<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

A fine anno forse sarà la volta buona,la Zx potrebbe finalmente trovare la via del demolitore.

Visto che di solito quando capita l'auto che sembra un affare c'è sempre quell'esitazione che permette a qualcun altro di accaparrarsela sto pensando di giocare d'anticipo e valutare qualche modello che potrebbe andare bene per i miei.

C'è anche l'eventualità che chiudano la loro attività e rottamino la macchina senza acquistare nulla quindi per adesso sono solo ipotesi.

Se dovessero acquistare un'auto le priorità sarebbero

comodità
capacità di carico
e possibilmente impianto a metano della casa (anche se ormai fanno pochi km,ma rivolgendosi al mercato dell'usato non si rischia di non poter circolare).

Due buone alternative potrebbero essere la Volvo V70 e la Passat Ecofuel.

Della Volvo ai miei genitori piace la linea,dicono che siano molto robuste e durevoli (ce ne sono in giro con oltre 500000 km).
Però sono uscite di produzione da tanti anni quindi c'è da valutare l'età oltre ai km percorsi,inoltre per quanto affidabile si tratta di un motore 2.4 di cilindrata.

La Passat sarebbe più recente e con un motore di cilindrata inferiore,però tendenzialmente più cara (difficile trovare esemplari con meno di 200000 km a prezzi bassi).

Mio padre sicuramente sarebbe contrario ma io valuterei il cambio automatico,potrebbe avere una speranza di imparare a guidare anche mia madre mentre col manuale credo che non proverebbe nemmeno.

Avete esperienze in merito a questi due modelli?
Del cambio dsg che ne dite?

Grazie a tutti gli amici del forum.
 
Mio padre sicuramente sarebbe contrario ma io valuterei il cambio automatico,
se riesci a fargliela provare una volta, poi ti prendi un sacco di parole per non averglielo detto prima.....
Del cambio dsg che ne dite?
Sento U2511 che non lo ha apprezzato per niente, altri che lo trovano ottimo... io ho esperienza sul doppia frizione Ford, che per me va benissimo. Con le Volvo secondo me vai sul sicuro, non le conosco direttamente ma ho più di un conoscente che ne è utente soddisfatto da più esemplari... prova, poi ci racconti
 
se riesci a fargliela provare una volta, poi ti prendi un sacco di parole per non averglielo detto prima.....

Lui sicuramente ne ha provate,ma tanti tanti anni fa quando probabilmente gli automatici erano tutt'altra roba.
Non sono sicuro ma visto che guidava le versioni Usa immagino che qualcuna avesse il cambio automatico.
Un po' come per il diesel.
 
Avevo pensato anche alla Skoda Octavia e alla Seat Leon,ma dovrebbero essere più piccole e poi hanno prezzi mediamente più alti.
Invece modelli come il Vw Touran sono difficili da trovare non sfruttati.
 
Il budget sarebbe inferiore.
Ho visto da poco una V70 apparentemente tenuta bene e con un chilometraggio non eccessivo a 2900 euro.
E anche di Passat sotto i 5000 euro qualcosa si trova.

Il pickup piacerebbe anche a mia madre,mio padre non so se gradirebbe,ma sarebbe quasi certamente diesel.
Comprarsi un diesel di 15 anni non sarebbe molto lungimirante come acquisto,anche perchè probabilmente sarebbe l'ultima auto di mio papà e la terrebbe finchè guida.
 
Non ho preso in considerazione finora le solite Zafira,Multipla e Touran.
Di solito le usano le famiglie numerose quindi hanno tanti km e sono battagliate,oltre al fatto che non te le regalano.
A me piacerebbe di più una bella station wagon grande e elegante anche se le monovolume dal canto loro hanno la capacità di carico,soprattutto in altezza,migliore.
Avevo visto quella Altea Xl ma l'impianto non era della casa e poi tempo che ci ho pensato era già venduta.
 
cilindrate paurose
Una volta era un problema, adesso un po' meno. Il bollo va sulla potenza, quindi la cilindrata è ininfluente e l'assicurazione ormai va su altri parametri. Unico problema è che bevono come marinai in porto, ma se le metti (o le trovi) a gas si risolve anche quello, e il bagagliaio è comunque di tutto rispetto....
 
Però 330000 km...
Solo 20000 in meno rispetto alla loro auto attuale,sicuramente tenuta meglio ma ci vuole poco.
Pensavo massimo 200000 km in modo da poterla ancora sfruttare.

Bella è bella,a parte i cerchi dipinti di nero...

Sono motori molto tranquilli, raramente girano sopra i 2000 giri. Non so quanti km l'anno faccia il tuo capo, ma secondo me ne ha per un bel pezzo...
 
Back
Alto