<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cupra Vs. Alfa Romeo | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cupra Vs. Alfa Romeo

Però io credo che nel 2021 non ci sia più posto e spazio per un marchio come l'Alfa dei tempi gloriosi, sia perché il mercato è cambiato e sia perché il marchio non trasmette più ai tanti le prerogative che invece probabilmente trasmetteva fino a 50 anni fa , poi questa probabilmente potrebbe essere una strada ma come dicevo prima personalmente avere un marchio di vetture sportive elitario non mi produce molto entusiasmo e attrattive, mi piacerebbe più un marchio dinamico e rivolto ad un pubblico di appassionati ma non necessariamente elitario o facoltoso, per questo vedevo più interessante la strada Cupra ma anche quella Abarth
Infatti le alfa B/C che farà psa vanno proprio verso la strada "cupra". Il tedesco si è semplicemente portato avanti per il paragone.
Non dimentichiamoci che poi abarth 500 ha tolto molto ai modelli "cavallati" di mito che negli ultimi anni campava col 70cv da neopatentati/e o col diesel 1300....alla faccia della storia abarth confronto ad alfa.
 
Infatti le alfa B/C che farà psa vanno proprio verso la strada "cupra". Il tedesco si è semplicemente portato avanti per il paragone.
Non dimentichiamoci che poi abarth 500 ha tolto molto ai modelli "cavallati" di mito che negli ultimi anni campava col 70cv da neopatentati/e o col diesel 1300....alla faccia della storia abarth confronto ad alfa.

Mi trovi pienamente in accordo su tutto
 
E speriamo che i vertici Stellantis abbiano anche un po' di coraggio ...

603927-16x9-lg.jpg


603361-16x9-lg.jpg


Questa si è persa per strada ...
 
Per tornare al paragone Cupra Alfa, queste sono le potenzialità del marchio Italiano, poi riuscire a realizzarle e un discorso più di management.

Le potenzialità della Cupra quali sono ? Rimarchiare una A5 ?
 
Ultima modifica:
Però io credo che nel 2021 non ci sia più posto e spazio per un marchio come l'Alfa dei tempi gloriosi, sia perché il mercato è cambiato e sia perché il marchio non trasmette più ai tanti le prerogative che invece probabilmente trasmetteva fino a 50 anni fa , poi questa probabilmente potrebbe essere una strada ma come dicevo prima personalmente avere un marchio di vetture sportive elitario non mi produce molto entusiasmo e attrattive, mi piacerebbe più un marchio dinamico e rivolto ad un pubblico di appassionati ma non necessariamente elitario o facoltoso, per questo vedevo più interessante la strada Cupra ma anche quella Abarth

Si, questo è vero. E infatti chi è ancora piuttosto giovane come te ti avalla. Chi invece ha vissuto di persona il periodo d’oro dell’Alfa come me magari continua a sognare un’Alfa nel solco della tradizione storica, pur sapendo che ciò non avverrà.
Resta il fatto (per me) che Cupra e Alfa non sono al momento marchi paragonabili. Qual’è la Giulia della Cupra? Qual’è lo Stelvio della Cupra? Quali sono i modelli Alfa rivali di Cupra? Forse potranno essere confrontabili tra 2-3 anni.
 
Ultima modifica:
Si, questo è vero. E infatti chi è ancora piuttosto giovane come te ti avalla. Chi invece ha vissuto di persona il periodo d’oro dell’Alfa come me magari continua a sognare un’Alfa nel solco della tradizione storica, pur sapendo che ciò non avverrà.
Resta il fatto (per me) che Cupra e Alfa non sono al momento marchi paragonabili. Qual’e’ la Giulia della Cupra? Qual’e’ lo Stelvio della Cupra? Quali sono i modelli Alfa rivali di Cupra? Forse potranno essere confrontabili tra 2-3 anni.

Anche per me adesso sono posizionati in maniera differente sul mercato e quindi poco confrontabili ma nel futuro probabilmente lo saranno, poi c'è chi vede questo come un declassamento per Alfa e chi invece come un nuovo corso e come dici tu questo approccio probabilmente dipende anche dai ricordi che si hanno del marchio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto