<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio usato segmento B/C con motore benzina (120cv - 160cv) | Il Forum di Quattroruote

Consiglio usato segmento B/C con motore benzina (120cv - 160cv)

Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare la mia auto (utilitaria 75cv) per prendere finalmente qualcosa di più grande. Premetto che non cerco ne una sportiva ne un'auto troppo scomoda o troppo estrema, semplicemente qualcosa che mi dia gusto guidare.
Premetto che l'uso che ne faccio è particolarmente limitato, non uso mai l'auto in settimana per andare a lavoro ma al massimo per qualche uscita serale, uso domenciale per qualche giro fuoriporta e spostamenti autostradali per le vacanze. Numericamente parlando sono su di una percorrenza media annua di circa 5.000/6.000 km, pertanto dei consumi me ne frega relativamente poco ne tantomento di considerare un'auto con già 100.000/120.000km se ben tenuta.
Avevo valutato auto come Golf 6 (la linea della 7, semmai dovessi trovarla nel budget, non mi piace proprio, quindi la scarto a priori), Scirocco, Giulietta, Honda Civic 8gen e 9gen, Megane etc ma non riesco a trovare la quadra, vorrei chiedere a voi consiglio su altre auto (o motorizzazioni a me ignote) da valutare.
Riassumendo:

1)motore: mi piacerebbe un motore brillante e dall'animo "leggermente" sportiveggiante (solo ed esclusivamente benzina), ma non troppo, diciamo che come metro di paragone si potrebbe prendere il 1.4 tsi da 160cv della Golf/Scircco, ma per i problemi che ha avuto meglio lasciar perdere;
2)costi di gestione: so bene che magari il 2.0 tsi goda di ottima affidabilità ma spendere cifre vicine ai 600 euro annui di bollo, per non parlare dell'assicurazione, onestamente proprio non mi va giù, per principio. Un motore da 140/160cv potrebbe essere la quadra personalmente.
3)affidabilità: come sopra il 1.4 tsi è da scartare, avevo preso in considerazione anche la civic 8gen e 9gen con il 1.8 i-vtec da 140cv che sebbene non disponga di tanta coppia se tirato risponde bene, non è un problema questo per me ma se ne trovano davvero poche e questo può esserlo (un problema).

Ho valutato anche Alfa Romeo Giulietta Multiair ma c'è chi la sconsiglia fortemente, per la Golf 6 va valutato solo il 1.4 tsi 122cv (idem per la scirocco) ma ho paura che possa aspettarmi più di quanto effettivamente offre in termini di prestazioni (paura fondata?).
La Civic 1.4 99cv è da scartare perchè molto tranquilla.
Avevo valutato anche la Ford Focus Ecoboost 1.6 da150cv della terza serie ma ignoro totalmente la loro affidabilità.

Non ho altre idee e non riesco a trovare qualche alternativa valida, voi avete consigli da darmi?
 
Avevo adocchiato anche la 308 ma mi ero fermato poiché lessi che la 1.6 thp dava parecchie noie. Dell'esistenza del 1.2 non ne ero a conoscenza, ti riferisci al 130cv?
 
La Golf da 122 cv non è certo un mostro in fatto di prestazioni, discrete ma non eccezionali.
La Focus è affidabile, certo dipende molto da come è stata usata, ma questo vale per tutto l'usato.
 
mercedes classe A e bmw serie 1 sono fuori budget? Su Autoscout vedo degli annunci non molto distanti da una Golf 2.0 tdi 150 cv
 
Non l'avevo considerata, mi informerò.
Grazie per l'alternativa, sai darmi, intanto, qualche parere personale?
La Golf da 122 cv non è certo un mostro in fatto di prestazioni, discrete ma non eccezionali.
La Focus è affidabile, certo dipende molto da come è stata usata, ma questo vale per tutto l'usato.
Certo è importante averla trattata bene ma con un motore notoriamente affidabile si tende ad andare più tranquillo, la focus potrebbe essere un'ottima alternativa...

la sconsigliano per quale motivo? nello specifico?
Da quello che ho sentito il modulo Multiair è molto delicato e necessita di una certa attenzione (cambio olio frequente).
Siccome è una giungla lì fuori mi è stato consigliato (dal mio meccanico) di lasciarli perdere. Se il mio meccanico dice una cavolata sarei felice davvero.
mercedes classe A e bmw serie 1 sono fuori budget? Su Autoscout vedo degli annunci non molto distanti da una Golf 2.0 tdi 150 cv
Considerando anche i costi di gestione direi che sono fuori budget anche se la Serie 1 mi ha sempre affascinato per la trazione posteriore...
 
Visto che citi la Golf io ti consiglierei di prenderla in considerazione, ma la 7 e non la 6, non solo perché la 6 è ormai vecchiotta (esce di scena nel 2012) ma anche perché i motori a benzina sono tutti problematici, tranne il 1.6 aspirato da 102 cv. Io punterei ad una 1.4 tsi da 122-125 cv, che coniuga buone prestazioni e costi di gestione contenuti. Oppure una Leon che è sostanzialmente la stessa auto
 
Non l'avevo considerata, mi informerò.
Grazie per l'alternativa, sai darmi, intanto, qualche parere personale?

Certo è importante averla trattata bene ma con un motore notoriamente affidabile si tende ad andare più tranquillo, la focus potrebbe essere un'ottima alternativa...


Da quello che ho sentito il modulo Multiair è molto delicato e necessita di una certa attenzione (cambio olio frequente).
Siccome è una giungla lì fuori mi è stato consigliato (dal mio meccanico) di lasciarli perdere. Se il mio meccanico dice una cavolata sarei felice davvero.

Considerando anche i costi di gestione direi che sono fuori budget anche se la Serie 1 mi ha sempre affascinato per la trazione posteriore...
Mi dispiace, non ce l'ho. Il mio era solo un suggerimento.
 
Visto che citi la Golf io ti consiglierei di prenderla in considerazione, ma la 7 e non la 6, non solo perché la 6 è ormai vecchiotta (esce di scena nel 2012) ma anche perché i motori a benzina sono tutti problematici, tranne il 1.6 aspirato da 102 cv. Io punterei ad una 1.4 tsi da 122-125 cv, che coniuga buone prestazioni e costi di gestione contenuti. Oppure una Leon che è sostanzialmente la stessa auto
sulla questione affidabilità hai perfettamente ragione, so anche io che i motori 1.4tsi della 7 sono diversi da quelli della 6 ma non pensavo di poter trovare golf 7 nel budget, poi ho visto questo annuncio sul noto portale che mi ha rimandato ad Autohero (codice auto ZH67316)
SI tratta di una Golf 7 1.4 tsi con 90k km del 12/2012 venduta per 9.800€, per caso monta ancora il vecchio 1.4 tsi (quello della 6 per intenderci) oppure è già aggiornato che tu sappia?
Sarebbe interessante sapere entro che cifra vuoi stare e quanti anni al massimo può essere vecchia la vettura.
chiedo scusa, ma ero convinto di averlo scritto.
Non vorrei andare oltre gli 8.000/9.000 euro ma dipende sempre dall'auto.
Per una golf 6 non spenderei più di 6.000
Non vorrei prendere roba antecedente al 2010
Tornando al discorso di autohero c'è qualcuno di voi che sa dirmi qualcosa in più? Si può stare più tranquilli oppure è solo fumo e niente arrosto?
 
sulla questione affidabilità hai perfettamente ragione, so anche io che i motori 1.4tsi della 7 sono diversi da quelli della 6 ma non pensavo di poter trovare golf 7 nel budget, poi ho visto questo annuncio sul noto portale che mi ha rimandato ad Autohero (codice auto ZH67316)
SI tratta di una Golf 7 1.4 tsi con 90k km del 12/2012 venduta per 9.800€, per caso monta ancora il vecchio 1.4 tsi (quello della 6 per intenderci) oppure è già aggiornato che tu sappia?
La Golf 7 monta solo i tsi di seconda generazione, famiglia ea211, con distribuzione a cinghia a bagno d'olio.
Peraltro, sui 1.4 è impossibile confondersi perché i nuovi hanno cilindrata 1395, mentre i precedenti 1390, cambia completamente la camera di combustione
 
Tornando al discorso di autohero c'è qualcuno di voi che sa dirmi qualcosa in più? Si può stare più tranquilli oppure è solo fumo e niente arrosto?

Da loro ho acquistato un'auto subito dopo il lockdown: ho tormentato il venditore al telefono con 6 telefonate e mi sono fatto dire anche le misure del battistrada rimanente per ogni ruota, oltre alla solita certificazione dei tagliandi etc.

per l'auto che cerchi controlla anche il portale dell'automobilista riguardo le revisioni ed il PRA riguardo i precedenti proprietari: in un caso ho trovato un chilometraggio superiore a quello dichiarato sul sito internet e l'ho fatto notare al venditore

in generale l'auto è arrivata corrispondente alla descrizione, ma abbiamo avuto qualche sorpresa alla consegna perché l'auto è arrivata con DUE pneumatici forati e sporca all'interno.
Superato il primo impatto aveva qualche altro danno rispetto a quelli dichiarati e si sono affrettati a risolvere attraverso un'officina convenzionata.
In ogni caso ho provveduto a sostituire le pasticche dei freni posteriori che erano più usurate di quanto dichiarato a mie spese e ho provveduto alla revisione in sospeso (sapevo di doverla fare io)
 
La Golf 7 monta solo i tsi di seconda generazione, famiglia ea211, con distribuzione a cinghia a bagno d'olio.
Peraltro, sui 1.4 è impossibile confondersi perché i nuovi hanno cilindrata 1395, mentre i precedenti 1390, cambia completamente la camera di combustione
Ah, ero convinto che i primi 122cv della 7 fossero in comune con la 6, ottima cosa questa ma purtroppo, a parte l'auto di autohero credo di essere fuori budget per la 7. Tenuto conto che la linea non mi fa impazzire potrebbe comunque essere una scelta se dovesse uscire qualche offerta per via dell'affidabilità.
Da loro ho acquistato un'auto subito dopo il lockdown: ho tormentato il venditore al telefono con 6 telefonate e mi sono fatto dire anche le misure del battistrada rimanente per ogni ruota, oltre alla solita certificazione dei tagliandi etc.

per l'auto che cerchi controlla anche il portale dell'automobilista riguardo le revisioni ed il PRA riguardo i precedenti proprietari: in un caso ho trovato un chilometraggio superiore a quello dichiarato sul sito internet e l'ho fatto notare al venditore

in generale l'auto è arrivata corrispondente alla descrizione, ma abbiamo avuto qualche sorpresa alla consegna perché l'auto è arrivata con DUE pneumatici forati e sporca all'interno.
Superato il primo impatto aveva qualche altro danno rispetto a quelli dichiarati e si sono affrettati a risolvere attraverso un'officina convenzionata.
In ogni caso ho provveduto a sostituire le pasticche dei freni posteriori che erano più usurate di quanto dichiarato a mie spese e ho provveduto alla revisione in sospeso (sapevo di doverla fare io)
Non mi fa impazzire come cosa, certo non è andata male, ma "tribolare" così quando si acquista online, soprattutto un'auto, non è bello immagino...
Ho dato un'occhiata anche al portale dasweltauto ma sugli 8-9000 non c'è granché.
Secondo voi, al di là di usati certificati, meglio privato o commerciante?
 
Back
Alto