<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Terribile grandinata | Il Forum di Quattroruote

Terribile grandinata

Chicchi di ghiaccio grandi fino a 6-7 cm, sono caduti oggi tra le città di Parma e Busseto danneggiando auto in sosta e diverse abitazioni. L’autostrada A1 è stata chiusa e si segnalano tamponamenti e centinaia di auto danneggiate. Si registrano 8 chilometri di coda dal bivio per la A15 Parma-La Spezia. Tanti sono i danni provocati all’agricoltura. Molti campi di pomodori, cocomeri, mais, patate sono stati mitragliati da chicchi grandi come albicocche. Nelle prossime ore i temporali si sposteranno verso il Triveneto e le regioni a rischio sono la Lombardia, il Veneto,il Trentino e il Friuli....:emoji_sweat::emoji_sweat:
 
Terribile grandinata dalle parti di Fidenza: tante auto con parabrezza distrutto!
Chissà se è lo stesso temporale che ho visto arrivare su dalla zona di Mantova e mi ha tagliato fuori (ha fatto 4 gocce) verso le 17.00
Certo che beccarmi una tempestata del genere con il tetto panoramico un po' mi inquieta (per la mia incolumità)
Pensa chi non è assicurato che rogna...
 
A questo punto, con eventi del genere che pare in futuro saranno sempre piú intensi, o i progettisti di auto escogitaranno qualche sistema di protezione, oppure bisognerà ingegnarsi con mezzi del genere....
IMG_20210726_215013.jpg
 
Che disastro.
Certo che con tutte queste esasperazioni climatiche, le categorie dei carrozzieri e cambiavetri vede un aumento notevole di lavoro.

Saint Gobain....... quotazioni in salita....
 
Quando capita grandine da qualche centimetro e le auto sono allo scoperto, c'è poco da fare: chi è assicurato spesso se la cava con qualche centone di franchigia, salvo che i danni superino il massimale. Chi non è assicurato, non di rado perché le compagnie di assicurazioni mettono limiti di età del veicolo alla polizze accessorie, valuta se riparare o cambiare auto perché su vetture con un pò di anni la riparazione supera il valore dell'auto. Oppure cambia i vetri rotti e si tiene la carrozzeria "scolpita" così com'è.
 
su vetture con un pò di anni la riparazione supera il valore dell'auto
Lieve OT
Questo del “danno superiore al valore dell’auto”, che sia danno meccanico o di carrozzeria, non mi pare un criterio guida fondamentale. Bisognerebbe ad esempio valutare quanto costa al danneggiato acquistare un veicolo analogo in pari condizioni reali di efficienza e manutenzione (ammesso e non concesso di trovarne uno, cosa difficile se il mezzo ha un po’ di anni e km).
 
Lieve OT
Questo del “danno superiore al valore dell’auto”, che sia danno meccanico o di carrozzeria, non mi pare un criterio guida fondamentale. Bisognerebbe ad esempio valutare quanto costa al danneggiato acquistare un veicolo analogo in pari condizioni reali di efficienza e manutenzione (ammesso e non concesso di trovarne uno, cosa difficile se il mezzo ha un po’ di anni e km).
Purtroppo le assicurazioni la fanno più breve....
 
già i temporali m'impauriscono, in questa situazione credo sarei svenuto dentro alla macchina, il fatto di essere impotente e di non poter nemmeno fuggire fuori brrrrrrrrrrr non voglio pensarci. Certo dopo la paura (immagino i bambini) poi ci si crea il problema del danno economico, lì non credo sia lavoro da levabolli, ci si sbriga prima a cambiare tutti i lamierati, poi ci sono auto e auto, ci sono quelle che vale la pena sistemare e quelle che diventano antieconomiche ma che magari meccanicamente hanno ancora tanto da dare. In fondo è solo un danno superficiale, non pregiudica la meccanica e la ciclistica, bisogna smontare cambiare e riverniciare, e in alcuni pezzi tagliare e saldare.
 
Back
Alto