<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 237 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatto il vaccino il 25 luglio, e a parte i dolori dei giorni seguenti, dopo quasi una settimana mi è venuto un raffreddore tremendo, con leggero mal di gola. Mi sta passando solo ora, ma non so se causato dal vaccino oppure dal tempo che imperversa al nord in queste settimane
1^ o 2^ dose?
un tamponcino lo farei per scrupolo.
 
Fatto il vaccino il 25 luglio, e a parte i dolori dei giorni seguenti, dopo quasi una settimana mi è venuto un raffreddore tremendo, con leggero mal di gola. Mi sta passando solo ora, ma non so se causato dal vaccino oppure dal tempo che imperversa al nord in queste settimane

Qui ha fatto uno sbalzo di temperatura tale che in certi momenti della giornata sembra autunno pieno.
A me è capitato un paio di giorni dopo il vaccino un colpo d'aria e ho subito pensato che il vaccino non centrasse nulla.
 
Mia mamma (bivaccinata AZ con seconda dose il 3 luglio) oggi deve andare dal dentista, il quale le ha chiesto anche il tampone. Ne ignoro il motivo, ma nel dubbio l'abbiamo fatto (negativo), scoprendo oltretutto che pare che la mia regione sia l'unica ad aver allestito i punti tampone gratuiti, senza impegnativa nè prenotazione, basta andarci dalle 8 alle 13.30. Risulta anche a voi?
 
Mia mamma (bivaccinata AZ con seconda dose il 3 luglio) oggi deve andare dal dentista, il quale le ha chiesto anche il tampone. Ne ignoro il motivo, ma nel dubbio l'abbiamo fatto (negativo), scoprendo oltretutto che pare che la mia regione sia l'unica ad aver allestito i punti tampone gratuiti, senza impegnativa nè prenotazione, basta andarci dalle 8 alle 13.30. Risulta anche a voi?

Qui bisogna prenotare e pagare in farmacia.
Mi pare 30 euro.
Mentre i test fai da te casalinghi vanno dagli 8 ai 15 euro.
 
Mia mamma (bivaccinata AZ con seconda dose il 3 luglio) oggi deve andare dal dentista, il quale le ha chiesto anche il tampone. Ne ignoro il motivo, ma nel dubbio l'abbiamo fatto (negativo), scoprendo oltretutto che pare che la mia regione sia l'unica ad aver allestito i punti tampone gratuiti, senza impegnativa nè prenotazione, basta andarci dalle 8 alle 13.30. Risulta anche a voi?
In realtà non sono informato: so che c'è (c'era?) un drive in zona università ma non so se si prenota e/o paga.
 
Ecco uno aperto ad agosto ... un po' fuori mano per me me sennò ci farei un pensiero!
Mia madre e mia suocera hanno la singolare abitudine di avere problemi il giorno dopo che il dentista è andato in ferie!

A mia madre è successo l'anno scorso e per fortuna abbiamo trovato un dentista che non solo non era in ferie ma in piena pandemia riceveva lo stesso.
Invece per un problema all'orecchio ho trovato un otorino che mi ha risposto alle 10 di sera e il giorno dopo è venuto a casa.
E poi è tornato anche il giorno successivo,che era domenica.
150 euro però tanti nemmeno rispondono al telefono.

Un po' come le macchine,il ferragosto con la macchina ferma o senza aria condizionata e nessun meccanico nel raggio di 50 km aperto è un must della mia famiglia da decenni ormai.
 
Ultima modifica:
Mi aspettavo qualcosa di un pochino più ufficiale.
Un foglio in bianco e nero quasi illeggibile,a parte il Qr code falsificarlo sarebbe uno scherzo.
MI aspetto che in certi posti ci sarà lo scanner per il qr code (es. Per prendere aereo?) e quello non puoi falsificarlo.
Per gli altri posti come magari palestre e piscine chi presenta il documento falso poi credo debba pregare che non scoppino focolai perché se vanno a controllarlo sembra che nel disegno di legge abbiano previsto il penale per chi lo falsifica.
Io non l'ho mai stampato, l'ho sempre tenuto sullo smartphone
 
MI aspetto che in certi posti ci sarà lo scanner per il qr code (es. Per prendere aereo?) e quello non puoi falsificarlo.
Per gli altri posti come magari palestre e piscine chi presenta il documento falso poi credo debba pregare che non scoppino focolai perché se vanno a controllarlo sembra che nel disegno di legge abbiano previsto il penale per chi lo falsifica.
Io non l'ho mai stampato, l'ho sempre tenuto sullo smartphone

Ieri ho visto un'offerta di lavoro da parte di un ristorante che cercava appunto una persona per controllare i green pass all'ingresso.
Ma per me li guarderanno e basta.
Mi sa che tutto questo trambusto poi non si tradurrà davvero in chissà quale severità nei controlli.
Magari faranno dei controlli a campione e allora si se c'è qualcuno senza sono cavoli amari.
Ma per il resto ho idea che almeno nei ristoranti si entrerà con qualsiasi pezzo di carta.
 
Ieri ho visto un'offerta di lavoro da parte di un ristorante che cercava appunto una persona per controllare i green pass all'ingresso.
Ma per me li guarderanno e basta.
Mi sa che tutto questo trambusto poi non si tradurrà davvero in chissà quale severità nei controlli.
Magari faranno dei controlli a campione e allora si se c'è qualcuno senza sono cavoli amari.
Ma per il resto ho idea che almeno nei ristoranti si entrerà con qualsiasi pezzo di carta.
Certo nei luoghi dove vai e resti qualche ora senza dover lasciare nominativo ne green pass è più facile farla franca a meno che non mettano a disposizione una App che verifica i qr code
 
esiste una banale applicazione, si scarica in 10 secondi ed in 5 secondi si verifica tramite il QR se il green pass è valido o meno.
Per quanto riguarda la falsificazione la trovo veramente improbabile , nel senso che il QR non è altro che un codice che permette l'accesso ad un archivio(la faccio semplice) ed il tutto ovviamente è cifrato, trovare chi riesca ad avere le chiavi per genere la stessa crittografia ed inviare nello stesso formato che si aspetta il sistema la vedo difficile, oltretutto cmq quando si scannerizza oltre alla situazione compare anche il nome quindi dovrebbe essere fatto cosi bene che il risultato dato dovrebbe quindi essere corrispondente alla persona che sta esibendo il certificato.
Al netto di tutto questo io francamente vorrei conoscere la persona che rischia una cosa del genere, perchè a parte la multa presentare un certificato falso è un reato penale, il tutto per poter entrare al cinema o sedersi ad un bar?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto