A 60.000 anno non ci arriva, ma ottimo 3108 500 bev ad agosto in europa, ben davanti alle più pratiche nuove cugine 208/corsa e dimostrandosi una ex fca che vende fuori italia, jeep compresa.
Ad agosto ne hanno immatricolate 3100. Ed è in top ten per quanto riguarda le elettriche.Beh, c'è chi prevedeva 5.000 vetture l'anno (v.pag.2). Io ipotizzavo 50.000 l'anno e, non voglio fare quello che aveva la palla di vetro, ma non mi sono sbagliato di tanto, addirittura per difetto. Probabilmente come dici tu saranno un po' di più di 50.000.........
Quel qualcuno sono io.Beh, c'è chi prevedeva 5.000 vetture l'anno (v.pag.2). Io ipotizzavo 50.000 l'anno e, non voglio fare quello che aveva la palla di vetro, ma non mi sono sbagliato di tanto, addirittura per difetto. Probabilmente come dici tu saranno un po' di più di 50.000.........
Quel qualcuno sono io.
A maggio 2019 le vendite di elettriche erano ancora una specie di miraggio. In tutto il 2018 in Italia ne erano state vendute 5000 unita'. Nel corso del 2019 c'e' poi stato il raddoppio per un totale di 10.000 unita', che poi sono diventate 30.000 nel 2020 e 40.000 in soli 8 mesi nel 2021 (con una proiezione di 60.000 pezzi per fine anno).
Non mi aspettavo una crescita cosi' importante e men che meno mi aspettavo un cosi' ampio apprezzamento per un auto di questo prezzo a livello europeo.
Non posso che esserne felice !!
Il mercato dell'auto e' in forte evoluzione in questo periodo ..... non invidio chi deve pianificare i prodotti per i prossimi anni.Onesto e autocritico. Bravo. Non ti ho ciato personalmente perchè comunque non eri l'unico a fornire fosche previsioni, e poi perchè di solito non ti sbagli, ma può capitare a tutti di fare previsioni errate.
Si parla di vendite e distribuito come per qualsiasi altra auto, vendite privati... Senza panda fca sarebbe messa moooolto molto male anche in italiaMa si parla di vendite o di distribuito? Perché si fa in fretta a fare confusione, come con i CD: si parlava di venduto nelle classifiche, mentre invece contavano i CD distribuiti. Accadeva così che in testa c'era Nek (per dirne uno a caso) con un "milione di dischi venduti", mentre invece il disco l'avevano comprato in 1000. Gli altri 999000 poi tornano indietro, ma l'importante è far vedere Nek al primo posto.
Poi in che percentuale il venduto è a privati? Vero che anche quello delle aziende conta, ma spesso è viziato da questioni di immagine e non invece di necessità o di scelta libera e consapevole.
E in Europa però senza 500 che grazie alla mild ibrida ha trovato una seconda giovinezza ed è in top ten assoluta (settima)...in mezzo ai soliti cross overSi parla di vendite e distribuito come per qualsiasi altra auto, vendite privati... Senza panda fca sarebbe messa moooolto molto male anche in italia
evento più unico che raro. E lo dico da fiattaroCon la 500 la Fiat sembra aver indovinato il momento giusto per presentarsi sul mercato.
vediamo l'auto dell'anno che il ricoscimento vero.... ogni tanto il nostro made in Italy porta a casa qualche riconoscimento e questo per me è meritato.... la 500e è, a mio modo di vedere, il collegamento storico tra l'inizio dell'auto per tutti (con la sua nonna del 57) all' auto di oggi pensata per il domani.Ottimo!
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa