<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP della Russia | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP della Russia

A proposito, sbaglio o nelle ultime due gare si stanno moltiplicando i problemi ai pit?
dopo Monza con Verstappen ed hamilton, oggi, Sainz, Ricciardo e Perez.

cosa mi son perso?
Mi pare che dall'Ungheria sono entrate in vigore nuove norme per cercare di evitare fissaggi incompleti delle ruote, e, se non ho capito male, proprio oggi mi pare abbiano detto che adesso i meccanici devono aspettare la luce verde della pistola per dare l'ok alla partenza
 
Mi pare che dall'Ungheria sono entrate in vigore nuove norme per cercare di evitare fissaggi incompleti delle ruote, e, se non ho capito male, proprio oggi mi pare abbiano detto che adesso i meccanici devono aspettare la luce verde della pistola per dare l'ok alla partenza
Il telecomando per i "verdi" è ora ben saldo nelle mani della FIA... :D

Scherzo... Anche se... :D
 
cuorern, a tal proposito, ha dichiarato che è ancora più deplorevole perché adesso nega.
Quindi direi inutile girarci in giro. Ognuno si terrà la propria opinione in merito ;)

questo lo avevo detto io a dir la verità perchè avevo capito che prima Wolff avesse detto che il cambio di PU era dettato da una scelta strategica ma poi intervistato aveva cambiato versione e indicato il motivo come una scelta tecnica, ora se tutto nasce dal post allora comunque qualcosa nella comunicazione Mercedes non ha funzionato e hanno dato 2 versione discordanti .
Questo a me non piace anche perchè visto che a rigor di regolamento era una scelta lecita avevano tutto il diritto di rivendicarla,, cosi invece personalmente mi è sembrata un poco una presa in giro verso il pubblico.
 
Mi pare che dall'Ungheria sono entrate in vigore nuove norme per cercare di evitare fissaggi incompleti delle ruote, e, se non ho capito male, proprio oggi mi pare abbiano detto che adesso i meccanici devono aspettare la luce verde della pistola per dare l'ok alla partenza

in pratica hanno gestito delle soglie minime di reazione umana, questo per evitare che l'operazione venga fatta in tempi che umanamente sono difficili da gestire e com'è successo nel passato si incorreva nell'errore. Io la trovo positiva come soluzione anche perchè il cambio di un pneumatico è un attività che va al di la della competizione , averla fatta diventare eccessivo campo di battaglia a discapito della sicurezza non era positivo come aspetto.
 
In ogni caso;
si, ma, pero, forse, il tale pilota poteva fare, l'altro pilota avrebbe potuto, l'altro pilota ancora non avrebbe dovuto: abbiamo tutti la capacità di valutare un evento, una situazione solo a posteriori quando ormai è troppo tardi ed è del tutto inutile.

Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro. L'importante è vincere. (cit.) ed ahimè ha vinto Hamilton.
 
In ogni caso;
si, ma, pero, forse, il tale pilota poteva fare, l'altro pilota avrebbe potuto, l'altro pilota ancora non avrebbe dovuto: abbiamo tutti la capacità di valutare un evento, una situazione solo a posteriori quando ormai è troppo tardi ed è del tutto inutile.

Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro. L'importante è vincere. (cit.) ed ahimè ha vinto Hamilton.

ma questo è un campionato , le vittorie singole contano ma fino ad un certo punto, Hamilton aveva Monza e Sochi piste a lui favorevoli ed ha preso pochi punti rispetto a Verstappen, da qui in poco arrivano piste molto favorevoli al team austriaco e per questo mi sento di dire che salvo esiti particolari per me al 70% il mondiale va all'Olandese.
 
ma questo è un campionato , le vittorie singole contano ma fino ad un certo punto, Hamilton aveva Monza e Sochi piste a lui favorevoli ed ha preso pochi punti rispetto a Verstappen, da qui in poco arrivano piste molto favorevoli al team austriaco e per questo mi sento di dire che salvo esiti particolari per me al 70% il mondiale va all'Olandese.

Me lo auguro....
 
Bruttissima botta per Norris. Ho sentito la sua comunicazione via radio quando diceva "NO!!!" quasi disperato, perché voleva vincere a tutti i costi. E alla fine ha avuto torto. Avrà ricevuto un bello shampoo, che si somma alla consapevolezza di aver buttato via la prima vittoria per mano propria.
 
Più che corsivo o virgolettato c'è la foto del post messo da Mercedes sui social. :D

Loro la chiamano "tactical opportunity" per il "pool" di PU di Bottas, certamente non menzionano mai alcun tipo di guasto.

https://www.formulapassion.it/motor...artenza-sochi-mercedes-power-unit-586378.html

Screenshot-2021-09-27-00-08-27-919-com-android-chrome-2.jpg

Si, in effetti hanno scritto una frase un po' sibillina: "La squadra ha colto l'occasione tattica per aggiungere un altro PU nel pool di VB per il resto della stagione."

Poi hanno smentito che l'occasione fosse quella di per bloccare Max, ma in effetti sembrerebbe che lo scopo fosse quello.
 
Ok, oggi gara in cui sarebbe potuto essere diverso, ma faccio notare che in classifica Sainz è davanti a Leclerc... Credo a questo punto della stagione nessuno (o quasi) l'avrebbe mai detto
Verissimo.

Sainz è molto più cauto (e finora anche meno "sfortunato" pensando a Monaco e all'Ungheria) di Charles, il punteggio lo rispecchia in pieno.

Sono due ottimi piloti, Sainz non sfigura al fianco di un funambolo come Charles e questo per me è un "plus" incredibile.

Diamo un'auto in grado di vincere le gare a questi ragazzi, ci divertiremo!
 
In ogni caso;
si, ma, pero, forse, il tale pilota poteva fare, l'altro pilota avrebbe potuto, l'altro pilota ancora non avrebbe dovuto: abbiamo tutti la capacità di valutare un evento, una situazione solo a posteriori quando ormai è troppo tardi ed è del tutto inutile.

Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro. L'importante è vincere. (cit.) ed ahimè ha vinto Hamilton.
Tutto vero, tutto sacrosanto.

Aggiungo che ieri Hamilton e il suo lato del team non hanno sbagliato niente, nemmeno nel momento più caotico, raccogliendo una (per me) meritatissima vittoria.

Al contrario in tanti hanno pasticciato e questi pasticci hanno portato, forse per la prima volta, un pò di "sfortuna" ad Hamilton che si è visto Verstappen subito dietro di lui (cosa davvero incredibile questa).

Per il campionato però è un'ottima notizia, mantiene il tutto decisamente avvincente ed equilibrato.
 
Bruttissima botta per Norris. Ho sentito la sua comunicazione via radio quando diceva "NO!!!" quasi disperato, perché voleva vincere a tutti i costi. E alla fine ha avuto torto. Avrà ricevuto un bello shampoo, che si somma alla consapevolezza di aver buttato via la prima vittoria per mano propria.
Assolutamente, una brutta domenica.

Vedremo come ne uscirà, si capirà subito se la cosa gli ha fatto "bene" o meno.

Io ripeto che parte di quel che abbiamo visto è stato anche "favorito" dalla rabbia (sportivamente parlando) subita a seguito della vittoria di Ricciardo a Monza.
 
40 anni fa ho commesso lo stesso errore di Norris alla 1000Km di Kyalami, ce l'ho sullo stomaco ancora adesso.

Quando capitano eventi che ti "rubano" una vittoria non si dimenticano mai e bruciano per sempre.
Ricordo, nel mio "piccolo", che nel 1977 a Chiaramonte Gulfi (Coppa monti iblei) fui sconfitto per 7/10 di secondo (su 4 minuti di gara in salita), e sicuramente persi almeno 1 secondo all'ultimo tornante perchè non mi entrò la prima e dovetti farlo in folle, mettendo la prima solo in uscita. Ancora oggi ogni tanto ci penso.......
 
Ultima modifica:
Back
Alto