<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP della Turchia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP della Turchia

Io continuo a pensare che il muretto per la seconda volta di fila non ha assistito bene Leclerc, in quanto il pilota ieri non aveva la possibilità di avere un quadro completo come ai box.
Bottas e Perez si sono fermati al giro 38 , proprio mentre Leclerc andava lungo in fondo al rettilineo, perdendo più di 3 secondi.
Per 5 giri hanno girato su tempi simili, con bottas a 6 secondi e Perez oltre i 30, dopodiché le gomme nuove hanno iniziato a funzionare ed in pochi giri Leclerc è stato raggiunto. Se l’avessero fermato entro il giro 45/46 avrebbe avuto il tempo per rodare gli pneumatici e difendersi da Perez, invece hanno aspettato altri 2 giri in cui ha perso circa 5 secondo e uscendo dai box aveva gia Perez a ridosso.
A quel punto per conquistare il podio l’unica possibilità era non far il pit e sperare che le gomme reggessero.
Comunque la scelta più corretta era quella di pittare subito dopo il giro 40, ma in Ferrari l’aria di testa ha fatto perdere lucidità e non hanno dato le corrette info a Charles.

Concordo con te ovviamente, però Charles ieri a Sky, nell'ambito di una visita a Fiorano di Vanzini e Camicioli per provare il brivido della Ferrari F.1 triposto, ha spiegato le ragioni di quella decisione (ho visto il filmato su Sky).

In sintesi ha detto che c'era la possibilità di finire la gara in sicurezza, senza finire sulle tele, che il suo passo era buono e, d'accordo con il muretto, si è deciso di proseguire, sapendo che il terzo posto sicuro poteva diventare un possibile primo ma anche (con più probabilità) un quarto.
Non appena Charles è stato superato da Bottas, il team ha deciso di fermarlo, ed era ripartito sempre 3°, davanti a Perez. Poi purtroppo è stato raggiunto e superato anche da un veloce Perez (come nel 2020), che aveva cambiato le gomme rima e le aveva "rodate", ottenendo la posizione minima prevista. "Non ho alcun rimorso su quanto deciso" ha detto.

In merito alle prossime sei gare ha detto: "Io vorrei vincerle tutte sei, parto sempre per vincere. Ovviamente so che non sarà possibile, però se si presenterà un'opportunità, farò il possibile per coglierla. La macchina comunque col nuovo motore va meglio."
 
Ultima modifica:
Era dal 1997 (non 1993 come avevo detto in precedenza) che un pilota non completava una gara con un solo treno di gomme. Ocon (soddisfatto per il punto preso) propone di appendere la gomma A-Dx da qualche parte in fabbrica per ricordo..........

https://www.formulapassion.it/motor...e-pirelli-turchia-istanbul-bottas-588533.html
ocon-gomma.jpg
 
Concordo con te ovviamente, però Charles ieri a Sky, nell'ambito di una visita a Fiorano di Vanzini e Camicioli per provare il brivido della Ferrari F.1 triposto, ha spiegato le ragioni di quella decisione (ho visto il filmato su Sky).

In sintesi ha detto che c'era la possibilità di finire la gara in sicurezza, senza finire sulle tele, che il suo passo era buono e, d'accordo con il muretto, si è deciso di proseguire, sapendo che il terzo posto sicuro poteva diventare un possibile primo ma anche (con più probabilità) un quarto.
Non appena Charles è stato superato da Bottas, il team ha deciso di fermarlo, ed era ripartito sempre 3°, davanti a Perez. Poi purtroppo è stato raggiunto e superato anche da un veloce Perez (come nel 2020), che aveva cambiato le gomme rima e le aveva "rodate", ottenendo la posizione minima prevista. "Non ho alcun rimorso su quanto deciso" ha detto.

In merito alle prossime sei gare ha detto: "Io vorrei vincerle tutte sei, parto sempre per vincere. Ovviamente so che non sarà possibile, però se si presenterà un'opportunità, farò il possibile per coglierla. La macchina comunque col nuovo motore va meglio."
Secondo me il muretto non è stato in grado di gestire la situazione.
Prima di tutto dovevano sapere che le gomme non potevano durare tutta la gara (Ocon le ha risparmiate dall’inizio ma è arrivato sulle tele girando lentissimo) e poi perché dopo il pit di bottas e Perez per qualche giro i tempi erano uguali ma poi ha iniziato perdere un secondo al giro ed era evidente a quel punto che non avrebbe potuto conservare la prima posizione e avrebbero dovuto fermarlo prima per metterlo al sicuro su Perez, considerando i circa 5 giri per rodare le gomme.
Leclerc per la seconda volta è stato mal consigliato dai suoi ingegneri.
 
Però in questo caso è stato Hamilton a non volersi fermare, contro la volontà del muretto che sapeva che le gomme non potevano durare fino alla fine.

Si, questo è vero, tanto che era molto arrabbiato sia nei team radio che al termine della gara. Però penso che alla fine lo avranno convinto che aveva torto marcio.....
 
Concordo con Button, secondo il quale alla fine Hamilton si è fermato nel momento più sbagliato possibile (e anche Leclerc).
Ma ormai è andata così, un errore di valutazione ci può stare, anche se Lewis, lottando per il mondiale, a mio parere doveva essere più conservativo e fermarsi insieme agli altri. Per Charles e Ocon ci stava prendersi un rischio in più.

https://www.formulapassion.it/motor...ni-f1-gp-turchia-mclaren-mercedes-588567.html
 
E' stato Vettel a voler provare le gomme da asciutto gialle in Turchia. Aston: "Chi siamo noi per contraddirlo?"...........

https://www.formulapassion.it/motor...f1-szafnauer-gp-turchia-strategia-588971.html

<Otmar Szafnauer, ha spiegato quale sia stato il motivo per cui nessuno abbia proposto a Vettel un piano alternativo. “Voleva fare una scommessa e noi non abbiamo detto di no. Seb ha parlato via radio e ha detto: ‘Voglio gomme diverse, mettete le medie’, e non lo abbiamo contraddetto. Abbiamo fatto quello che ha detto. È successo tutto abbastanza rapidamente, quindi non abbiamo discusso troppo con lui” il ragionamento di Szafnauer.
Il numero uno del box Aston Martin però, ha difeso la decisione del proprio pilota nonostante gli esiti infausti. “Con la pista che si sta asciugando, come in questo caso, la chiamata è del pilota – ha aggiunto Szafnauer – e continueremo a fare così. Se lui dice che si può fare, chi siamo noi per contraddirlo? Se avesse funzionato e fosse arrivato quarto o sul podio, saremmo stati felici. Senza correre rischi non si viene premiati facilmente” ha concluso.>

Per me Vettel è stato coraggioso, ha rischiato, e per uno che corre con un'Aston ci sta. Ovviamente se lottava per il mondiale penso che non avrebbe rischiato.
 
Per me Vettel è stato coraggioso, ha rischiato, e per uno che corre con un'Aston ci sta. Ovviamente se lottava per il mondiale penso che non avrebbe rischiato.
Sì, Sì, s'era sentito molto bene in radio la scelta di Seb.
Onestamente, passi per le slick ma la logica per cui scegliere le medie non la trovo proprio.
Anche volendo fare un "gamble", come dicono loro.
 
"Kimi è più veloce di 1 secondo al giro, devi cedere la posizione". Ma Giovinazzi non ci sta e non obbedisce (probabilmente impedendo al finnico di prendere 1 punto). Poi nel finale non gli dicono che Ocon era quasi fermo..............
Sembra che il rapporto con l'italiano sia ormai al capolinea.

https://www.formulapassion.it/motor...hia-istanbul-ocon-pujolar-vasseur-588544.html

E Giovi conferma: "Conosco le voci che ci sono già da un mese, o forse più. Non posso fare nulla, ad essere onesti. Per ora, voglio solo concentrarmi sul riuscire a mantenere il mio posto."

https://www.formulapassion.it/motor...-f1-alfa-romeo-zhou-piastri-herta-589139.html
 
Back
Alto