Infatti le alfa B/C che farà psa vanno proprio verso la strada "cupra". Il tedesco si è semplicemente portato avanti per il paragone.Però io credo che nel 2021 non ci sia più posto e spazio per un marchio come l'Alfa dei tempi gloriosi, sia perché il mercato è cambiato e sia perché il marchio non trasmette più ai tanti le prerogative che invece probabilmente trasmetteva fino a 50 anni fa , poi questa probabilmente potrebbe essere una strada ma come dicevo prima personalmente avere un marchio di vetture sportive elitario non mi produce molto entusiasmo e attrattive, mi piacerebbe più un marchio dinamico e rivolto ad un pubblico di appassionati ma non necessariamente elitario o facoltoso, per questo vedevo più interessante la strada Cupra ma anche quella Abarth
Non dimentichiamoci che poi abarth 500 ha tolto molto ai modelli "cavallati" di mito che negli ultimi anni campava col 70cv da neopatentati/e o col diesel 1300....alla faccia della storia abarth confronto ad alfa.