<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 104 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Perché è il suo valore, una grossa Audi a6 di 13 anni euro4 diesel, con una cifra chilometrica importante, é al suo ultimo giro di valzer, almeno qui in Italia, oltre c'è solo l'export o la pressa.
 
Però è comunque strano vedere delle Panda 4x4 prima serie a cifre superiori.
O tante utilitarie 1.2 benzina di poco più giovani e con 100000 km più o meno alla stessa cifra.
 
Ma un acquisto del genere secondo voi avrebbe senso?
https://www.subito.it/auto/audi-a6-sw-2008-full-automatico-vercelli-400622470.htm
Non è ipotizzabile per le ragioni che sapete tutti ormai,però mi chiedevo come è possibile che una bella auto (che da nuova valeva probabilmente 40000 euro) si sia svalutata così tanto.
Possibile che sia perfetta come dice l'annuncio?
Allora perchè costa così poco?
Perchè ha poco mercato o c'è altro?
Come per le altre, andrebbe comunque vista molto bene.

Non seguo molto il mercato usato né Audi però è un'auto che va per i 14 anni, ha oltre 250.000 km ed è a gasolio (visto l'anno presumo sia Euro4 con filtro).

Magari il venditore deve realizzare velocemente e, per quanto potesse costare da nuova (facilmente più di 40.000€) ci sono davvero tanti fattori che possono spingere il prezzo in basso.

Poi chiaro che se dai controlli si evidenzia qualche anomalia o dubbio, è bene girare al largo perché sistemare quel tipo di auto (cambio, motore, sospensioni/ammo, dischi freno, ecc...) ha costi proporzionali al segmento e al lignaggio.
 
Non seguo molto il mercato usato né Audi però è un'auto che va per i 14 anni, ha oltre 250.000 km ed è a gasolio (visto l'anno presumo sia Euro4 con filtro).

Da quello che ho visto non è un caso eccezionale.
Ho visto diverse "vecchie" Audi a prezzi molto bassi.
Una volta una A6 3.2 V6 Quattro a meno di 6000 euro.
Certo al primo guasto piangi come un vitello ma fino ad allora con gli stessi soldi che servono per prendere una Smart usata guidi col sorriso sulle labbra.
 
Ma un acquisto del genere secondo voi avrebbe senso?
https://www.subito.it/auto/audi-a6-sw-2008-full-automatico-vercelli-400622470.htm
Non è ipotizzabile per le ragioni che sapete tutti ormai,però mi chiedevo come è possibile che una bella auto (che da nuova valeva probabilmente 40000 euro) si sia svalutata così tanto.
Possibile che sia perfetta come dice l'annuncio?
Allora perchè costa così poco?
Perchè ha poco mercato o c'è altro?


Perche' se si rompe piangi come un tacchino il giorno del Ringraziamento
 
Io piuttosto che prendere un'Audi A1 o A3 e magari spendere il doppio o il triplo prenderei quella,a patto di vivere in zone in cui si può circolare lo stesso.
 
Da quello che ho visto non è un caso eccezionale.
Ho visto diverse "vecchie" Audi a prezzi molto bassi.
Una volta una A6 3.2 V6 Quattro a meno di 6000 euro.
Certo al primo guasto piangi come un vitello ma fino ad allora con gli stessi soldi che servono per prendere una Smart usata guidi col sorriso sulle labbra.


-Vedi che lo sai....
-Quando vai con frequenza inusuale dal benzinaio mi sa che ti passa
-FIN quando?? Mica lo sai quando scoppiera'
 
Da quello che ho visto non è un caso eccezionale.
Ho visto diverse "vecchie" Audi a prezzi molto bassi.
Una volta una A6 3.2 V6 Quattro a meno di 6000 euro.
Certo al primo guasto piangi come un vitello ma fino ad allora con gli stessi soldi che servono per prendere una Smart usata guidi col sorriso sulle labbra.
Una 3.2 V6 è ancora altra auto rispetto al TDI (per quanto sempre a 6 cil.).
 
Neanche per regalo.
Edit
O meglio:a 20 anni si fa, ci sta. Ma per la famiglia un'auto così è un'azzardo.

D'accordo, ma anche nel caso di una seconda o meglio terza auto (potendosela permettere ovviamente).
L'auto principale deve essere il più affidabile possibile in funzione sia dell'uso sia del budget disponibile
 
Ho appena parlato con un tale che circa un anno fa ha preso una Mercedes A180 CDI Avantgarde, pagandola la folle cifra di 500 euro. Soddisfattisimo, consuma niente e va come un cilindro. Purtroppo, il problema è sempre il solito: euro 4 diesel.......
 
Back
Alto