<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Nella foto 12 noti che il portellone ha una "luce" a sx che a dx non c'è..... tocca quasi contro il paraurti.

Possibile che sia un assemblaggio fatto malamente in fabbrica?
O magari,ma sto per scrivere una boiata mi sa,che per sostituire le bombole debbano smontare il paraurti e che nel riassemblare il tutto siano stati imprecisi?
Potrebbe anche aver subito un tamponamento,il che non sarebbe un problema a patto che non sia stato proprio un botto fotonico...

p.s. poi se la prendi ci paghi un buon piatto di Paniscia a tutti

Casomai Panisa.
La Paniscia alla novarese è riso e verdura,imho non c'è confronto con la Panisa Vercellese che è molto più carica...
 
Un paio di cose.....
del 2006 è Euro 4, non Euro 5.
Si nota un segno....... foto 14..... dove inizia la luce posteriore......nella foto 8 si vede anche un gibollo all'altezza del tappo serbatoio...... l'allineamento del portellone, foto 12, da a vedere che diverse parti sembra siano state sotituite.
Questo non vuol dire che sia da scartare, ma assolutamente va passata ai raggi x prima di prendere una brutta gatta.


Di usati non mi intendo
( come funziona il rapporto venditore acquirente oltre la garanzia che pero' riguarda i guasti ).
Per dire....
E' possibile farsi dare documento
( con valore legale )
di auto MAI incidentata

??
 
Di usati non mi intendo
( come funziona il rapporto venditore acquirente oltre la garanzia che pero' riguarda i guasti ).
Per dire....
E' possibile farsi dare documento
( con valore legale )
di auto MAI incidentata

??
Quasi impossibile.
Se uno ciocca da solo contro il muro e fa riparare il danno dal cuggino come fa a saperlo l'ANIA❓
 
Possibile che sia un assemblaggio fatto malamente in fabbrica?
O magari,ma sto per scrivere una boiata mi sa,che per sostituire le bombole debbano smontare il paraurti e che nel riassemblare il tutto siano stati imprecisi?
Potrebbe anche aver subito un tamponamento,il che non sarebbe un problema a patto che non sia stato proprio un botto fotonico...

Assemblaggio in fabbrica non penso, sarebbe stato sistemato subito a vettura nuova...... sul discorso bombole non saprei...... sul botto.....boh....solo non capisco perchè non sarebbe stato sistemato il segno sulla carrozzeria..... amenochè non sono stati più di uno....

Casomai Panisa.
La Paniscia alla novarese è riso e verdura,imho non c'è confronto con la Panisa Vercellese che è molto più carica...

Pensavo che, da novarese, non volevi portarci giù nel vercellese.... per quello ho scritto Paniscia.
Ma a me va bene tutto, basta magnà in compagnia
:emoji_sweat_smile:
 
Assolutamente....
Anzi l' auto e' bellissima....
Infatti
Il graffietto vicino al portellone e i 2 segni sul paraurti ci stanno....
A meno di 3.000 euri poi....
Ma il portellone fuori squadra, puo' dare adito a qualsiasi sospetto.
 
Ma un commerciante di usato....
Che ci deve campare sull' usato, e solo su quello....
....Mi farebbe pensare controlli regolarmente quello che si tira in casa

Secondo me, se è un commerciante che sa il suo mestiere, si accorge subito delle magagne del veicolo....... e poi decide...... se vale la pena offrire e quanto.
Poi, a sua volta, sa come sbologn...... ehm...... rivendere al giusto prezzo.
 
Secondo me, se è un commerciante che sa il suo mestiere, si accorge subito delle magagne del veicolo....... e poi decide...... se vale la pena offrire e quanto.
Poi, a sua volta, sa come sbologn...... ehm...... rivendere al giusto prezzo.


Certo....
Il prezzo cosi' basso lo farebbe pensare.
L' unica Bifuel su AS viene 9.000 Euri
( e a kilometraggio simile, ti par mai possibile 3 volte tanto?? )

https://www.autoscout24.it/annunci/...nt=true&cldtsrc=listPage&searchId=-1369322414
 
Ultima modifica:
Ma il portellone fuori squadra, puo' dare adito a qualsiasi sospetto.

Difatti, il fatto che sia visibile fa pensare...... anche perchè qualsiasi carrozziere può registrare le cerniere e riallineare...... la domanda che sorge è...... perchè un rivenditore non l'ha fatto sistemare?
Non se ne è accorto, cosa che non credo, oppure i registri sono già a fine corsa?
 
Difatti, il fatto che sia visibile fa pensare...... anche perchè qualsiasi carrozziere può registrare le cerniere e riallineare...... la domanda che sorge è...... perchè un rivenditore non l'ha fatto sistemare?
Non se ne è accorto, cosa che non credo, oppure i registri sono già a fine corsa?


Non saprei; anche gli altri segnetti vengono via con poco.
La cosa che mi turba di piu' e' il prezzo cosi' basso....
E poi quel 2.750....
Sembra un invito ad arrotondare e chiudere subito a 2.500
 
Non saprei anche gli altri segnetti vengono via con poco.
La cosa che mi turba di piu' e' il prezzo cosi' basso

Solo l'amico di Zinza ci svelerà il mistero, sperando sia un attento osservatore.
Bisogna guardare bene alla ricerca di segni che indicano chiaramente che qualcosa è stato sotituito o stuccato.
Poi andrebbe anche provata bene.
 
E' possibile farsi dare documento
( con valore legale )
di auto MAI incidentata

??

Per me l'unica è interpellare il proprio assicuratore e verificare se ci sono stati incidenti e quanto gravi basandosi sul risarcimento.
Ma se fossero incidenti avvenuti senza coinvolgere altre vetture non si scoprirebbero.
 
Dai su...... è un V6 con cilindrata entry level per chi ama la T-bone.

la Commander non spiace neanche a me, molto caratteristici i "maniglioni" sul retro.
Comunque il V6 è lo stesso 3.7 del Cherokee perchè poi si passa al V8.

Tenete presente ragazzi che già i 129 euro di bollo dell'auto di mio padre 1.4 rispetto ai 102 della mia 1.2 a me sembrano un ladrocinio.
E' vero che sono motori di grossa cilindrata ma poco potenti però sono comunque soldi.
La Volvo la considero pur essendo un 2.4 solo perchè quel motore ha un'ottima fama in termini di affidabilità.

Anche il discorso che fa a_gricolo sulle vetture storiche imho ha senso se si parla di terze o quarte auto come il suo Blazer.
Ma per chi ha una sola auto,che quindi deve essere ragionevolmente sicuro che vada in moto ogni giorno e che in caso di guasti i ricambi si trovino in fretta,una storica di 30 anni imho non va.
Può essere anche la vettura più robusta,affidabile e ben tenuta del mondo ma è pur sempre una vettura con 30 anni di usura sul groppone.
 
Back
Alto