<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati GranTurismo 2023 (termica ed elettrica) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maserati GranTurismo 2023 (termica ed elettrica)

Ciao Manlio, delle 3 foto che hai pubblicato qui sopra, quella di mezzo con la vettura vista lateralmente e soprattutto con i vetri posteriori coperti dalle cammuffatture, mi ha fatto venire in mente la Ferrari 275 GTB, la trovo bellissima.
 
Ciao Manlio, delle 3 foto che hai pubblicato qui sopra, quella di mezzo con la vettura vista lateralmente e soprattutto con i vetri posteriori coperti dalle cammuffatture, mi ha fatto venire in mente la Ferrari 275 GTB, la trovo bellissima.

Ciao Faustone. Effettivamente sembra una bella macchina, però sembrerebbe a 2 posti e non più 4. Forse 2+2. Vedremo.
 
Nuove foto-spia dei prototipi dell'erede della Maserati GranTurismo.

https://www.quattroruote.it/news/fo...ranturismo_immagini_anticipazioni_uscita.html

2021-maserati-gran-turismo-01.JPG

2021-maserati-gran-turismo-03.JPG

2021-maserati-gran-turismo-10.JPG


Debutto nel 2023, con variante EV.

"L'attenzione è rivolta principalmente alla già confermata variante elettrica, denominata Folgore. Per lei è previsto uno schema a tre motori e batterie da 100 kWh per offrire livelli di prestazione e autonomia degni del Tridente."

Quella in foto è ovviamente termica, come si vede dai 4 scarichi.
 
Non ci saranno ibride

Probabilmente Quattroruote ipotizzava una possibile hybrid perchè hanno fatto la Ghibli Hybrid.
In effetti della plug-in non si è mai parlato, quindi sarà un refuso. Tra l'altro nella Ghibli non fu montato perchè troppo pesante, quindi a maggior ragione era assurdo che lo montassero nella GranTurismo.
 
Ultima modifica:
Probabilmente Quattroruote ipotizzava una possibile hybrid perchè hanno fatto la Ghibli Hybrid.
In effetti della plug-in non si è mai parlato, quindi sarà un refuso. Tra l'altro nella Ghibli non fu montato perchè troppo pesante, quindi a maggior ragione era assurdo che lo montassero nella GranTurismo.
Ma effettivamente all'inizio era prevista anche phev anche dai plan. Ma soluzione costosa e poco gradita ai mercati di riferimento usa/cina.
 
Ma effettivamente all'inizio era prevista anche phev anche dai plan. Ma soluzione costosa e poco gradita ai mercati di riferimento usa/cina.

Si, ho letto oggi l'articolo di Quattroruote, e parlano di una relazione di giugno 2018, destinata agli investitoti, in cui veniva citata anche la plug-in. Anche "Il Mattino" del 1° giugno 2018, trovato sul web, diceva quanto segue: ".......la coupé Alfieri (*), sarà offerta con tre diverse motorizzazioni: quella a zero emissioni, la plug-in con trazione integrale in grado di raggiungere i 300 chilometri orari e quella tradizionale."

Ovviamente ora sono passati 3 anni e tutto è cambiato. Come dici tu evidentemente era una soluzione poco gradita ad alcuni mercati di riferimento.
 
Un verosimile rendering della Maserati GranTurismo 2022. Più che un nuovo modello sembra un profondo restyling del modello precedente.

 
Modello completamente nuovo, telaio completamente nuovo, nuovi motori termici e bev ma stille molto simile al vecchio a parte fari anteriori in stile mc20 che personalmente non mi entusiasmano e fanno un po' effetto ferrari anni 00/10.
Forse hanno cercato di fare un po' quello che fa porsche col 911...speriamo che l'utenza usa /japan gradira' la cosa.
Ricordiamoci cosa sono stati capaci di fare a livello estetico nel 2014 con alfieri.
 
Back
Alto