Questa l'ho fotografata per voi domenica... Era in quartiere da noi (già la seconda volta che la vedo), pulita, lucida, dietro al parco...
![]()
Il problema grosso è che ho le mani legate nella scelta.
Già di mio cercavo quasi un unicorno,se ci aggiungiamo che l'auto deve fare contenti anche i miei...
l'età ce l'ha, è che non gli va di spendere.........non hai ancora l'eta per vivere da solo.
Questa non l'ho capita. Non avete 2 macchine? o ne compri una per tutti e ne rottami 2? Tu non sei libero di comprare quel che ti pare? Loro se vogliono un bicilindrico da 500cc faranno come vogliono. O non hai ancora l'eta per vivere da solo.
Perchè "strapagata"?
Il budget non è sempre quello?
Al limite sarà più recente/meno kmetrata...
....ma dopo tutta 'sta sviolinata, sei poi andato a vederla l'Altea?
L'ho fatta vedere ai miei.
Però questo lo capisco poco.No ho solo telefonato.
Non mi fidavo con la Y a fare 260 km andata e ritorno appena ritirata dal meccanico,e poi anche io non ero proprio in forma.
L'ho fatta vedere ai miei.
Se mi dicono che sono convinti ci vado,altrimenti mi risparmio tempo e fatica perchè vista la distanza o uno va essendo quasi sicuro che comprerà oppure è meglio se lascia perdere.
Però questo lo capisco poco.
Anche solo per immaginare di procedere con un acquisto l'auto la dovresti PRIMA vedere.
Se vai a vederla con l'idea "preconcetta" che la vuoi comprare, non so come dire, ma rischi di fare la "frittata".
E' interessante, è in linea con i tuoi parametri, la vai a vedere. Controlli quel che puoi e come puoi e, solo in base a quei controlli, decidi se può valer la pena trattarla e comprarla.
Beh, questo non l'avevo proprio capito.In realtà mio padre vorrebbe spendere di più,è convinto che spendendo di più si acquisti per forza una vettura migliore.
Strapagata perchè un conto è spendere 3000 euro per una segmento D datata,un altro è spenderne 5000 per una segmento B meno datata ma comunque una segmento B.
Non sono per nulla convinto del metodo, non dico che sia "sbagliato".Si ma così mi devo fare un'altra volta 260 km andata e 260 al ritorno.
Senza alcuna garanzia che nel frattempo non venga venduta rendendo del tutto inutile il primo viaggio.
Per me se la distanza è così tanta o si va e si conclude in giornata o non se ne fa niente.
.....e?
Se il budget è più alto cambia tutto, puoi cercare anche di segmento superiore da un paio di millini in più.
Non sono per nulla convinto del metodo, non dico che sia "sbagliato".
Come detto, farei esattamente l'opposto.
Poi ci sta di organizzarti perchè tutto possa andar bene, ma non può essere la "conditio sine qua non" tu affronti il viaggio!
Forse è bene che limiti la ricerca (qualunque ricerca) a una distanza chilometrica in linea con quanto sei disposto a percorrere "a vuoto" per vedere e prendere informazioni (che sia 20-50-100 km).
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa