agricolo
0
Bisogna vedere di che cosa è mezzo pieno.... Al momento, più che di bicchiere parlerei di altro recipiente.cerchiamo di guardare anche il bicchiere mezzo pieno.
Bisogna vedere di che cosa è mezzo pieno.... Al momento, più che di bicchiere parlerei di altro recipiente.cerchiamo di guardare anche il bicchiere mezzo pieno.
Sì ma l'utilitaria ha il costo da utilitaria, non da Golf GTi … e comunque con una Panda arrivi a Capo nord … io ho girato l' Europa con moto che non arrivavano a 9000 euro di listino, con una moto elettrica da 40000 euro non faccio neanche il giro del lago di Como.
Qua non si parla di andare ogni 15 gg in Calabria, ma che una gita in giornata da Varese a Mantova diventa un'odissea con un cassone elettrico da 50000 euro, cosa che con una Panda fai tranquillamente e forse non devi neanche fermarti a fare benzina.
Ecco, bravo… dove lavoro ognuno di noi deve rifornire il proprio mezzo alla sera quando rientra, ogni mezzo deve partire la mattina dopo con il pieno, perché non sai mai gli imprevisti dove ti possono portare. Solo 10 mezzi, e partono 4000 lt di gasolio a settimana…
Una mietitrebbia di taglia grossa (vedi il mio topic Curiosità dal mio mondo) ha un serbatoio da oltre 1000 litri, e dura un giorno.....
... io invece prendo la mia macchina. E non rompo il cesto a nessuno, e soprattutto a me stesso.
Tieni anche presente il tempo necessario per caricare e scaricare un vagone di auto. Se niente niente la tua è sul carro di testa, prima che la scarichi ti conviene dormire in stazione....Se devi andare in una zona non servita dai treni non carichi l'auto su un treno e probabilmente non ci vai con un'elettrica.
Semplice.
Ripeto.
Sarebbe una soluzione che sfrutterebbe le reti ferroviarie già esistenti che collegano le grandi città.
L'alta velocità c'è solo tra le grandi città,nessuno si lamenta che la tav non ferma nei paesini e nelle piccole città.
Tieni presente che il sistema che ipotizzo io esiste già per i tir,ogni giorno vedo treni carichi di decine di camion.
Se funziona per loro perchè non dovrebbe funzionare per le auto elettriche che devono percorrere distanze superiori alla loro autonomia e lungo tratte ben servite dalla rete ferroviaria?
Non ho mica scritto che sarebbe la soluzione per tutti ma potrebbe aiutare imho.
Oggi lo è....Aspettarsi che un'auto sola vada bene per fare tutto non è realistico imho.
La "spesa occulta" di caricarmi uno sconosciuto in macchina, o di salire in macchina con uno sconosciuto, è infinitamente più grandePerò non condividi le spese
Non necessariamente. Dipende dai mezzi che si mettono in condivisione. Se la mia auto è una media di dieci anni ha un impatto ambientale complessivo pari a X, se l'auto del condivisore è una grande o un SUV nuovo, l'impatto complessivo (inteso come life cycle) potrebbe essere anche 2X o 3X.il tuo impatto ambientale probabilmente è doppio o triplo rispetto a chi invece condivide l'auto.
Tieni anche presente il tempo necessario per caricare e scaricare un vagone di auto. Se niente niente la tua è sul carro di testa, prima che la scarichi ti conviene dormire in stazione....
Oggi lo è....
Non necessariamente. Dipende dai mezzi che si mettono in condivisione. Se la mia auto è una media di dieci anni ha un impatto ambientale complessivo pari a X, se l'auto del condivisore è una grande o un SUV nuovo, l'impatto complessivo (inteso come life cycle) potrebbe essere anche 2X o 3X.
Hai presente un treno?Io immaginavo un vagone con 4 auto.
Forse il doppio se disposte su 2 livelli.
Certo bisogna fare in modo che salita e discesa siano agevoli in modo da cavarsela in pochi minuti.
Tieni anche presente il tempo necessario per caricare e scaricare un vagone di auto. Se niente niente la tua è sul carro di testa, prima che la scarichi ti conviene dormire in stazione....
lo stesso che si ottiene truccandoli a favore di chi viaggia in pooling....Però truccando i numeri a favore di chi viaggia da solo cosa si ottiene?
e cos'hai risolto con due vagoni?Immaginavo anche 1 o 2 vagoni massimo dedicati alle auto.
Non interi treni bisarca come quelli che trasportano le auto nuove.
Una semplice aggiunta ai treni che già percorrono le tratte più importanti.
Hai presente un treno?
![]()
...per tirare giù l'n-esima, devi prima scendere la prima, la seconda, .... la (n-2)esim e la (n-1) esima. Ci va mezza giornata, se ti dice male.....![]()
lo stesso che si ottiene truccandoli a favore di chi viaggia in pooling....
e cos'hai risolto con due vagoni?
agricolo - 58 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa