Alla tariffa di 8.400€/ora, conosco persone che preferirebbero morire sul posto..
Fatica inutile.Per responsabilizzare la gente temo che si debbano trovare altre strade.
L' Agusta Westland AW 139 é uno degli elicotteri utilizzati dal soccorso alpino ed é dotato di due turbomotori. Oltre al costo del carburante JP1, bisogna considerare quello del personale specializzato che compie l' operazione di soccorso (l' equipaggio classico é composto da pilota, verricellista, anestesista rianimatore e elisoccorritore).
Beh non viene neanche tanto, si parla di circa 140€...
.
.
.
al minuto ovvero 8400 euro l'ora, comprensivi però anche dei costi di assicurazione, manutenzione e affini, non saprei se l' IVA é compresa![]()
Alla tariffa di 8.400€/ora, conosco persone che preferirebbero morire sul posto..
Mah, non so se montano a bordo un "soccorsometro" che computi diritto fisso di chiamata, durata del volo, quota max raggiunta, venti contrari.....Dici che talvolta
" Ce proveno "
??
Scherzo eh
![]()
Qui nelle mie zone dovrebbero pagare solo se non sono feriti. Solo se si perdono oppure sono stanchi e non c'è la fanno più, pagano. Però sono voci che ho sentito non sono sicuro.Mah, non so se montano a bordo un "soccorsometro" che computi diritto fisso di chiamata, durata del volo, quota max raggiunta, venti contrari.....
A parte che (per ora) agli studenti liceali non è richiesto il GP, lo stesso GP è valido dopo 14 giorni dalla prima dose.Io dovrò aspettare ancora sino al 3/9. Spero non ci siano problemi per la scuola se farà la seconda inoculazione dopo l'inizio dell'anno.
E certo, l’elicottero… vedo che ti hanno già illustrato i costi per minuto di voloFanno pagare l'elicottero, non credo che facciano pagare il ricovero, le diagnostiche e le cure.
C’è il cronometro, che non serve solo per fare la fattura. Considera che ben che vada ci vogliono 10’ di trasferimento dal campo volo al punto dove ti trovi, più altrettanti per il trasporto in ospedale o in zona accessibile all’autolettiga più il ritorno al campo base. A questi tempi va aggiunto il recupero vero e proprio, 10’ se ti individuano subito e ti trovi in un punto facile, molti di più se non ti trovano subito e/o se sei messo in zona complicata.Mah, non so se montano a bordo un "soccorsometro" che computi diritto fisso di chiamata, durata del volo, quota max raggiunta, venti contrari.....
Ma conoscendo il ds... vedremo...A parte che (per ora) agli studenti liceali non è richiesto il GP, lo stesso GP è valido dopo 14 giorni dalla prima dose.
Il DS non può inventarsi cose ulteriori rispetto alla norma.Ma conoscendo il ds... vedremo...
Non dovrebbe... le voci dal parentado docente invece...Il DS non può inventarsi cose ulteriori rispetto alla norma.
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa