<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 298 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Notizia locale di oggi, una materna (privata parificata) ha vietato l’ingresso a tutti i genitori indistintamente “per non discriminare” il 10-20% di famiglie no vax, costringendo i genitori a cambiare i piccoli all’aperto.

Alla fine è sempre la maggioranza che si deve adeguare e ci rimette mentre invece viene tutelata una minoranza che,tranne rari casi di persone non vaccinabili,ha fatto una scelta consapevole del fatto che avrebbe avuto delle limitazioni per questo.
Personalmente io a dicembre sarei parecchio restio a far cambiare un bambino al freddo pur essendo vaccinato perchè c'erano 10 o 20 mamme non vaccinate che si potrebbero sentire discriminate.
Una coppia di amici ha un bambino di 8 anni che ha da poco avuto la febbre alta,pur essendo praticamente certi che si trattasse solo di una frescata hanno dovuto far fare il tampone al bambino.
Mi sembra anche normale visto che in caso di positività bisogna fare la quarantena o almeno essere pronti a rilevare altri casi di possibile contagio.
L'hanno fatto malvolentieri.
Ma se il figlio di qualcun altro fosse rientrato dalle vacanze all'estero in un paese di quelli con tanti casi,al rientro dai quali è obbligatoria la quarantena o il tampone,e fosse risultato positivo contagiando gli altri bambini scommetto che si sarebbero incaXXati non poco accusando la scuola di non aver avuto le dovute accortezze.
 
Alla fine è sempre la maggioranza che si deve adeguare e ci rimette mentre invece viene tutelata una minoranza che,tranne rari casi di persone non vaccinabili,ha fatto una scelta consapevole del fatto che avrebbe avuto delle limitazioni per questo.
Personalmente io a dicembre sarei parecchio restio a far cambiare un bambino al freddo pur essendo vaccinato perchè c'erano 10 o 20 mamme non vaccinate che si potrebbero sentire discriminate.
Una coppia di amici ha un bambino di 8 anni che ha da poco avuto la febbre alta,pur essendo praticamente certi che si trattasse solo di una frescata hanno dovuto far fare il tampone al bambino.
Mi sembra anche normale visto che in caso di positività bisogna fare la quarantena o almeno essere pronti a rilevare altri casi di possibile contagio.
L'hanno fatto malvolentieri.
Ma se il figlio di qualcun altro fosse rientrato dalle vacanze all'estero in un paese di quelli con tanti casi,al rientro dai quali è obbligatoria la quarantena o il tampone,e fosse risultato positivo contagiando gli altri bambini scommetto che si sarebbero incaXXati non poco accusando la scuola di non aver avuto le dovute accortezze.

D'accordo su tutta la linea. Io, come avrete capito, non sono vaccinato ma non mi sento minimamente discriminato.
 
Se fosse un'infezione batterica però sarebbe alquanto difficile dimostrare il collegamento con il vaccino.

Non voglio fare il fatalista ma io conosco almeno 5 o 6 persone che molto prima dei vaccini stavano benissimo e di punto in bianco hanno avuto problemi cardiaci piuttosto seri.
Un mio prozio non ha mai fumato ne bevuto ne ecceduto coi cibi grassi.
Aveva uno stile di vita piuttosto attivo (per anni ha lavorato nelle imprese funebri portando le bare).
Eppure da un giorno all'altro bypass e altre rogne.
Non si è voluto vaccinare e in piena pandemia ha avuto problemi ai reni e gliene hanno dovuto asportare uno.
Per dire che certe cose capitano da sempre,non solo da quanto è partita la campagna vaccinale.
Si attenzione. Non è detto da nessuna parte che esista un nesso di causa col vaccino. Voglio dire quel coccolone, sarebbe arrivato lo stesso.
 
Occorre sempre considerare che in Italia si sono bi-vaccinate 42.000.000 di persone, e ci sta che alcune abbiano registrato effetti collaterali. Non mi pare che ci siano stati licenziamenti di massa per effetti avversi ai vaccini.
Io resto del parere che le probabilità di avere reazioni avverse siano molto poche, davvero, anche se esistono.
A dimostrazione del fatto che tutta la narrazione del fatto che non ci siano dati sufficienti per validare l'efficacia di sti vaccini non sta in piedi...^_^
 
A me non è ancora capitato di sentire qualcuno dire io non mi voglio vaccinare ma per rispetto degli altri mi assumo la responsabilità della mia scelta e non chiedo nemmeno di accedere ai luoghi chiusi quindi almeno finchè si può al ristorante o al bar vado solo all'aperto oppure non vado a tale concerto o uso la macchina invece del treno.
Tutti a menarla che hanno diritto come gli altri.

Difatti questo è sbagliato, se decidi di non vaccinarti non puoi pretendere di voler andare e fare quello che vuoi, però, di contro, non possono importi con una "spinta gentile" di vaccinarti per poter accedere ai luoghi nei quali sei obbligato ad andare, esempio luogo di lavoro.
E' una bella diatriba che ha mille sfaccettature, sia personali che sociali.
Io stesso, mi domado, perchè non vogliono mettere l'obbligo di fare sto benedetto vaccino così da togliere il pass e dare un bel segnale da parte delle istituzioni di una cristallina credibiltà e affidabilità nei confronti del popolo nonchè nei vaccini stessi.
Questo sarebbe un bel endorsement alla questione vaccinale e metterebbe fine a tanti capitoli pro o no vax.
 
Difatti questo è sbagliato, se decidi di non vaccinarti non puoi pretendere di voler andare e fare quello che vuoi, però, di contro, non possono importi con una "spinta gentile" di vaccinarti per poter accedere ai luoghi nei quali sei obbligato ad andare, esempio luogo di lavoro.
E' una bella diatriba che ha mille sfaccettature, sia personali che sociali.
Io stesso, mi domado, perchè non vogliono mettere l'obbligo di fare sto benedetto vaccino così da togliere il pass e dare un bel segnale da parte delle istituzioni di una cristallina credibiltà e affidabilità nei confronti del popolo nonchè nei vaccini stessi.
Questo sarebbe un bel endorsement alla questione vaccinale e metterebbe fine a tanti capitoli pro o no vax.

da quanto mi sembra di capire l'obbligo sarebbe stato utile quando era partita la campagna vaccinale, perchè li non avevi idea di come rispondeva la popolazione, ma allora non lo potevi fare perchè non avevi la quantità di vaccini utile, ora hai una percentuale alta di vaccinati e quelli che non si sono vaccinati sono quelli che raramente non l'hanno fatto per fattori esterni a loro non imputabili (per cui un obbligo non sarebbe giusto) ma per scelta personale, andare a metterlo ora sarebbe vissuto da questi come un'azione antidemocratica e probabilmente innescherebbe situazioni non facili da gestire, in pratica non ne vale la pena e si rischia di peggiorare il quadro sociale.
 
da quanto mi sembra di capire l'obbligo sarebbe stato utile quando era partita la campagna vaccinale, perchè li non avevi idea di come rispondeva la popolazione, ma allora non lo potevi fare perchè non avevi la quantità di vaccini utile, ora hai una percentuale alta di vaccinati e quelli che non si sono vaccinati sono quelli che raramente non l'hanno fatto per fattori esterni a loro non imputabili (per cui un obbligo non sarebbe giusto) ma per scelta personale, andare a metterlo ora sarebbe vissuto da questi come un'azione antidemocratica e probabilmente innescherebbe situazioni non facili da gestire, in pratica non ne vale la pena e si rischia di peggiorare il quadro sociale.

Si, concordo col tuo punto di vista, solo mi chiedo, al netto delle esenzioni di chi non può farlo, che sottile differenza corra tra l'obbligo del green pass, per accedere a luoghi non di svago, e l'obbligo vaccinale.
Forse mi sbaglio io, ma reputo più antidemocratico e discriminatorio il primo che il secondo.

Sono in una pura dissertazione filosofica sia inteso........ magari sono domande che non dovrei neanche farmi e seguire in modo pedissequo quanto è deciso da terzi.

Forse è meglio se penso a mettere in frigo una birretta per la MotoGp di domenica
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Da quello che ho capito io prima non era possibile imporre l'obbligo perchè il vaccino era stato approvato in una fase di emergenza.
Ora l'approvazione è valida a tutti gli effetti e si potrebbe ma probabilmente è una questione più politica e pratica che non fa scattare l'obbligo.
A parte la perdita di consensi diventa difficile immaginare che adesso che gran parte della popolazione è vaccinata si possa imporre fisicamente a una persona di vaccinarsi.
Il green pass è un metodo più subdolo forse ma anche meno costrittivo.
Di fatto io non ti obbligo a fare nulla,ti impedisco di avere accesso ad ambienti in cui è favorito il contagio.
E finchè sono bar,ristoranti,teatri,stadi uno potrebbe anche vivere senza vaccino e non avere problemi.
Il problema sorge quando si parla di luoghi di lavoro,uno a meno che non sia in pensione deve lavorare per campare e se sul lavoro ci vuole il green pass o ti vaccini o fai tamponi a raffica.
A questo punto è una lotta contro la testardaggine e per me non basterebbe nemmeno un'obbligo a tutti gli effetti per spuntarla.
 
Si, concordo col tuo punto di vista, solo mi chiedo, al netto delle esenzioni di chi non può farlo, che sottile differenza corra tra l'obbligo del green pass, per accedere a luoghi non di svago, e l'obbligo vaccinale.
Forse mi sbaglio io, ma reputo più antidemocratico e discriminatorio il primo che il secondo.

Sono in una pura dissertazione filosofica sia inteso........ magari sono domande che non dovrei neanche farmi e seguire in modo pedissequo quanto è deciso da terzi.

Forse è meglio se penso a mettere in frigo una birretta per la MotoGp di domenica
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

io in piscina all'ingresso ieri avevo una coppia di signore, questi hanno il green pass da tampone e quindi entrano regolarmente in piscina come io che l'ho da vaccino, credo che la ratio sia che la percentuale minoritaria che non vuole fare il vaccino comunque può lo stesso avere il green pass con il tampone e quindi avere gli stessi diritti di chi ha fatto il vaccino, certo poi c'è la scomodità di fare il tampone
 
A me non è ancora capitato di sentire qualcuno dire io non mi voglio vaccinare ma per rispetto degli altri mi assumo la responsabilità della mia scelta e non chiedo nemmeno di accedere ai luoghi chiusi quindi almeno finchè si può al ristorante o al bar vado solo all'aperto oppure non vado a tale concerto o uso la macchina invece del treno.
Tutti a menarla che hanno diritto come gli altri.
Che poi almeno i non vaccinati che conosco io non stanno neanche attenti alle distanze ne indossano la mascherina come si deve.
Io una sola tra le decine e decine di persono con cui ho contatti frequenti, una sola
 
io in piscina all'ingresso ieri avevo una coppia di signore, questi hanno il green pass da tampone e quindi entrano regolarmente in piscina come io che l'ho da vaccino, credo che la ratio sia che la percentuale minoritaria che non vuole fare il vaccino comunque può lo stesso avere il green pass con il tampone e quindi avere gli stessi diritti di chi ha fatto il vaccino, certo poi c'è la scomodità di fare il tampone

Tornato dal frigo......

Si, ok, anche questo è vero.
 
Se ci pensiamo capita molto spesso che agli obblighi imposti,direttamente o indirettamente,ci sia una scappatoia.
Ti obbligo a fare questo però se proprio non puoi farlo allora ti do questa alternativa,magari più scomoda,ma te la concedo.
Secondo me di fondo c'è una sorta di attenzione a non creare appigli per dei contenziosi,a non dare la possibilità alla gente di dire che è stata messa all'angolo.
Poi c'è da dire che purtroppo abbiamo un'indole che ci spinge a rimanere fermi e refrattari a qualsiasi spinta o cambiamento a meno che non ci venga imposta.
Magari dopo un lunghissimo periodo di obbligo solo formale ma privo di misure coercitive per abituarci all'idea.
Io continuo a vedere il vaccino come un'opportunità e non come una penitenza da pagare per poter tornare a una vita spensierata.
Su altri argomenti sono molto meno di mentalità aperta,ma in questo caso c'è in ballo la vita delle persone.
 
io in piscina all'ingresso ieri avevo una coppia di signore, questi hanno il green pass da tampone e quindi entrano regolarmente in piscina come io che l'ho da vaccino, credo che la ratio sia che la percentuale minoritaria che non vuole fare il vaccino comunque può lo stesso avere il green pass con il tampone e quindi avere gli stessi diritti di chi ha fatto il vaccino, certo poi c'è la scomodità di fare il tampone
Purtroppo il tampone è una foglia di fico che non garantisce quasi nulla. Io sto adottando il doppio binario con i miei clienti, con i novax FFP2, con i guariti/vaccinati nulla (e i pranzi di lavoro solo ed esclusivamente con i vaccionati/guariti). Penso di adottare il controllo del pass al'ingresso in studio, ovviamente non con la ridicola app nazionale ma con quella austriaca o slovacca, così sgamo i furbetti (non ho problemi con il novax che me lo dice con franchezza)
 
Ultima modifica:
A parte la perdita di consensi diventa difficile immaginare che adesso che gran parte della popolazione è vaccinata si possa imporre fisicamente a una persona di vaccinarsi.

Boh, secondo me si ragiona troppo a breve termine....... sento già dire da diversi......... ho fatto 2 dosi come mi hanno chiesto, ora la terza e poi la quarta se le fanno loro........ oppure...... ho fatto due AZ, la terza se vogliono la faccio sempre con AZ, se devo cambiare non la faccio, tanto mi serviva giusto per andare in Sicilia da mia figlia quest'estate......... ultima affermazione sentita da un collaboratore.

Non ci conterei troppo sull'impossibilità di non mettere obblighi........
Anche perchè non penso che col green pass possono andare avanti per troppo tempo.
 
Purtroppo il tamponeè una foglia di fico che non garantisce quasi nulla. Io sto adottando il doppio binario con i miei clienti, con i novax FFP2, con i guariti/vaccinati nulla (e i pranzi di lavoro solo ed esclusivamente con i vaccionati/guariti). Penso di adottare il controllo del pass al'ingresso in studio, ovviamente non con la ridicola app nazionale ma con quella austriaca o slovacca, così sgamo i furbetti (non ho problemi con il novax che me lo dice con franchezza)

Questo è giusto.
Il tuo modo di agire nel pieno rispetto dei non vaccinati è corretto, segno che rispetti il prossimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto