Scusate ero fuori tutto ieri.Però dovresti formulare meglio il quesito del sondaggio....
In che modo ?
Scusate ero fuori tutto ieri.Però dovresti formulare meglio il quesito del sondaggio....
Esatto, si, come gli aggiornamenti non diventino solo tali ma sono l'occasione per intervenire, limitare, cambiare le regole e "spiare" cosa fa l'utilizzatore. E poi tra l'altro accettare o lasciare. Che poi uno come fa a lasciare deve cambiare auto.OTA significa semplicemente Over The Air, quindi è ovvio che è una "umbrella definition", però in questa discussione credo che l'opener si riferisse specificamente agli aggiornamenti software. Se sbaglio, mi corigerete (cit.).
Certo che è la stessa cosa, si parla sempre di elettronica con software dedicato
Esatto, si, come gli aggiornamenti non diventino solo tali ma sono l'occasione per intervenire, limitare, cambiare le regole e "spiare" cosa fa l'utilizzatore. E poi tra l'altro accettare o lasciare. Che poi uno come fa a lasciare deve cambiare auto.
Quell'articolo parla di abbonamenti su questo servizio, forse si confonde con il servizio traffico in tempo reale.Non credo proprio, sai.....
https://www.automobile.it/magazine/...-aggiornamenti-ota-ai-film-in-streaming-32416
https://www.sicurauto.it/news/attua...all-i-sistemi-di-serie-rallentano-i-soccorsi/
Per come la capisco io, il GPS rileva la posizione, ma la chiamata è GSM.
Perchè hai comprato l'oggetto con cui scrivi sul forum?Quindi compriamo a scatola chiusa con il rischio, come tutti i prodotti informatici, che dopo qualche anno diventano obsoleti. Non riescono più ad aggiornarsi per i limiti dell'hardware e cosa si fa'? Ovvio si cambia tutto il sistema!!!!! Che costa come mezza macchina: e così l'auto farà la fine della lavatrice alla quale si deve cambiare la scheda elettronica. NO GRAZIE.
Ho controllato, mi lascia cambiare l'introduzione ma non il sondaggio.Però dovresti formulare meglio il quesito del sondaggio....
Esatto perchè poi ti ritrovi un'auto che non risponde più alla tue esigenze e ti viene "modificata" senza il tuo permesso.E questo è l'altro lato: di gran lunga il peggiore.
Veramente all'atto dell'acquisto nei vari fogli c'è qualcosa a riguardo e firmando autorizzi.Esatto perchè poi ti ritrovi un'auto che non risponde più alla tue esigenze e ti viene "modificata" senza il tuo permesso.
Vero, ma non metto in dubbio questo, se firmi accetti ovvio. Come molte cose che si comprano e firmi senza neanche leggere nei dettagli cosa, ma li se firmi ne sei consapevole e accetti anche perchè le puoi ritenere non importanti.Veramente all'atto dell'acquisto nei vari fogli c'è qualcosa a riguardo e firmando autorizzi.
Non so se su tutti i sistemi però puoi anche rifiutare gli aggiornamenti via OTA e installarli tu se lo vuoi, sull'app per cellulare della macchina c'è l'opzione.Vero, ma non metto in dubbio questo, se firmi accetti ovvio. Come molte cose che si comprano e firmi senza neanche leggere nei dettagli cosa, ma li se firmi ne sei consapevole e accetti anche perchè le puoi ritenere non importanti.
La questione che sollevo invece è un'altra che sta a monte della firma.
Ovvero, è accettabile che una casa possa intervenire sulla tua auto a suo piacimento e secondo il suo volere, con scopi nobili e non, senza che tu possa scegliere ?
Perchè hai comprato l'oggetto con cui scrivi sul forum?
Se poi tanto diventa obsoleto e sei così contrario a tutto ciò è come farsi un autogol.
Non so se su tutti i sistemi però puoi anche rifiutare gli aggiornamenti via OTA e installarli tu se lo vuoi, sull'app per cellulare della macchina c'è l'opzione.
GuidoP - 11 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 ore fa