Si anche secondo me sono troppo pesanti, io le scarterei a priori per quello, non tanto per la potenza.
Ho venduto a settembre scorso la mia suzuki Bandit 650 che sulla carta dichiarava 215cv a secco (probabilmente forse in realtà qualcosa in più) e 85 cv.
A parte il fatto di avere famiglia, che mi pesava nell'uso della moto, ero stanco del peso, del dover pensare quale piede metter giù in una strada in pendenza e dagli ingombri.
Mi è rimasto uno scooter 200 cc e 145 kg di peso che ora uso mio papà ma me lo presta volentieri e una moto morini 125 4t dell'83 peso piuma di 100 kg ma anche poco più di 10 cv, quelli si troppo pochi per andare in giro.
Con lo scooter sono andato il Valsassina da casa mia con zaino in spalla scarponi nel bauletto, e già in passato ero solito usarlo in coppia per gite brevi con mia moglie.
Alla fine ho compreso che per i miei gusti meglio avere meno cv ma poco peso...
Se dovessi ricomprare una moto vera credo che vorrei fosse più vicino ai 150 kg e anche con solo 50 cv mi divertirei parecchio nel misto stretto e gestendo la potenza senza problemi, tanto viaggi lunghi per un bel po' non credo li farò.
La moto morini x cape è anche lei fatta in Cina con motore cinese, la progettazione è cinese ma con controlli qualità italiano, così come quando arrivano le moto da noi. Quindi bene o male come la Benelli. C'è da dire che però monta componenti di buona qualità e di marchi importanti, forse a livello qualitativo è un po' sopra, da quant o ho letto nei primi test.
È stata presentata qualche mese prima in Cina che in Italia.
La rete vendita Moto Morini è tutta da ricostruire, d'altronde era rinato come marchio di nicchia semiartigianale, Benelli bene o male, pur non diffusissimo già prima della vendita aveva una rete propria e una gamma sia moto che scooter.