<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A fine stagione Rossi si ritira | Il Forum di Quattroruote

A fine stagione Rossi si ritira

Si, ho visto qualche TG e Tg sport e tutti hanno comunicato la notizia e mostrato Rossi che in conferenza stampa annunciava i ritiro.

"In realtà volevo correre altri 20-25 anni, ma purtroppo non è possibile.............."
Questa la frase più significativa e divertente. La sua passione per questo sport è e resta infinita, ma il tempo passa e a un certo punto occorre dire basta. Forse sarebbe stato più opportuno ritirarsi alla fine del 2020, ma ognuno è padrone del proprio destino e delle proprie azioni e lui ha deciso così.

Su Valentino e la sua carriera sono stati scritti libri interi, quindi è inutile qui ripercorrere la sua lunghissima e pluri-vittoriosa storia sportiva. E' appena il caso di ricordare che ha vinto 9 mondiali ("Forse mi sarei meritato anche il 10°", ha detto giustamente lui), e che solo Giacomo Agostini e Angel Nieto ne hanno vinti di più.

Sicuramente resterà nell'ambiente motociclistico, proprio come fece a suo tempo Agostini (che di fatto, a 79 anni, lo è ancora nell'ambiente dato che fa il commentatore TV....................).

Valentino Rossi sul podio (foto gettyimages.it).
valentino-rossi-of-italy-and-movistar-yamaha-motogp-celebrates-his-picture-id485944276
 
Rossi passerà all'automobilismo, lo ha confermato lui stesso:

https://www.quattroruote.it/news/sport/2021/08/05/valentino_rossi_dal_2022_correro_con_le_auto.html
2021-rossi-ferrari-01.jpg


"Adoro correre con le macchine, penso che farò questo dall'anno prossimo, ma dobbiamo ancora definire questa decisione. Mi sento un pilota e penso lo resterò per tutta la vita"
Sono d'accordo con lui: il pilota vero si sente tale per sempre. E' come un tatuaggio.

Poi è tornato sul ritiro a fine stagione:
"È stata una decisione difficile, ma bisogna capirla. In tutti gli sport i risultati fanno la differenza e credo che quella di ritirarmi a fine stagione sia la scelta giusta".
 
Rossi passerà all'automobilismo, lo ha confermato lui stesso:

https://www.quattroruote.it/news/sport/2021/08/05/valentino_rossi_dal_2022_correro_con_le_auto.html
2021-rossi-ferrari-01.jpg


"Adoro correre con le macchine, penso che farò questo dall'anno prossimo, ma dobbiamo ancora definire questa decisione. Mi sento un pilota e penso lo resterò per tutta la vita"
Sono d'accordo con lui: il pilota vero si sente tale per sempre. E' come un tatuaggio.

Poi è tornato sul ritiro a fine stagione:
"È stata una decisione difficile, ma bisogna capirla. In tutti gli sport i risultati fanno la differenza e credo che quella di ritirarmi a fine stagione sia la scelta giusta".

Avrà un futuro nei rally?
perchè non credo vada a fare pista, almeno, via il fatto di provare la Ferrari F1 non l'ho mai visto cimentarsi........... chessò........
Ferrari Challenge piuttosto che WTCR, tanto per menzionare.
Solo il Monza, che poi non è proprio neanche un rally
 
Rossi passerà all'automobilismo, lo ha confermato lui stesso:

https://www.quattroruote.it/news/sport/2021/08/05/valentino_rossi_dal_2022_correro_con_le_auto.html
2021-rossi-ferrari-01.jpg


"Adoro correre con le macchine, penso che farò questo dall'anno prossimo, ma dobbiamo ancora definire questa decisione. Mi sento un pilota e penso lo resterò per tutta la vita"
Sono d'accordo con lui: il pilota vero si sente tale per sempre. E' come un tatuaggio.

Poi è tornato sul ritiro a fine stagione:
"È stata una decisione difficile, ma bisogna capirla. In tutti gli sport i risultati fanno la differenza e credo che quella di ritirarmi a fine stagione sia la scelta giusta".
Boh, non so, credo sarà molto impegnato come team manager.
 
Rossi passerà all'automobilismo, lo ha confermato lui stesso:

https://www.quattroruote.it/news/sport/2021/08/05/valentino_rossi_dal_2022_correro_con_le_auto.html
2021-rossi-ferrari-01.jpg


"Adoro correre con le macchine, penso che farò questo dall'anno prossimo, ma dobbiamo ancora definire questa decisione. Mi sento un pilota e penso lo resterò per tutta la vita"
Sono d'accordo con lui: il pilota vero si sente tale per sempre. E' come un tatuaggio.

Poi è tornato sul ritiro a fine stagione:
"È stata una decisione difficile, ma bisogna capirla. In tutti gli sport i risultati fanno la differenza e credo che quella di ritirarmi a fine stagione sia la scelta giusta".
Vorrebbe correre la 24 ore di Le Mans
 
Ci vorrebbe un mental coach pronto a preservare il campione dal proprio tramonto, cioé pronto ad impedire al campione di disputare i suoi ultimi anni di carriera portando addosso soltanto il nome del protagonista che era riuscito a essere nel tempo dei fasti, dei record, della gloria e quindi impedirgli di subire il proprio declino a colpi di decimi e secondi di ritardo.
 
Con le auto potrebbe far bene anche se ha più di 40 anni, perchè non si parla di F.1, ma di vetture che vengono guidate al top anche da piloti che hanno passato i 50..........
 
Con le auto potrebbe far bene anche se ha più di 40 anni, perchè non si parla di F.1, ma di vetture che vengono guidate al top anche da piloti che hanno passato i 50..........
Di piloti che hanno passato i 50 mi viene in mente Cinghio. Però anche Yvann ha i suoi annetti. Aggiungiamoci anche "Carlone" Sainz. L'alieno Loeb è li che fa pure dei rally al volante di una Peugeot 306 Maxi Kit Car
Io, in onore dei vecchi tempi, gli avrei consigliato di guidare la Xsara Kit Car.
 
Ultima modifica:
Per me questa fu l’unica frase del mitico Enzo Ferrari non corrispondente alla realtà. Forse può valere per qualcuno, e 1 secondo comunque è tantissimo in F.1, ma anche in altre categorie.
Vero in senso stretto, ma è una voluta iperbole metaforica. Rossi in motogp il secondo lo ha già perso da anni e senza prole... figuriamoci dopo...
 
Vero in senso stretto, ma è una voluta iperbole metaforica. Rossi in motogp il secondo lo ha già perso da anni e senza prole... figuriamoci dopo...

Indubbiamente fu un’iperbole metaforica ma ci sono e ci sono stati moltissimi piloti, direi la maggioranza, in tutte le principali categorie, che pur con figli non hanno perso un centesimo. Magari all’epoca ci fu un pilota Ferrari che ebbe un figlio e perse 1 secondo al giro, chi se lo ricorda…..
 
Ultima modifica:
Back
Alto