<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 248 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Seduti ora in pizzeria all’interno. Ci hanno precisato che dentro si entra solo con il pass e sono venuti a verificare. Ma non ci hanno chiesto i documenti come dovrebbero, anche se ci conoscono.

Ah, in effetti
P.s.
'Stasera in uno
( qui in citta' )
in cui siamo conosciutissimi....
Sono curioso come un gatto
 
io in questo fine settimana l'ho usato un paio di volte il green pass, in un bar ed in ristorante, in totale l'operazione di verifica con il green pass sarà durata 5 secondi, non mi è sembrato neanche di vedere grandi difficolta per gli esercenti, anche perchè effettivamente la scelta di avere tutte le informazioni ne QR senza bisogno quindi di effettuare una transazione in rete rende l'operazione molto veloce.
 
In riferimento al mio post 3705

Ho fatto addirittura prestissimo....
Non mi hanno chiesto il documento di identita'
e
nemmeno il Pass....
 
In riferimento al mio post 3705

Ho fatto addirittura prestissimo....
Non mi hanno chiesto il documento di identita'
e
nemmeno il Pass....

se te lo avevano gia controllato magari sapevano che eri ok, se non te lo hanno controllato per me male.... io francamente lo farei presente
 
se te lo avevano gia controllato magari sapevano che eri ok, se non te lo hanno controllato per me male.... io francamente lo farei presente


Glielo avevo fatto vedere la settimana scorsa quando non era
richiesto....
Per fargli vedere, era preoccupato, che era una cosa semplice da controllare
Pero' una verificata ai documenti di identita',
non tanto ai miei, ma a quelli di Blu,
forse ci poteva stare
 
Un contributo sulla dibattuta questione del controllo dell’identità personale.

https://www.huffingtonpost.it/entry...umenti-ai-clienti_it_61111d06e4b06253fa51bc42

“Il rispetto delle regole è importante”. Lo ha detto a Torino il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese rispondendo ai giornalisti sulla proteste dei No Green pass. Il ministro non ha escluso “controlli a campione nei locali insieme alla polizia amministrativa”. Ha però ribadito che saranno i titolari a dover provvedere, anche se “non potranno chiedere la carta d’identità ai clienti”.
“Non si può pensare - ha spiegato - che l’attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia. Significherebbe distoglierle dal loro compito prioritario che è garantire la sicurezza. Al riguardo è in via di preparazione una circolare”.
 
Un contributo sulla dibattuta questione del controllo dell’identità personale.

https://www.huffingtonpost.it/entry...umenti-ai-clienti_it_61111d06e4b06253fa51bc42

“Il rispetto delle regole è importante”. Lo ha detto a Torino il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese rispondendo ai giornalisti sulla proteste dei No Green pass. Il ministro non ha escluso “controlli a campione nei locali insieme alla polizia amministrativa”. Ha però ribadito che saranno i titolari a dover provvedere, anche se “non potranno chiedere la carta d’identità ai clienti”.
“Non si può pensare - ha spiegato - che l’attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia. Significherebbe distoglierle dal loro compito prioritario che è garantire la sicurezza. Al riguardo è in via di preparazione una circolare”.

non capisco perchè non si possa chiedere la carta d'identità
 
Un contributo sulla dibattuta questione del controllo dell’identità personale.

https://www.huffingtonpost.it/entry...umenti-ai-clienti_it_61111d06e4b06253fa51bc42

“Il rispetto delle regole è importante”. Lo ha detto a Torino il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese rispondendo ai giornalisti sulla proteste dei No Green pass. Il ministro non ha escluso “controlli a campione nei locali insieme alla polizia amministrativa”. Ha però ribadito che saranno i titolari a dover provvedere, anche se “non potranno chiedere la carta d’identità ai clienti”.
“Non si può pensare - ha spiegato - che l’attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia. Significherebbe distoglierle dal loro compito prioritario che è garantire la sicurezza. Al riguardo è in via di preparazione una circolare”.

Quindi le autorità non controlleranno (non escludere controlli a campione significa di fatto non controllare).
Gli esercenti devono controllare ma non possono chiedere la carta d'identità.
Ma allora a che serve?

Probabilmente i clienti abituali verranno controllati una volta e poi mai più.
E in qualsiasi locale su 30 clienti ce ne saranno sempre 5 che in teoria non ci potrebbero stare.

Come sempre è tutto rinviato alla responsabilità individuale delle persone.
 
a ok, certo non puoi pretenderlo ma se poi nel locale a seguito di controlli si trovano persone non in regola la responsabilità su chi ricade?

Sul proprietario del locale ovviamente.
Durante i controlli occasionali li sanzioneranno di sicuro.
Quindi in pratica se non vogliono passare guai sono obbligati a controllare,ma dicendo che non possono chiedere i documenti imho la loro "autorità" è stata delegittimata e quindi ci saranno alcuni clienti che la carta d'identità non la vorranno esibire.
Mi sembra un gran pasticcio veramente.
 
Sul proprietario del locale ovviamente.
Durante i controlli occasionali li sanzioneranno di sicuro.
Quindi in pratica se non vogliono passare guai sono obbligati a controllare,ma dicendo che non possono chiedere i documenti imho la loro "autorità" è stata delegittimata e quindi ci saranno alcuni clienti che la carta d'identità non la vorranno esibire.
Mi sembra un gran pasticcio veramente.

come al solito mi sembra che per una cosa abbastanza banale si è fatto un gran polverone, anche perchè ci sono altri casi in cui gli esercenti chiedono i documenti da anni ormai.
 
come al solito mi sembra che per una cosa abbastanza banale si è fatto un gran polverone, anche perchè ci sono altri casi in cui gli esercenti chiedono i documenti da anni ormai.

Però negli altri casi (immagino che tu intenda vendita di alcolici e di tabacchi) non devono controllare tutti i clienti,solo quelli che non dimostrano di avere l'età minima.
Qui è diverso e le difficoltà organizzative ci sono.
Però se dopo pochi giorni dall'entrata in vigore dell'obbligo si parla già di possibili controlli a campione e si sollevano gli esercenti dal compito di controllare anche i documenti imho è come dire vabbè abbiamo scherzato fate come vi pare.
Mi sa che si arriverà a un compromesso del tipo l'esercente deve controllare che il green pass ci sia (se trovo un cliente senza alcun green pass l'esercente viene multato o addirittura chiuso).
Ma se poi salta fuori che il green pass era fasullo o di qualcun altro ne risponde solo il cliente.
 
Però negli altri casi (immagino che tu intenda vendita di alcolici e di tabacchi) non devono controllare tutti i clienti,solo quelli che non dimostrano di avere l'età minima.
Qui è diverso e le difficoltà organizzative ci sono.
Però se dopo pochi giorni dall'entrata in vigore dell'obbligo si parla già di possibili controlli a campione e si sollevano gli esercenti dal compito di controllare anche i documenti imho è come dire vabbè abbiamo scherzato fate come vi pare.
Mi sa che si arriverà a un compromesso del tipo l'esercente deve controllare che il green pass ci sia (se trovo un cliente senza alcun green pass l'esercente viene multato o addirittura chiuso).
Ma se poi salta fuori che il green pass era fasullo o di qualcun altro ne risponde solo il cliente.

anche sulla verifica delle carte di credito, che effettivamente alcuni fanno ed altri non fanno mai, e che inspiegabilmente anche io ho visto creare problemi con alcuni clienti che non volevano esibirla .
Credo che poi ognuno ha una sua sensibilità a riguardo, a me non genera alcun problema che un esercenti vada la mia carta d'identità , ad altri crea problemi, sono approcci differenti alla questione , ognuno comprensibile
 
anche sulla verifica delle carte di credito, che effettivamente alcuni fanno ed altri non fanno mai, e che inspiegabilmente anche io ho visto creare problemi con alcuni clienti che non volevano esibirla .
Credo che poi ognuno ha una sua sensibilità a riguardo, a me non genera alcun problema che un esercenti vada la mia carta d'identità , ad altri crea problemi, sono approcci differenti alla questione , ognuno comprensibile

Ai miei genitori è capitato in passato che qualche cliente si presentasse senza ricevuta per il ritiro dei capi.
E hanno avuto problemi a non finire.
Se ti rifiuti di consegnare c'è quello che chiama i carabinieri.
Se consegni ma chiedi almeno un recapito (in modo da sapere chi andare a cercare se poi si presenta qualcun altro con la ricevuta) non te lo vogliono dare.
Figuriamoci esibire un documento.

Personalmente io preferisco avere tutto in regola,anche se poi i controlli non li fanno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto