<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio Milano. Speriamo.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Incendio Milano. Speriamo....

Bisogna vedere se è la voce della maggioranza dei condomini o solo lo sfogo dell'idiota del villaggio. Visto che parliamo di un danno ad una struttura privata e non pubblica, qualunque cosa gli venga offerta è solo da ringraziare, ma ad oggi va tanto di moda lamentarsi.

Penso che parlasse in nome di tutti gli inquilini.
Per carità io capisco che perdere una casa è una tragedia,ma onestamente non capisco come mai debba essere chiamato in causa il comune visto che si trattava di un edificio privato e che la causa non sembrerebbe,per adesso,una calamità naturale ma probabilmente un errore o un fatto accidentale.
 
Penso che parlasse in nome di tutti gli inquilini.
Per carità io capisco che perdere una casa è una tragedia,ma onestamente non capisco come mai debba essere chiamato in causa il comune visto che si trattava di un edificio privato e che la causa non sembrerebbe,per adesso,una calamità naturale ma probabilmente un errore o un fatto accidentale.

per lo stesso principio di quando succede un disastro.
la comunita' serve soprattutto per aiutare chi ha subito una disgrazia.
io son contro le tasse ed il magna magna che abbiamo.
almeno, che qualcosa vada ad aiutare chi ha avuto la disgrazia di perdere la casa.
se fosse stato un terremoto, sarebbero arrivati aiuti da tutto il mondo.
e' solo un palazzo, il comune di milano, son sicuro, che possa e debba fare qualcosa per aiutare i suoi cittadini.
 
per lo stesso principio di quando succede un disastro.
la comunita' serve soprattutto per aiutare chi ha subito una disgrazia.
io son contro le tasse ed il magna magna che abbiamo.
almeno, che qualcosa vada ad aiutare chi ha avuto la disgrazia di perdere la casa.
se fosse stato un terremoto, sarebbero arrivati aiuti da tutto il mondo.
e' solo un palazzo, il comune di milano, son sicuro, che possa e debba fare qualcosa per aiutare i suoi cittadini.

Ma pagargli l'albergo già 1 giorno dopo l'accaduto e ammobiliare degli appartamenti che,se ho capito bene,sono nuovi e saranno dati in comodato d'uso gratuito mi sembra pretendere un po' troppo.
 
lo facciamo coi migranti, e ci scandalizziamo se lo facciamo con dei cittadini italiani?

Se sono cittadini italiani che lavorano e avevano case da 14000 euro al metro quadro (dicono che i prezzi siano quelli) si.
Per me già mettere a disposizione degli appartamenti nuovi è stato un gesto di generosità da parte del comune.
 
vabbe'
siccome hanno i soldi... si devono arrangiare

supponendo che li abbiano i soldi, non mi stupirei, se fossero indebitati con mutui trentennali, per una casa che non avranno mai piu', ma che pagheranno per i prossimi 20 anni.
 
Leggo ad esempio che uno dei residenti è il cantante Mahmood.
Premesso che manco mi ricordavo chi fosse (lo confondevo con Marrakesh) quindi non ho nulla contro di lui mi viene da pensare,essendo un artista talentuoso che ha vinto sanremo (sanremo giovani?) non sia del tutto nullatenente.
Se una persona si trova in difficoltà e ha bisogno di aiuto per avere un tetto sopra la testa è giustissimo che le istituzioni facciano il possibile per aiutarla e in fretta.
Se non c'è reale emergenza economica anche no.

Non vorrei che a forza di fare i piangina una volta ricevuti gli aiuti l'agenzia delle entrate andasse a bussare alla porta degli appartamenti ricevuti in comodato d'uso gratuito e chiedesse "Ma se siete in difficoltà così serie come facevate prima ad acquistare o affittare appartamenti di quella fascia di prezzo?".
 
vabbe'
siccome hanno i soldi... si devono arrangiare

supponendo che li abbiano i soldi, non mi stupirei, se fossero indebitati con mutui trentennali, per una casa che non avranno mai piu', ma che pagheranno per i prossimi 20 anni.

No.
Casomai siccome hanno i soldi,ammesso che li abbiano,probabilmente anche senza gravare sulla collettività una sistemazione temporanea la potrebbero trovare senza piangere miseria dopo aver pagato 2 notti di albergo.
Poi se hanno diritto a una casa popolare è giusto che la ottengano.
 
Se sono cittadini italiani che lavorano e avevano case da 14000 euro al metro quadro (dicono che i prezzi siano quelli) si.
Per me già mettere a disposizione degli appartamenti nuovi è stato un gesto di generosità da parte del comune.
si dice, si mormora si giudica sui si dice.
Conosco una persona che anni fa era andata a vedere appartamenti in quel palazzo. Sicuramente sta bene, ma lavora come tutti, gira in FIAT e si fa la classica settimana al mare di vacanza.
Insomma i "ricchi" mi sembrano altri.

Sul contesto in cui dibattete invece non mi metto. Difficile, troppo difficile giudicare chi sia lecito o meno aiutare. Capire se deve essere sempre la formica a sopperire ai problemi della cicala e viceversa la formica debba arrangiarsi.
Perché spesso i cosiddetti e considerati "ricchi" da molti italiani, in fin dei conti son solo benestanti perché han passato la vita a lavorare da brave formichine, facendo sacrifici tutti i giorni per garantirsi un minimo di sicurezza per loro e per i figli.

Poi c'è chi invece i soldi li guadagna a palate ... non so come, ma a me sembran tanti. Vedi il discorso Urus in altro topic.
 
Mi viene in mente il terremoto in Emilia di qualche anno fa.
Dei cugini di miei amici hanno avuto la casa inagibile per diverso tempo.
Siccome avevano una seconda casa al mare sono andati a stare li,almeno come soluzione provvisoria.
E a me pare più che giusto.
Se uno non ha alternative chiede,se ne ha magari fa da solo.
Se poi si arriva a pretendere la mobilia per me si esagera.
 
Back
Alto