti capisaldi dell'operazione: il ritorno della 500 Hybrid a Torino e il progressivo abbandono di Grugliasco a livello di catene di montaggio, con il trasferimento delle relative produzioni Maserati a Mirafiori. Tutto ciò consentirà l'ottimale sfruttamento dello stabilimento torinese.
"Torino come hub Maserati e "casa della Fiat 500", che lascerà definitivamente le linee di assemblaggio polacche per rientrare in patria e riunirsi con la nuova sorella elettrica: il gruppo Stellantis ha in programma una riorganizzazione ad ampio spettro del polo produttivo di Torino con l'obiettivo di ridurre i costi, migliorare l’efficienza operativa e, al contempo, potenziare tutte le attività di Mirafiori. In particolare, i piani dell’azienda automobilistica, illustrati durante l’incontro al Mise con i sindacati e i ministri dello Sviluppo economico e del Lavoro, Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando, prevedono la nascita, nello storico stabilimento torinese, del Turin Manufacturing District, dove verranno concentrate anche le attività dell’impianto di Grugliasco, acquisito nel 2019.
A detta del gruppo automobilistico, la creazione del distretto "permetterà di adottare un unico moderno processo di produzione per diversi modelli Maserati, in grado di integrare piattaforme, modelli e sistemi di propulsione differenti."
https://www.quattroruote.it/news/in...ta_nasce_il_turin_manufacturing_district.html
![]()
Infatti non si capisce bene da questo comunicato che vorranno fare, lascia intendere tutto e il contrario di tutto, magari continuano solo con la bev.Notizia interessante perché mostra una certa volontà di investire a Mirafiori, certo a discapito di poli produttivi più piccoli ma che personalmente non ne ho mai compresa appieno la logica di acquisto in passato.
Mi pare strano anche che la 500 termica verrà prodotta così come è ora a mirafiori, ma che non venga sostituita da un nuovo modello, anzi le anticipazioni di qualche tempo fa davano che la 500 avrebbe proseguito la propria vita solo come elettrica.
deadmanwalking - 22 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa