<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se n'è andato Jean-Paul Belmondo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Se n'è andato Jean-Paul Belmondo

Non conosci nemmeno
- Borsalino -
??

- L' uomo di Rio -
e
-Il clan dei Marsigliesi
o
-L' incorreggibile
??

Il più recente è stato girato circa 15 anni prima che io nascessi.
E non mi pare di averli mai visti riproposti in tv.
E' un po' difficile vedere un film se non lo conosci,non è della tua epoca e non lo trasmettono in tv.
 
Mi dispiace per la scomparsa del grande Belmondo, all’età di 88 anni. Era famoso anche per essere uno stimato play-boy (quando era giovane). Gli furono attribuiti numerosi flirt nel jet-set.
Qualche film con lui io l’ho visto, anche perché ho una certa età pure io ormai. Comunque ci può stare che un giovane lo conosca solo per sentito dire, salvo che non sia un vero cinefilo.

Ciao Jean-Paul, RIP
 
Ultima modifica:
Il più recente è stato girato circa 15 anni prima che io nascessi.
E non mi pare di averli mai visti riproposti in tv.
E' un po' difficile vedere un film se non lo conosci,non è della tua epoca e non lo trasmettono in tv.


Non so cosa dirti....

Evidentemente non sei curioso....
....Di quel che e' stato ante la tua entrata
sul palcoscenico del mondo.

Basta aprire INTERNET....*
Digitare:
-Grandi attori anni 50/60
-Grandi cantanti IDEM
-Grandi navi da Battaglia
-Grandi piatti cucina mondiale
-Grandi navigatori
-Grandi quel che gradisci

*e' il suo top ( IMO ) cosi' usato
 
Ultima modifica:
Beh, visto che siamo sul forum di 4R, onoriamo Bebel con qualche clip dei suoi mitici inseguimenti automobilistici....

Indimenticabile duello tra lui (al volante di una 124 Special T) e Omar Sharif (Opel Rekord) in "Le Casse" del 1971 per le strade di Atene.


"Le Professionel" del 1981 al volante di una 131 Supermirafiori


"Le Marginal", 1983 Ford Mustang vs. Ford Granada


"Joyeuses Pasques" del 1984, Fiat Uno

 
Mi spiace, altra figura carismatica che ci lascia.

Anche se devo unirmi a Zinza nel sentiment....... lo conoscevo più di nome e nel gossip che attraverso i film...... sono sempre stato più da Charles Bronson, Yul Brynner...... e vabbè...... lui..... Steve McQueen.
Mettiamoci pure il John Wayne
 
Veramente nel link postato ( non ricordo da chi qui sopra) si dice che fino a quando ha potuto ha rifiutato qualsiasi controfigura.

E' una cosa che,entro certi limiti,io apprezzo molto.
Se l'attore si mette in gioco e permette di evitare quelle classiche inquadrature che evitano di mostrare il viso della controfigura per me il film ne beneficia.
Certo a patto di non arrivare all'eccesso opposto cioè attori drogati di adrenalina che pur di non usare uno stuntman rischiano la pelle.

Anche Clint Eastwood credo che adottasse la stessa filosofia.
In Assassinio sull'Eiger lo si vede scalare e stare appeso a una fune con tanto di primi piani.
 
Mi spiace, altra figura carismatica che ci lascia.

Anche se devo unirmi a Zinza nel sentiment....... lo conoscevo più di nome e nel gossip che attraverso i film...... sono sempre stato più da Charles Bronson, Yul Brynner...... e vabbè...... lui..... Steve McQueen.
Mettiamoci pure il John Wayne

Ottimi esempi.
Nomi noti a tutti ma non tutti hanno visto film girati magari 30 o 40 anni prima della loro nascita.
 
Non so cosa dirti....

Evidentemente non sei curioso....
....Di quel che e' stato ante la tua entrata
sul palcoscenico del mondo.

Mi sembra una critica un po' ingiusta,semplicemente secondo me non tutti hanno le stesse curiosità e poi ripeto come si fa a sviluppare la curiosità verso qualcosa che non si conosce?
Non per fare cross posting ma quasi nessuno conosceva la ghironda ma mica per cattiveria o per cattiva volontà o mancanza di curiosità.
Semplicemente a molti amici del forum nessuno ne aveva mai mostrata una quindi non avevano mai "aperto" internet e cercato "strumento musicale che non ho mai visto e di cui non conosco il nome" perchè non potevano farlo senza che qualcuno mettesse loro la pulce nell'orecchio.
Di film antecedenti alla mia nascita ne ho visti,ma anche se campassi 120 anni non potrei mai vederli tutti.
Il cinema è una materia sconfinata che nessuno può conoscere nella sua totalità,ognuno di noi ama alcuni generi e ne ignora altri.
Fino a quando qualcuno,magari un amico su un forum,non gli va a mettere la pulce nell'orecchio consigliando dei titoli e allora uno li va a guardare e dice "Cosa mi ero perso finora" ma non per cattiveria o per mancanza di curiosità.
Semplicemente perchè non c'era stata occasione di conoscere un argomento fino a quel momento.

Le lacune sono fatte apposta per essere colmate e tutti,chi più chi meno (io più) ne hanno qualcuna.
Non è una colpa.
 
Veramente nel link postato ( non ricordo da chi qui sopra) si dice che fino a quando ha potuto ha rifiutato qualsiasi controfigura.

Sono due aspetti un po' diversi...rifiutare una controfigura in qualche scena pericolosa e' un conto, affidarsi a guidatori professionisti per scene di inseguimenti automobilistici che vanno ad impattare l'estetica del film e' un'altra....
 
Ultima modifica:
Back
Alto