Altro bar. Nessun controllo, nemmeno chiesto.
Pranzato ieri velocemente al dehor del bar spaccio cral interno al policlinico. Sinceramente non penso sia, con le cifre in rialzo, preferibile accomodarsi al chiuso. Green pass o meno. IMHO.Altro bar. Nessun controllo, nemmeno chiesto.
Ci impieghiamo di più quando ci fermano per i controlli sulla strada o far la fila alla posta o in banca. Quando poi nei centri commerciali regalano una frittella si è disposti a fare la fila e perdere tempo pur di averla gratis.
Ora ho trovato solo l'articolo sullla falsa app "VerificaC19", ma ce n'era un altro (che non ritrovo più) che partiva dalla mancanza di crittografia per illustrare sommarialmente come creare un QR-Code falso
https://www.italian.tech/2021/07/31...o_di_sicurezza_la_scoperta_swascan-312372691/
Sinceramente non penso sia, con le cifre in rialzo, preferibile accomodarsi al chiuso. Green pass o meno.
In effetti è poco tetragona come applicazione. Preferirei un sistema basato sulla tessera sanitaria o comunque sul cf, con una criptatura dei dati tranne quello della finestra di validità del vaccino o del tampone. In ogni caso, preferirei evitare i locali pubblici al chiuso.Effettivamente il processo è un poco più debole ma praticabile in qualsiasi contesto , potresti stare anche sul Everest e la verifica del green pass lavoretebbe.
Purtroppo è vero.
Spesso la considerazione che abbiamo del nostro prezioso tempo cambia in base al contesto.
E quasi sempre la gente si spazientisce quando si tratta di controlli o comunque attività che vengono imposte loro,anche se è per tutelare la sicurezza di tutti.
Mi sento comunque di solidarizzare un po' coi gestori,sono assolutamente a favore del green pass ma immagino la fatica che dovranno fare.
A me capita spesso coi miei clienti.
Diamo una ricevuta per ritirare gli ordinativi,io ho buona memoria quindi spesso faccio senza ma comunque la prassi prevederebbe la consegna della ricevuta.
Soprattutto le signore entrano e iniziano a ravanare nella borsa (che poi chiamiamola col suo nome a volte è una valigia con la tracolla).
Poi quelle che portano gli occhiali con la mascherina sono in difficoltà.
Però non puoi dir loro che magari sarebbe meglio arrivare già con la ricevuta in mano,cercarla in macchina così non c'è il problema della mascherina che fa appannare gli occhiali.
Per rendere i controlli agevoli per tutti ci dovrà essere organizzazione da parte degli esercenti ma anche disponibilità e un minimo di previdenza da parte dei clienti.
Poi dipende anche dalla propria situazione personale e famigliare. Ma, avendo in famiglia persone fragili per età avanzata, o per iter oncologico in corso o per giovane età non ancora vaccinabile, preferisco evitare rischi non necessari, abolendo locali pubblici al chiuso. Eppure io sono in guarito dal covid, bivaccinato della primissima ora e frequentemente controllato con tamponi e prelievi. Ma se entrassi in contatto con il sars-cov2, anche se ho le IgG oltre il massimo rivelabile, il virus farebbe comunque almeno un ciclo di replicazione prima di essere soppresso. Questo mi rende immune al covid, e non contagioso, tranne che nella finestra iniziale. Comunque nei dehors sto benissimo e gusto con piacere dal cappuccino mattutino al brunch alla birretta serale.In effetti...
Seduto. Ero l'unico all'interno, locale molto grande e ben aerato. Fuori i tavolini erano tutti occupati e piuttosto vicini.Magari ti faccio una domanda inutile. Seduto o al banco?
Seduto. Ero l'unico all'interno, locale molto grande e ben aerato. Fuori i tavolini erano tutti occupati e piuttosto vicini.
In genere i dehor rispettano 1m o almeno 50 cm tra i posti e o con il marciapiede, questo per quanti sperimentato personalmente in 4 città diverse. Comunque in ambiente aperto le condizioni per il contagio sono estremamente sfavorevoli se non proibitive.marciapiede,coi pedoni senza mascherina che ti passano a 20 cm
In genere i dehor rispettano 1m o almeno 50 cm tra i posti e o con il marciapiede, questo per quanti sperimentato personalmente in 4 città diverse. Comunque in ambiente aperto le condizioni per il contagio sono estremamente sfavorevoli se non proibitive.
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa