Stanotte,come un bambino,sono stato sveglio fino alle 3 a pensare alla Seat e all'eventualità di dare via la Y nel caso in cui i miei genitori dovessero chiudere a fine anno.
Ho preso contatto col venditore solo che io oggi lavoro (troppo poco preavviso avendo visto l'auto ieri sera per chiedere 1 giorno di permesso sul lavoro anche volendo).
Domani l'autosalone è chiuso quindi si passa a lunedì,sperando che non arrivi prima qualcun altro.
Visto che si tratterebbe di un acquisto a distanza,quindi senza possibilità di vedere l'auto più di una volta o di fare una prova approfondita magari col proprio meccanico di fiducia,voi quali precauzioni mi consigliate?
Io pensavo in primis di farmi dire il numero di targa per fare dei preventivi per l'assicurazione e poi chiedere all'assicuratore di fare una visura per capire se ha avuto incidenti e se i km sono reali.
Poi ovviamente chiedere al venditore se c'è la cronologia dei tagliandi e se lavori come la cinghia di distribuzione o la frizione sono stati fatti di recente.
E poi rientrato qui la farei controllare dal mio meccanico e magari anche dall'impiantista.
Posso fare altro per evitare brutte sorprese?