Credo di non aver colto il senso. Andare in brodo di giuggiole significa essere contenti e soddisfatti al limite della felicità, ma presumo tu voglia esprimere il contrario.
Andare in confusione.
Sono in disaccordo col succo del discorso. Io credo che né diesel né cambio automatico abbiano rovinato alcunché, chi era rovinato prima lo è anche ora e chi, da nuovo guidatore, si è rovinato ora, sarebbe stato un "rovinato" anche tempo fa e con altri mezzi tra le mani.
Per me invece l'avvento dei motori diesel (che oggettivamente rispetto a un benzina aspirato vanno molto di più e consumano meno) ha reso tutto più facile.
Se ci aggiungiamo gli ottimi cambi automatici moderni si ottiene una situazione in cui per fare un sorpasso in un battito di ciglia basta affondare il piede sul gas.
E chi ha imparato a guidare su vetture così non ha idea di cosa voglia dire usare il cambio in maniera oculata per non ritrovarsi sotto coppia.
Chi ha imparato a guidare prima ma da anni guida solo vetture prestanti invece se l'è dimenticato.
E se gli metti in mano qualcosa con meno di 150 cv,magari con cambio manuale e senza turbo si lamentano che è impossibile fare un sorpasso.
Quando invece non è affatto così,basta adattare il proprio stile di guida all'auto e non pretendere che avvenga il contrario.
Anni fa con la mia Y mi inerpicai su delle salite ripide e piene di curve.
Ci ho dovuto prendere la mano ma dopo averle percorse 2 o 3 volte arrivavo in cima in terza marcia a 50 km orari.
Con auto più performanti c'era chi arrivava in cima in prima a 20 km orari.
Le stesse persone al volante della mia auto probabilmente non sarebbero arrivate in cima affatto.