<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 179 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Magari se la direzione americana/canadese a fine 2015 prendeva un altra strada rispetto al blocco emea le cose sarebbero andate diversamente, queste scelte dei francesi sono una logica conseguenza.
Cmq ovviamente ora comandano i francesi... Anche se si sa che la fusione è stata alla pari e a capo di tutto figura "l'italiano" Elkann:)
Decide cmq la maggioranza del CdA, e quella non è italiana.
 
Sul prodotto finale, come ho già detto in precedenza (non ricordo se in questo o altri thread), mi esprimerò quando lo vedrò. Ora non so nemmeno cosa sarà, figuriamoci il come :)

Io trovo importante che il responsabile del marchio sia presente a questi eventi. Non ricordo di aver visto video e foto dei precedenti amministratori mentre guidavano in pista un'auto come la Giulia GTA o s'intrattenevano coi bambini durante qualche manifestazione. Poi magari mi sbaglio eh, ma questo mi pare lo spirito giusto (puntare sulla passione) per un marchio come Alfa. Per il resto, vedremo cosa ci riserverà il futuro.


Io invece non mi fido troppo di chi cerca di spruzzare ottimismo da ogni suo poro, specialmente se si tratta di persone che seguono dei target commerciali.

Conta il prodotto finale, ma è proprio lì che vedo buio..

Con il pianale Giorgio è stato messo il primo tassello per un rilancio vero, avrebbe potuto dire ancora molto fino al 2035, purtroppo hanno (la direzione francese) scelto diversamente, AlfaRomeo sarà di nuovo ridotto a mero marchio, vetturette francesi con vestito francese italianizzato.
 
Direzione o non direzione, la via di Alfa doveva essere quella della specificità tecnica. Che poi si traduce in prestazione.
Elettrico così come termico.

Che i francesi seguano una logica conseguenza non credo. Fanno semplicemente quello che sanno fare. E che hanno dichiarato fin da subito: perseguire la massima riduzione dei costi.
Seguendo questo paradigma, come potrà mai nascere una Giorgio/Giulia elettrica nel prossimo futuro?
I francesi, a mio avviso, hanno sempre avuto una vista storpia circa il premium. La meccanica non gli interessa.
Un gingillo, una lampadina in più…e sei subito premium.. :emoji_laughing:
 
Non a caso le future Alfa e Lancia saranno fatte assieme alla DS
Che poi saranno anche le basi di fiat, jeep e citroen nei segmenti comuni.
Pensi forse che la minijeep, la ypsilon, la b uv alfa e la mito ev non avranno stessa piattaforma di fiat o peugeot o opel di segmento simile?
Poi magari come avviene adesso per citroen con la C4 nel C useranno il pianale inferiore a parità di segmento per citroen e fiat, invece pet alfa e ds il "medium premium" con modulo ev migliore
 
Ultima modifica:
Che poi saranno anche le basi di fiat, jeep e citroen nei segmenti comuni.
Pensi forse che la minijeep, la ypsilon, la b uv alfa e la mito ev non avranno stessa piattaforma di fiat o peugeot o opel di segmento simile?
Poi magari come avviene adesso per citroen con la C4 nel C useranno il pianale inferiore a parità di segmento per citroen e fiat, invece pet alfa e ds il "medium premium" con modulo ev migliore
Può essere che il pianale medio premium venga lasciato solo a Lancia Alfa e DS, mentre gli altri brand posizionati in basso avranno un pianale più "semplice"
 
Può essere che il pianale medio premium venga lasciato solo a Lancia Alfa e DS, mentre gli altri brand posizionati in basso avranno un pianale più "semplice"
Può essere che il pianale medio premium venga lasciato solo a Lancia Alfa e DS, mentre gli altri brand posizionati in basso avranno un pianale più "semplice"
Vedremo fiat e citroen può essere, su peugeot e jeep penso di no.
E cmq le B alfa, ds, lancia mica le faranno sul medium premium
 
Può essere che il pianale medio premium venga lasciato solo a Lancia Alfa e DS, mentre gli altri brand posizionati in basso avranno un pianale più "semplice"
non credo, visto le vendite un poco scarsine di DS ed Alfa..
Lancia rimane un incognita.
A quanto pare il „Large“ è destinato alle Muscle americane, il resto, (Small e Medium) per le europee (tutte)
 
Decide cmq la maggioranza del CdA, e quella non è italiana.
Il CdA è composto da 10 amministratori ( 5 per parte)di cui solo il presidente ( Elkann) ha funzione esecutiva + il CEO (che oggi è Tavares ..domani non è detto) altro che ha funzione esecutiva......quindi son pari anche lì.
Altra carica importante ed esecutiva è il CFO, il direttore finanziario...che è di provenienza FCA. Si chiama PALMER ed era il delfino di Marchionne
Inoltre resta la possibilità del doppio voto per l'azionista di riferimento (EXOR).
Siamo sicuri su chi comanda?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto