<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio 500 o up!? | Il Forum di Quattroruote

Meglio 500 o up!?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,
sono un nuovo utente non so se sono nel posto giusto comunque... i miei genitori si stanno accingendo a comprarmi come regalo la mia prima auto ed hanno il seguente dubbio al di là del prezzo astronomico per la 500 e contenuto per la up a parità di accessori o ausili alla guida quale è conveniente prendere? Non me ne intendo molto e non vorrei effettuare un acquisto sbagliato l'unica differenza che noto è la 500 è ibrida leggera mentre la up è una normale termina non so al mio posto quale scegliereste?
 
La riposta è... dipende.
Sono macchine "simili" ed entrambe abbastanza costose. Non so bene di preciso il prezzo di listino della up ma non penso sia molto basso. Ma d'altra parte sono macchine che mantengono molto bene il valore dell'usato.

Un paio di domande che potrebbero aiutare te e chi risponde:
- Stiamo parlando di auto nuove o usate? Sul nuovo ti posso solo dire che il finanziamento che mi hanno proposto qualche settimana fa per una 500 Hybrid versione connect superava il 10,50% di Taeg... una cosa paurosa.

- Quanti km percorreresti in un anno e dove? Utilizzo cittadino o extraurbano o autostradale? Confronta i consumi delle due auto consultando le prove su strada, forse con il mild hybrid qualcosina in più la si risparmia ma solo in città.

- Che utilizzo dovresti farne? Sono auto simili ma con una grossa differenza.. la 500 ha tre porte mentre la up 5. Se hai spesso gente in macchina, la up dovrebbe essere più comoda.

- Ultimo ma non ultimo... le tue preferenze personali! A parità di accessori e prezzo.. scegli quella che ti piace di più! :)
 
La riposta è... dipende.
Sono macchine "simili" ed entrambe abbastanza costose. Non so bene di preciso il prezzo di listino della up ma non penso sia molto basso. Ma d'altra parte sono macchine che mantengono molto bene il valore dell'usato.

Un paio di domande che potrebbero aiutare te e chi risponde:
- Stiamo parlando di auto nuove o usate? Sul nuovo ti posso solo dire che il finanziamento che mi hanno proposto qualche settimana fa per una 500 Hybrid versione connect superava il 10,50% di Taeg... una cosa paurosa.

- Quanti km percorreresti in un anno e dove? Utilizzo cittadino o extraurbano o autostradale? Confronta i consumi delle due auto consultando le prove su strada, forse con il mild hybrid qualcosina in più la si risparmia ma solo in città.

- Che utilizzo dovresti farne? Sono auto simili ma con una grossa differenza.. la 500 ha tre porte mentre la up 5. Se hai spesso gente in macchina, la up dovrebbe essere più comoda.

- Ultimo ma non ultimo... le tue preferenze personali! A parità di accessori e prezzo.. scegli quella che ti piace di più! :)
Allora: 1) si tratta di auto nuove la 500 senza finanziamento me la propongo a 18 mila euro mentre la up a 13 mila con 4 anni di garanzia e 3 anni di piccole rate ( il grade) per i tagliandi che potrei saldare dopo un anno tutto a tasso zero in pratica l'auto costa 11 mila la differenza è il grade i tagliandi; 2) l'auto è da lavoro ( ospedale e extraurbano 3 volte alla settimana); 3) avrei la ragazza e gli amici quindi dalle 3 o 4 persone; 4) la 500 è sfiziosa carina non lo nego ma la up non è tutta quella bruttezza che molti dipingono solo che a parità di accessori ho 2 o 3 adas ( credo si chiamino cosi gli atti alla guida) di serie e sempre di serie ho i sensori la retrocamera e la frenata di emergenza assistita mentre con la 500 aiuti non ne ho neanche se voglio pagare, ho dovuto scegliere l'allestimento top dolcevita per avere i sensori e il tettuccio mentre con la up avrei tutti gli optional di serie compreso con solo 600 euro il clima automatico e i fendinebbia oltre alla ruota ecc ah dimenticavo i colori costano pure meno. Per gusti estetici non avrei preferenze la preferenza è semmai non tanto sul prezzo ( anche se potrei risparmiare risparmierei volentieri) è la dotazione di optional validi per l'utente per il guidatore... non so forse sbaglio io
 
Allora: 1) si tratta di auto nuove la 500 senza finanziamento me la propongo a 18 mila euro mentre la up a 13 mila con 4 anni di garanzia e 3 anni di piccole rate ( il grade) per i tagliandi che potrei saldare dopo un anno tutto a tasso zero in pratica l'auto costa 11 mila la differenza è il grade i tagliandi; 2) l'auto è da lavoro ( ospedale e extraurbano 3 volte alla settimana); 3) avrei la ragazza e gli amici quindi dalle 3 o 4 persone; 4) la 500 è sfiziosa carina non lo nego ma la up non è tutta quella bruttezza che molti dipingono solo che a parità di accessori ho 2 o 3 adas ( credo si chiamino cosi gli atti alla guida) di serie e sempre di serie ho i sensori la retrocamera e la frenata di emergenza assistita mentre con la 500 aiuti non ne ho neanche se voglio pagare, ho dovuto scegliere l'allestimento top dolcevita per avere i sensori e il tettuccio mentre con la up avrei tutti gli optional di serie compreso con solo 600 euro il clima automatico e i fendinebbia oltre alla ruota ecc ah dimenticavo i colori costano pure meno. Per gusti estetici non avrei preferenze la preferenza è semmai non tanto sul prezzo ( anche se potrei risparmiare risparmierei volentieri) è la dotazione di optional validi per l'utente per il guidatore... non so forse sbaglio io

Beh quindi se ho capito bene, la up costerebbe di meno e con più optional? Mi sembra che la risposta sia decisamente la up a questo punto..!

In ogni caso sono d'accordo con te, la up non è per niente male.. soprattutto nera metallizzata (o grigio scuro) e con il giusto set di cerchioni. Cambia totalmente volto.. con i colori pastello invece sembra un auto giocattolo :emoji_grin:
 
Allora: 1) si tratta di auto nuove la 500 senza finanziamento me la propongo a 18 mila euro mentre la up a 13 mila con 4 anni di garanzia e 3 anni di piccole rate ( il grade) per i tagliandi che potrei saldare dopo un anno tutto a tasso zero in pratica l'auto costa 11 mila la differenza è il grade i tagliandi; 2) l'auto è da lavoro ( ospedale e extraurbano 3 volte alla settimana); 3) avrei la ragazza e gli amici quindi dalle 3 o 4 persone; 4) la 500 è sfiziosa carina non lo nego ma la up non è tutta quella bruttezza che molti dipingono solo che a parità di accessori ho 2 o 3 adas ( credo si chiamino cosi gli atti alla guida) di serie e sempre di serie ho i sensori la retrocamera e la frenata di emergenza assistita mentre con la 500 aiuti non ne ho neanche se voglio pagare, ho dovuto scegliere l'allestimento top dolcevita per avere i sensori e il tettuccio mentre con la up avrei tutti gli optional di serie compreso con solo 600 euro il clima automatico e i fendinebbia oltre alla ruota ecc ah dimenticavo i colori costano pure meno. Per gusti estetici non avrei preferenze la preferenza è semmai non tanto sul prezzo ( anche se potrei risparmiare risparmierei volentieri) è la dotazione di optional validi per l'utente per il guidatore... non so forse sbaglio io

In realtà mi sembri abbastanza deciso, prenditi la Up, non comprendo nemmeno perché poni la domanda, a meno che hai avuto tutte informazioni che hai elencato solo dopo...
 
Beh quindi se ho capito bene, la up costerebbe di meno e con più optional? Mi sembra che la risposta sia decisamente la up a questo punto..!

In ogni caso sono d'accordo con te, la up non è per niente male.. soprattutto nera metallizzata (o grigio scuro) e con il giusto set di cerchioni. Cambia totalmente volto.. con i colori pastello invece sembra un auto giocattolo :emoji_grin:
Preventivo alla mano anche la cult 500 è quasi 16 mila ma senza optional 600 euro di colore se pastello altrimenti 1000 di metalizzato altri 10 sui retrovisori elettrici 350 i sensori, no retrocamera, no infoltimenti da 7 pollici altri 650 non cruscotto digitale insomma scontata si torna sui 15.800 ma è sempre più cara capisco che piace ma mi pare una follia in confronto ad altre auto della stessa lunghezza
 
In realtà mi sembri abbastanza deciso, prenditi la Up, non comprendo nemmeno perché poni la domanda, a meno che hai avuto tutte informazioni che hai elencato solo dopo...
In verità si il problema che mia mamma prema per la 500 fa più cool dice ok però boh farle spendere dai 3 mila ai 4 mila in più non mi sembra logico
 
Tieni conto però anche il fatto che la 500 sia ibrida a livello omologazione può portare vantaggi a livello assicurativo e in alcune regioni a degli sconti sul bollo.
Ad ogni modo scegli la vettura che più piace a te, se a te convince più la up! Direi di rimanere su quella, altrimenti avrai sempre dei dubbi o dissapori
 
LA 500 ha piu' personalita', mentre la Up! e' piu' pratica e spaziosa.
Entrambe sono affidabili, con prestazioni e consumi abbastanza simili.
La 500 e' mild-hybrid cosa che potrebbe garantire alcune agevolazioni su parcheggi e zone limitate nei grandi centri abitati.
Sicuramente non ci possono essere 5000€ di differenza. Prova in un altro concessionario Fiat.
Da listino i due allestimenti base vedono avvantaggiata di 1000€ la Up!, ma poi bisogna andare a vedere gli sconti in concessionaria.
Ad esempio la 500 Cult che a listino costa 15.900€ e' in offerta ad 11.900€ pagando in contanti che scendono a 10.500 a rate.
Quindi considera che Fiat applica 4000€ di sconto rispetto al listino e con 15.000€ dovresti prenderne una praticamente full optional.
Tieni presente che con 18.000€ potresti puntare ad una segmento B, tipo Clio, Ibiza , 208 e simili.
 
Buongiorno,
sono un nuovo utente non so se sono nel posto giusto comunque... i miei genitori si stanno accingendo a comprarmi come regalo la mia prima auto ed hanno il seguente dubbio al di là del prezzo astronomico per la 500 e contenuto per la up a parità di accessori o ausili alla guida quale è conveniente prendere? Non me ne intendo molto e non vorrei effettuare un acquisto sbagliato l'unica differenza che noto è la 500 è ibrida leggera mentre la up è una normale termina non so al mio posto quale scegliereste?

Benvenuto tra noi David.
Dato che c'è l'indecisione tra 2 vetture di marchi diversi l'argomento devo spostarlo in ZF. Poi, dopo che sceglierai la macchina e l'acquisterai (o ti sarà regalata), potrai aprire un argomento specifico nella room corretta.

Per quanto riguarda la scelta è una cosa tua e dei tuoi genitori, ma i prezzi della 500 da te riferiti mi sembrano altini, probabilmente perchè "da listino". Io qualche mese fa sono andato a vedere alcune 500 e a 18.000 c'era solo la Sport, ma comunque da scontare sensibilmente. Quindi vedi che sconti riesci a spuntare, sia in Fiat che in VW, i prezzi non sono mica fissi, ci sono sconti significativi.

Sicuramente, come è stato detto, l'ibrido (mild) della Fiat 500 comporta alcuni vantaggi, sia sul costo del bollo che per la circolazione nei centri storici.

Sul listino in tempo reale di Quattroruote.it la Dolcevita viene data 17.850, e le più care tra le ibride risultano la "Google" (dotata dei comandi vocali "hey Google"), con 18.350 euro e la Sport (18.850).
 
Con 17.900€ ti porti via la nuova Yaris che è una vera ibrida e consuma pochissimo, oltre ad avere dei tagliandi dal costo irrisorio rispetto alle altre due.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto