<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 245 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui hanno proprio chiuso un occhio.
La street view non è aggiornata ma hanno fatto mettere a tutti i bar e i locali più tavolini possibile fuori
Vedi l'allegato 19277
Su questo marciapiede,largo 1,50 metri hanno fatto mettere addirittura tavoli da 4 persone.
In pratica se ti portano una torta di compleanno i pedoni possono soffiare sulla candelina senza problemi.
Capisco ovviamente le ragioni economiche che hanno spinto a chiudere un occhio però io da cliente li non andrei,anche all'aperto mi sentirei troppo esposto.
OK, però comunque non ci sono 20 cm tra le due rime boccali. 20 cm sono meno di una spanna, anche se stai spalla a spalla passano circa 50 cm tra un rima e l'altra. Non è difficile stare ad 1m se il dehor è oltre il marciapiede. Diverso se il tavolino sta sul marciapiede, ma non credo sia consentito. Non dove ho girato nell'ultima settimana.
 
Per quanto riguarda il green pass, basterebbe un po' di collaborazione. Io cliente preparo il foglio o lo smartphone con già il qr code pronto e il documento. Il gestore, o chi per esso tiene pronto lo smartphone con l'app aperta. Quanto tempo ci vuole per la scansione? Suvvia, cerchiamo di essere pratici e non stare sempre a trovare il perché e il percome. Ci impieghiamo di più quando ci fermano per i controlli sulla strada o far la fila alla posta o in banca. Quando poi nei centri commerciali regalano una frittella si è disposti a fare la fila e perdere tempo pur di averla gratis. Se poi trovo il ristoratore imbranato che non riesce ad usare l'app è un altro discorso, capitato a me ieri, controlla il mio sullo smartphone, tutto bene, quello di mia moglie cartaceo non riusciva a leggerlo. Avendo io l'app di controllo, a proposito possiamo averla tutti basta scaricarla, ho fatto io e ha funzionato subito. Inquadrava il qr code fuori riquadro e continuava a dire che era una perdita di tempo, ma inquadra giusto e vedrai che fai in fretta.
Il problema è il riscontro con il documento di identità
 
Diverso se il tavolino sta sul marciapiede, ma non credo sia consentito.

No no sono proprio SUL marciapiede,restano si e no 50 cm liberi per i pedoni per passare.
Quindi di fatto i pedoni passano attaccati ai tavoli.
Quelli più furbi magari usano il marciapiede dall'altro lato della strada,ma non tutti.
L'idea di stare seduto a mangiare e magari vedermi passare affianco un pedone che fuma o tossisce mi farebbe passare completamente la voglia di sedermi.
 
Ma compare anche una foto?
Perchè altrimenti mio fratello potrebbe benissimo andare in giro con una copia del mio green pass in tasca.
Il cognome è lo stesso,l'età è simile.
Il green pass sarebbe li a disposizione,basta fare una fotocopia...
Per me i controlli possono avere qualche speranza di funzionare solo se assieme al green pass devi esibire un documento.
Ma diventa ancora più lunga e complicata la faccenda.
Al controllo devono scansionare il pass con un dispositivo idoneo (io uso l'app per telefono VerificaC19) e compaiono come dati nome cognome e data di nascita.
Bisogna esibire un documento di identità per l'accertamento, che è lo stesso che sono obbligati a fare prima di dare alcolici o vendere tabacchi a un presunto minorenne.
In caso di controlli delle ffoo agli avventori presenti nel locale, poi sono sanzioni per il gestore, esattamente come per l'assenza di mascherine indossate dove obbligatorio.
Questo mi pare di aver capito
 
Allora, se vogliamo veramente la par condicio, si paga il posto letto anche chi ha un incidente e non usava la cintura o il casco, chi si fa male in montagna ma era senza adeguata attrezzatura e con gli infradito, chi si becca la polmonite a seguito dell'influenza normale ma non era vaccinato per l'influenza, chi fuma e gli viene un tumore, eccetera eccetera.
Non è che la par condicio la possiamo invocare solamente dove fa comodo a noi, no?


Decisamente....
Il fatto e' che, sarabbero talmente in tanti* che....
Non so come andrebbe a finire

*fra gli eccetera, e non sono pochi

alcolisti
obesi
fuoripististi
gomme liscisti
velocisti oltre i 40 km
 
Purtroppo è vero.
Spesso la considerazione che abbiamo del nostro prezioso tempo cambia in base al contesto.
E quasi sempre la gente si spazientisce quando si tratta di controlli o comunque attività che vengono imposte loro,anche se è per tutelare la sicurezza di tutti.
Mi sento comunque di solidarizzare un po' coi gestori,sono assolutamente a favore del green pass ma immagino la fatica che dovranno fare.
A me capita spesso coi miei clienti.
Diamo una ricevuta per ritirare gli ordinativi,io ho buona memoria quindi spesso faccio senza ma comunque la prassi prevederebbe la consegna della ricevuta.
Soprattutto le signore entrano e iniziano a ravanare nella borsa (che poi chiamiamola col suo nome a volte è una valigia con la tracolla).
Poi quelle che portano gli occhiali con la mascherina sono in difficoltà.
Però non puoi dir loro che magari sarebbe meglio arrivare già con la ricevuta in mano,cercarla in macchina così non c'è il problema della mascherina che fa appannare gli occhiali.
Per rendere i controlli agevoli per tutti ci dovrà essere organizzazione da parte degli esercenti ma anche disponibilità e un minimo di previdenza da parte dei clienti.


Il contesto e' importante per non dire fondamentale....
La sera basta un po' di buona volonta'.
Il mezzogiorno con l' arrivo di 50 operai,
spesso in contemporanea e sempre frettolosi....
qualche impegno occorrera'
 
Seduto. Ero l'unico all'interno, locale molto grande e ben aerato. Fuori i tavolini erano tutti occupati e piuttosto vicini.
PS: 8 del mattino, quindi pochissimo traffico precedente.
Sulle distanze mi sembra che,soprattutto all'aperto,abbiano allentato di molto l'attenzione.



All' esterno proprio non c'e' niente da fare....
Saran gli spazi limitati, sara' la richiesta....
Ma le distanze sono le stesse, tipo gregge ovino,
almeno per quel che vedo io, dei tempi d' oro
 
Ieri sera,
da segnalazione,
nuovo ristorante con dehor,
poco di la' da Reno.
Ci sono solo 3 file parallele di tavoli decisamente vicine;
le 2 file esterne, da 10 posti tutti al medesimo tavolo....
La centrale, con 3 tavolini da 2, in uno di questi ci fanno accomodare.
Sono le 21,00....E ci siamo solo noi
( magari han gia' preparato per domani sabato , ci diciamo )
Macche' appena arrivato il menu',
ecco arrivare i 10 di un tavolo, e....Subito dopo gli altri 10....
Data la " fissuria....", qualche zanzara di troppo, il dehor abbastanza sigillato e l' allegria molto rumorosa ci siamo trasferiti all' interno....
Perche' racconto questo
??
Per arrivare al discorso controllo.
Su questo, tanto di cappello.
All' entrata un mega flacone di gel e un cartello
" prima di entrare preparare la documentazione "
Chiediamo se....
" No, voi siete fuori, e la legge non lo chiede "
Ci sediamo, dopo poco arrivano e prima di di prendere la comanda, ci controllano.

BRAVI, BRAVI, BRAVI

Scusate lo stile, per una volta, molto Zinzy

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ieri sera,
da segnalazione,
nuovo ristorante con dehor,
poco di la' da Reno.
Ci sono solo 3 file parallele di tavoli decisamente vicine;
le 2 file esterne, da 10 posti tutti al medesimo tavolo....
La centrale, con 3 tavolini da 2, in uno di questi ci fanno accomodare.
Sono le 21,00....E ci siamo solo noi
( magari han gia' preparato per domani sabato , ci diciamo )
Macche' appena arrivato il menu',
ecco arrivare i 10 di un tavolo, e....Subito dopo gli altri 10....
Data la " fissuria....", qualche zanzara di troppo, il dehor abbastanza sigillato e l' allegria molto rumorosa ci siamo trasferiti all' interno....
Perche' racconto questo
??
Per arrivare al discorso controllo.
Su questo, tanto di cappello.
All' entrata un mega flacone di gel e un cartello
" prima di entrare preparare la documentazione "
Chiediamo se....
" No, voi siete fuori, e la legge non lo chiede "
Ci sediamo, dopo poco arrivano e prima di di prendere la comanda, ci controllano.

BRAVI, BRAVI, BRAVI

Scusate lo stile, per una volta, molto Zinzy

:emoji_wink::emoji_wink:

Chi va con lo zoppo...
 
Decisamente....
Il fatto e' che, sarabbero talmente in tanti* che....
Non so come andrebbe a finire

*fra gli eccetera, e non sono pochi

alcolisti
obesi
fuoripististi
gomme liscisti
velocisti oltre i 40 km
Ma le categorie che hai elencato e tutte le altro non mandano in crisi il sistema sanitario. I ricoverati per Covid purtroppo sì.
 
Ma le categorie che hai elencato e tutte le altro non mandano in crisi il sistema sanitario. I ricoverati per Covid purtroppo sì.
Non è solo questo. Certi stili di vita sono endemici e in qualche modo ci sono dentro quasi tutti. Idem per rischi volontari 9 involontari.
Infine un infarto, un carcinoma o un botto sugli sci non sono infettivi e contagiosi.
 
Decisamente....
Il fatto e' che, sarabbero talmente in tanti* che....
Non so come andrebbe a finire
Tranquillo, non succederà che a uno che fuma gli faranno pagare le cure per il cancro e nemmeno a chi non usa la cintura, ecc.
Il discorso di far pagare le spese mediche viene tirato fuori solo ed esclusivamente per chi non si vaccina contro il covid, trovando tutte le motivazioni possibili tipo che manda in crisi il sistema sanitario... Senza pensare che togliendo chi è ricoverato a causa dei suoi comportamenti di altro genere (fumo, spericolatezza, mancate vaccinazioni di altro genere, ecc) avremmo gli ospedali semivuoti e il posto per i malati di Covid magari ci sarebbe.
Intendiamoci, il vaccino serve e i numeri lo dimostrano, ci mancherebbe altro, ma il ragionamento "o ti fai il vaccino o ti paghi le spese mediche" non è applicabile a un qualcosa su cui ti fanno prima firmare una liberatoria sulle possibili conseguenze sulla tua salute perché è sperimentale.
Se vogliamo far pagare le spese mediche, vale per tutto, non solo per il covid-19.
 
Tranquillo, non succederà che a uno che fuma gli faranno pagare le cure per il cancro e nemmeno a chi non usa la cintura, ecc.
Il discorso di far pagare le spese mediche viene tirato fuori solo ed esclusivamente per chi non si vaccina contro il covid, trovando tutte le motivazioni possibili tipo che manda in crisi il sistema sanitario... Senza pensare che togliendo chi è ricoverato a causa dei suoi comportamenti di altro genere (fumo, spericolatezza, mancate vaccinazioni di altro genere, ecc) avremmo gli ospedali semivuoti e il posto per i malati di Covid magari ci sarebbe.
Intendiamoci, il vaccino serve e i numeri lo dimostrano, ci mancherebbe altro, ma il ragionamento "o ti fai il vaccino o ti paghi le spese mediche" non è applicabile a un qualcosa su cui ti fanno prima firmare una liberatoria sulle possibili conseguenze sulla tua salute perché è sperimentale.
Se vogliamo far pagare le spese mediche, vale per tutto, non solo per il covid-19.


Non vorrei dire una stupidata....
Ma scommetterei ( 1 eurino, non di piu' )
che agli imitatori di Messner
quando tocca andarli a recuperare in elicottero
le spese le facciano pagare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto