Cioè per te chi ha un'auto elettrica non può usare il suo spunto per arrampicarsi sul Giau e sul Fedaia per andare a fare una Ferrata o Trekking? Andiamo bene!
Chi ha un'auto elettrica non può fare alcune cose.
Tra queste ci sono i viaggi di 1000 km.
L'idea che ho avuto io imho potrebbe aiutare in quei frangenti perchè i collegamenti ferroviari tra le grandi città esistono già,basterebbe attaccare ai treni dei vagoni in più su cui caricare le auto.
Ragazzi io non vi capisco però.
Quando si parla di auto elettriche siete sempre pronti a tirare fuori l'ipotesi critica nella quale l'autonomia non basta.
Lo so.
Lo sappiamo tutti.
Ma cerchiamo di guardare anche il bicchiere mezzo pieno.
L'auto elettrica (anche senza postazioni di ricarica ultraveloci che richiederebbero un botto di energia per funzionare) può assolvere a buona parte delle esigenze di molti automobilisti.
Nelle famiglie poi spesso ci sono 2 o più auto quindi non vedo dove stia il problema.
Se una non può fare tutto si usa l'altra.
In quante famiglie ci sono un'utilitaria e una famigliare?
E' chiaro che l'utilitaria la usi in città ma se devi andare a trovare la famiglia in Abruzzo con armi e bagagli usi l'altra.
Per me anche così (senza realizzare supercharger ne reti di colonnine condominiali) a parte il costo l'auto elettrica può andare bene per alcuni.
Non per tutti ma per alcuni si.
Sulla sua diffusione di massa sono scettico per via dei costi e del fatto che ricaricare migliaia e migliaia di auto elettriche crea dei problemi di cui abbiamo ampiamente parlato.
L'idea del treno a me non sembra male.
Non bocciatela solo perchè per voi,per le vostre abitudini,zone ed esigenze,non funzionerebbe.
Cercate di considerare che per qualcun altro potrebbe anche funzionare.