<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Ungheria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Ungheria

Beh, il primo Scheckter e Villeneuve ne facevano ancora tanti controsterzi. Una volta anche in F.1 non erano così rari.
Fino ai primi anni 80 era facile vedere qualche controsterzo di potenza in gara, ma poi con l'era del turbo le macchine sono diventate piu' difficili da portare al limite e questi comportamenti sono praticamente scomparsi.
In realta' poi noi stiamo parlando di un controsterzo in frenata ancora piu' difficile da gestire.
 
Mi ricordo da piccolino, i controsterzi nel Gp di Monaco....... penso che anche quelli abbiano contribuito alla mia passione.

Non mandatemi al diavolo, o se volete fate pure, ma preferivo quel tipo di guida a quella odierna, magari meno redditizia sul crono, ma molto più spettacolare e da "pelo".
 
Fino ai primi anni 80 era facile vedere qualche controsterzo di potenza in gara, ma poi con l'era del turbo le macchine sono diventate piu' difficili da portare al limite e questi comportamenti sono praticamente scomparsi.
In realta' poi noi stiamo parlando di un controsterzo in frenata ancora piu' difficile da gestire.

Anche non di potenza a volte, semplicemente di impostazione, alcuni entravano più forte e quindi mettevano la macchina un po' di traverso. Ora si perderebbe troppo tempo e si rovinerebbero le gomme, allora erano durissime...........
 
Anche non di potenza a volte, semplicemente di impostazione, alcuni entravano più forte e quindi mettevano la macchina un po' di traverso. Ora si perderebbe troppo tempo e si rovinerebbero le gomme, allora erano durissime...........
..... ecco cosa servirebbe, delle gomme piu' dure per poter viaggiare al max dall'inizio alla fine e magari allungando gli spazi di frenata per creare piu' occasioni d i sorpasso.
 
Tutti i confronti tra i piloti. Si comincia con Alfa Romeo: qualifiche 8-2 per Giovinazzi, gara 5-4 per Raikkonen. Qualifiche sprint 1-0 per Raikkonen.
Il più "perdente" è Latifi 0-10 in qualifica, 0-6 in gara, 0-1 qualifica sprint. Per contraltare il più vincente è Russel, unico ad aver vinto sempre contro il compagno.

https://www.formulapassion.it/motor...-qualifiche-e-gara-f1-silverstone-576695.html
XPB_1097337_HiRes-666x444.jpg
 
Che spettacolo quell'immagine, racchiude l'essenza di questo sport meraviglioso!

Eccomi aggiunto al topic per l'Ungheria, sperando che Ferrari si confermi a metà tra le prime due e la McLaren.

Sulla carta questo tracciato, stando a quanto visto a Monaco e in Spagna, dovrebbe portarci in dote una Ferrari pimpante che sia in grado di sfidare i "numero 2" di Mercedes e RedBull per la lotta al podio.

Altro tema di sicuro interesse sarà la "ripresa dei rapporti" tra Hamilton e Verstappen dopo le molte, troppe parole di questi ultimi 8 gg...
 
Bravo, davvero una bella iniziativa e un grande finanziamento.

Questo, a livello umano e personale, gli fa davvero molto onore.

Davvero ammirevole questa iniziativa "mission 44" di Luigino. Personalmente mi spiace un po' che alle parole non fa seguire i fatti dove possibile; per esempio la sua assistente personale e` una graziosa ragazza bionda che lo segue con una dedizione ammirevole, perche` non la sostituisce con una ragazza di colore? Sono sicuro che sarebbe all'altezza di fare il lavoro altrettanto bene e Luigino darebbe una bella dimostrazione a tutti che le sue non sono soltanto parole e buone intenzioni.
 
Davvero ammirevole questa iniziativa "mission 44" di Luigino. Personalmente mi spiace un po' che alle parole non fa seguire i fatti dove possibile; per esempio la sua assistente personale e` una graziosa ragazza bionda che lo segue con una dedizione ammirevole, perche` non la sostituisce con una ragazza di colore? Sono sicuro che sarebbe all'altezza di fare il lavoro altrettanto bene e Luigino darebbe una bella dimostrazione a tutti che le sue non sono soltanto parole e buone intenzioni.
Posso, gentilmente, dissentire?

Perchè dovrebbe cambiare una collaboratrice fidata solo per il colore della pelle? Mi sembrerebbe un fulgido esempio di atto razzista.
 
Davvero ammirevole questa iniziativa "mission 44" di Luigino. Personalmente mi spiace un po' che alle parole non fa seguire i fatti dove possibile; per esempio la sua assistente personale e` una graziosa ragazza bionda che lo segue con una dedizione ammirevole, perche` non la sostituisce con una ragazza di colore? Sono sicuro che sarebbe all'altezza di fare il lavoro altrettanto bene e Luigino darebbe una bella dimostrazione a tutti che le sue non sono soltanto parole e buone intenzioni.

Neozelandese, 47 anni, Angela Cullen ormai è la sua ombra, oltre che la fisioterapista. Lo segue ormai da almeno 5 anni, è un sodalizio inscindibile, penso una sorella maggiore per lui. E' sempre la prima che abbraccia quando scende dalla macchina.

Foto gazzetta.it
cullen-hamilton-kqVE--1081x611@Gazzetta-Web_1081x611.JPG


Io appena ho letto l'articolo ho pensato un'altra cosa, e cioè che la destinazione dei fondi è lodevole, ma forse sarebbe stata più opportuna indirizzarla verso bambini affamati africani. Fermo restando che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e comunque la tutela delle minoranze è una buona iniziativa.
 
Ultima modifica:
Neozelandese, 46 anni, Angela Cullen ormai è la sua ombra, oltre che la fisioterapista. Lo segue ormai da almeno 5 anni, è un sodalizio inscindibile, penso una sorella maggiore per lui. E' sempre la prima che abbraccia quando scende dalla macchina.

Foto gazzetta.it
cullen-hamilton-kqVE--1081x611@Gazzetta-Web_1081x611.JPG


Io appena ho letto l'articolo ho pensato un'altra cosa, e cioè che la destinazione dei fondi è lodevole, ma forse sarebbe stata più opportuna indirizzarla verso bambini affamati africani. Fermo restando che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e comunque la tutela delle minoranze è una buona iniziativa.
Chiedo venia, non ero informato. Ritiro il mio commento.
 
Back
Alto