<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità dal mio mondo 2 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità dal mio mondo 2

La cosa interessante (che qui non mostrano) è l'avviamento dalla condizione di fermo totale con tutti i serbatoi di aria compressa vuoti.
A grandi linee
Generatorino con avviamento a strappo che consente di avviare elettricamente uno o più generatori di emergenza.
Questi generatori oltre a alimentare un impianto di illuminazione di emergenza caricano i serbatoi di aria compressa necessari ad avviare i generatori ausiliari.
Una volta avviato i generatori ausiliari, si possono caricare i serbatoi di aria compressa necessari ad avviare i generatori principali.
Una volta e finalmente avviati questi generatori, si ha piena potenza elettrica per tutti i servizi, si possono caricare i serbatoi per l'avviamento del motore principale e si può iniziare a preriscaldate e scaldare il bunker
Da fermo totale ci si mettono 36-48 ore per veder girare l’albero dell’elica. A quel punto entra in funzione (solo superando un tot di giri/min) il generatore calettato sull’albero.
 
Tempo addietro facendo zapping sul tubo mi sono imbattuto in una serie di video affascinanti inerenti ai grandi motori marini. Ho faticato non poco a ricordarmi il marchio di questi motori e nel tentativo di cercare appunto questa azienda sono finito sul loro sito. Interessante la storia di questa azienda Finlandese. Di seguito metto il link dove è riportato tutto nel dettaglio.

https://www.wartsila.com/ita/about
 
Veramente pensavo che certe città galleggianti non fermassero mai i motori.
Ma nemmeno i mercantili fermano mai tutto. Si parla di una situazione rara, ma possibile (metti che la nave vemga messa in disarmo temporaneo da qualche parte) e per cui c'è una procedura di riavvio. Su un mercantile da circa 80 o 100 mila TSL, oramai una rarità, ma parliamo di 30 anni fa ... c'erano addirittura due generatorini a strappo per il primo avviamento per ridondanza di sicurezza)
 
Back
Alto