<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1 2022 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1 2022

Last edited:
Situazione aggiornata piloti 2022. Manca l'ultimo tassello: Giovinazzi si o no. Anche se Schumacher forse non è ufficiale.

- Mercedes: Hamilton-Russel
- Red Bull: Verstappen-Perez
- Ferrari: Leclerc-Sainz
- McLaren: Norris-Ricciardo
- Alpha Tauri: Gasly-Tsunoda
- Aston Martin: Vettel-Stroll
- Alpine: Alonso-Ocon
- Alfa Romeo-Sauber: Bottas-Giovinazzi 40%-De Vries 50%-Zhou 10%
- Williams: Albon-Latifi
- Haas: Mazepin-Schumacher
 
Ho avuto le nipotine per 3 giorni a casa (per la prima volta senza i genitori, quindi solo con noi) pertanto chiedo venia e credo di essere giustificato. :emoji_relaxed: Ieri ho visto la partita dell'Italia all'1 di notte.....

Da poco fa sono tornato più operativo e aggiornato.
Ma soprattutto sei SOPRAVVISSUTO! :D

(e lo dico da papà di due bimbe di 4 e 8 anni, a volte sanno toglierti letteralmente la pelle di dosso, ma sono un triplo concentrato di felicità e amore)
 
Da Costa è un bel pilota che per un verso nell'altro anche se ha fatto bene in molte altre categorie non è mai riuscito ad arrivare in F1, certo che ora a 30 anni mi sembra un poco difficile che gli si venga data questa opportunità
Mi pare che sia uno dei talenti Red Bull bruciati sul filo del rasoio.
Credo dovesse entrare in F1 al fianco di Sainz ma fu rimpiazzato da Verstappen.
 
intanto sempre leggendo in rete sembra che il per il secondo sedile in Alfa ancora libero ci sia l'ombra lunga del cinese Zhou che si porta dietro anche un bel gruzzolo di denaro, denaro che sempre per quanto si legge all'Alfa serve perchè probabilmente perderà lo sponsor polacco che era al seguito di Kubica.
Credo che sia tutta in evoluzione la cosa e molto legata anche ad aspetti finanziari
Io questa situazione della Sauber Alfa non riesco proprio a capirla.
E' un team svizzero sponsorizzato da un marchio italiano di grande blasone motorizzato Ferrari che non e' in grado di trovare spazio ad un giovane talento italiano, tra l'altro proveniente dall'accademy Ferrari.
Le ultime notizie che ho sentito io, confermano l'ipotesi del pilota cinese Zhou con una gran dote economica.
 
Io questa situazione della Sauber Alfa non riesco proprio a capirla.
E' un team svizzero sponsorizzato da un marchio italiano di grande blasone motorizzato Ferrari che non e' in grado di trovare spazio ad un giovane talento italiano, tra l'altro proveniente dall'accademy Ferrari.
Le ultime notizie che ho sentito io, confermano l'ipotesi del pilota cinese Zhou con una gran dote economica.

neanche io , ma personalmente non ho mai capito proprio la logica dell'operazione fin dall'inizio se non quella di riportare il marchio in F1 ma in condizioni per me non entusiasmanti.
 
E' un team svizzero
licenza e sede in Svizzera ma di capitali svedesi se ben ricordo.
Credo che Ferrari abbia svoltato verso Haas come junior team.
Non so bene il perché ma la realtà mi sembra questa.
Quindi il sedile FDA è lì con Mick.
Ed Antonio è a piedi.
Purtroppo a parte qualche bella qualifica non è riuscito a piazzare nessun exploit alla Russel ergo ... la vedo molto dura.

E di come sia duro l'ambiente, Tsunoda in conferenza stampa ha detto di essere molto sorpreso della conferma [dopo le lavate di capo di Tost e Marko]
 
Io su Giovinazzi sono sempre molto interedetto, talento non me la sento di dirlo, giovane non più, è classe '93 quindi siamo sui 27 anni, poi indubbiamente da quando è approdato in F1 è cresciuto su questo non ci piove, ma come diceva Gbortolo non ha avuto quei guizzi che ti fanno essere ambito nel mercato, aggiungo che se si fosse intravisto un talento probabilmente la Ferrari avrebbe fatto altre scelte lo scorso anno. Sicuramente un buon pilota , questo non lo discuto, ma purtroppo di quella categoria che oltre alla bravura si deve portare dietro tanti soldi per essere in F1, a quanto ne so io lui di agganci ne aveva , ma probabilmente non ai livelli di quelli che ora ambiscono al suo di sedile.
 
Io su Giovinazzi sono sempre molto interedetto, talento non me la sento di dirlo, giovane non più, è classe '93 quindi siamo sui 27 anni, poi indubbiamente da quando è approdato in F1 è cresciuto su questo non ci piove, ma come diceva Gbortolo non ha avuto quei guizzi che ti fanno essere ambito nel mercato, aggiungo che se si fosse intravisto un talento probabilmente la Ferrari avrebbe fatto altre scelte lo scorso anno. Sicuramente un buon pilota , questo non lo discuto, ma purtroppo di quella categoria che oltre alla bravura si deve portare dietro tanti soldi per essere in F1, a quanto ne so io lui di agganci ne aveva , ma probabilmente non ai livelli di quelli che ora ambiscono al suo di sedile.
Tutto vero...

Se ci aggiugi che il cinese Zhou riesca a portare in dote una valigia con dentro, stando ai ben informati, 30/35 milioni di €...
 
Tutto vero...

Se ci aggiugi che il cinese Zhou riesca a portare in dote una valigia con dentro, stando ai ben informati, 30/35 milioni di €...

credo che se le cifre sono quelle e per il team l'apporto economico è fondamentale, come credo, allora forse il sedile va verso il Cinese
 
credo che se le cifre sono quelle e per il team l'apporto economico è fondamentale, come credo, allora forse il sedile va verso il Cinese
Già, purtroppo.

L'unica mia speranza è che siano cifre buttate là e assolutamente lontane dalla verità.

Altrimenti perderemmo un pezzo di Italia, l'unico pilota peraltro, in F1.
 
Già, purtroppo.

L'unica mia speranza è che siano cifre buttate là e assolutamente lontane dalla verità.

Altrimenti perderemmo un pezzo di Italia, l'unico pilota peraltro, in F1.

purtroppo io credo che da noi o esce fuori il talento assoluto quello che riesce a svincolarsi in F1 dal portafoglio o altrimenti sarà difficile avere presenze nostrane, del resto la stessa cosa accade anche in FE. Alla fine il motorsport è anche legato un poco alla situazione economica del paese.
 
Ma soprattutto sei SOPRAVVISSUTO! :D

(e lo dico da papà di due bimbe di 4 e 8 anni, a volte sanno toglierti letteralmente la pelle di dosso, ma sono un triplo concentrato di felicità e amore)

Esatto. Le adoro, ma sono impegnative perchè quando sono con me......"Tu ci fai divertire" è la loro frase. Sono il loro compagno di giochi preferito. Bello essere nonno. La media, che ha 4 anni, è legatissima, mi segue ovunque.

Complimenti per le tue bimbe. Le mie nipoti quasi 7, 4 e 1.
 
Back
Top