<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 196 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il decreto c’è.

Art 9-bis
1. A far data dal 6 agosto 2021, è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, di cui all’articolo 9, comma 2, l’accesso ai seguenti servizi e
attività:
a) servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, di cui all’articolo 4, per il consumo al tavolo, al chiuso;
b) spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, di cui all’articolo 5;
c) musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, di cui all’articolo 5-bis;
d) piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’articolo 6, limitatamente alle attività al chiuso;
e) sagre e fiere, convegni e congressi di cui all’articolo 7;
f) centri termali, parchi tematici e di divertimento;
g) centri culturali, centri sociali e ricreativi, di cui all’articolo 8-bis, comma 1, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
h) attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò, di cui all’articolo 8-ter;
i) concorsi pubblici.
2. Le disposizioni di cui al comma 1 si applicano anche nelle zone gialla, arancione e rossa, laddove i servizi e le attività di cui al comma 1 siano consentiti e alle condizioni previste per le singole zone.
3. Le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.


Infatti....
" Also sprach Z...." = ....parlo' Z....

Se non ricordo male, il celebre brano di Strauss
" Cosi' PARLO' Zaratustra "
 
Ultima modifica:
Il decreto c’è.

Art 9-bis
1. A far data dal 6 agosto 2021, è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, di cui all’articolo 9, comma 2, l’accesso ai seguenti servizi e
attività:
a) servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, di cui all’articolo 4, per il consumo al tavolo, al chiuso;
b) spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, di cui all’articolo 5;
c) musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, di cui all’articolo 5-bis;
d) piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’articolo 6, limitatamente alle attività al chiuso;
e) sagre e fiere, convegni e congressi di cui all’articolo 7;
f) centri termali, parchi tematici e di divertimento;
g) centri culturali, centri sociali e ricreativi, di cui all’articolo 8-bis, comma 1, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
h) attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò, di cui all’articolo 8-ter;
i) concorsi pubblici.
2. Le disposizioni di cui al comma 1 si applicano anche nelle zone gialla, arancione e rossa, laddove i servizi e le attività di cui al comma 1 siano consentiti e alle condizioni previste per le singole zone.
3. Le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.


Parla di accesso,non di accesso senza mascherina.
 
In Austria è già ora così. Kurz ha detto sostanzialmente che i vaccini ci sono, che ciascuno scelga responsabilmente cosa fare ma che non ha più intenzione di chiudere alcunché per proteggere chi non vuole vaccinarsi. Se sei vaccinato non sei tenuto a mettere la mascherina nemmeno al chiuso.

Però è un discorso valido solo se è stata data a tutti la possibilità di vaccinarsi.
Se invece,come da noi,ci sono ancora in coda una marea di persone che vogliono vaccinarsi ma non ne hanno ancora avuto la possibilità allora cambia tutto.
Non si parla di persone che non si vogliono vaccinare ma di persone che non sono ancora vaccinate,e quelle vanno tutelate.
Come vanno tutelate le persone che non si possono vaccinare.
Sul piatto ci sono interessi e diritti molto diversi e non meritevoli della stessa tutela.
Da un lato il diritto alla salute di chi non è ancora vaccinato ma non per sua scelta.
E dall'altro il diritto a non indossare le mascherine.
Non c'è partita,il primo prevale e deve essere garantito.
 
Però allora non si spiega quel contagio di 100 militari nella portaerei, tutti vaccinati 2 volte (probabilmente con AZ perchè inglesi). Pensavo fosse una bufala invece è vero.

Una nave, ancorché grande come una portaerei, è un ambiente con spazi interni fortemente confinati. Secondo me (in realtà non solo secondo me, ma secondo i ricercatori che studiano le modalità di trasmissione) ciò influisce non poco sulla possibilità di contagio. Il vaccino aiuta ma non è una barriera insormontabile purtroppo
 
Però è un discorso valido solo se è stata data a tutti la possibilità di vaccinarsi.
Se invece,come da noi,ci sono ancora in coda una marea di persone che vogliono vaccinarsi ma non ne hanno ancora avuto la possibilità allora cambia tutto.
Non si parla di persone che non si vogliono vaccinare ma di persone che non sono ancora vaccinate,e quelle vanno tutelate.
Come vanno tutelate le persone che non si possono vaccinare.
Sul piatto ci sono interessi e diritti molto diversi e non meritevoli della stessa tutela.
Da un lato il diritto alla salute di chi non è ancora vaccinato ma non per sua scelta.
E dall'altro il diritto a non indossare le mascherine.
Non c'è partita,il primo prevale e deve essere garantito.
Da ciò che leggo quelli che preoccupano maggiormente ora sono piuttosto gli over 60 che potevano vaccinarsi da tempo e non vogliono essere vaccinati, oltre ai giovani che pure non si vaccinano. Il problema per il futuro immediato non pare essere nella disponibilità delle dosi, ma nella volontà di farlo da parte di alcune fasce di popolazione. Infatti in Francia dopo l'annuncio di Macron di voler limitare certe attività ai vaccinati c'è stato un boom di prenotazioni.
Conosco diverse persone (fra l'altro anche qualche francese) che non vogliono vaccinarsi, per scelta.
 
Ultima modifica:
Però allora non si spiega quel contagio di 100 militari nella portaerei, tutti vaccinati 2 volte (probabilmente con AZ perchè inglesi). Pensavo fosse una bufala invece è vero.
100 su circa 1.700 di equipaggio, probabilmente quasi tutti asintomatici e pochi sintomatici, dato che il programma di viaggio non è stato modificato. Sono valori coerenti con i dati di copertura dalla variante Delta
 
Però è un discorso valido solo se è stata data a tutti la possibilità di vaccinarsi.
Se invece,come da noi,ci sono ancora in coda una marea di persone che vogliono vaccinarsi ma non ne hanno ancora avuto la possibilità allora cambia tutto.
Il problema, lì come qui, sono i candidati alla vaccinazione, non le dosi. Chi sta prenotando ora ha appuntamenti a breve termine, almeno per le regioni di cui ho notizie.
 
Con oltre il 30% di inefficacia, di fatto il vaccino non blocca la diffusione del virus, quindi il green pass non serve a una beata mazza. C'è solo da sperare che il virus si evolva da solo fino a diventare un'influenza come le altre.
 
Con oltre il 30% di inefficacia, di fatto il vaccino non blocca la diffusione del virus, quindi il green pass non serve a una beata mazza. C'è solo da sperare che il virus si evolva da solo fino a diventare un'influenza come le altre.
A parte che mi pare meglio il 70% di copertura che niente, se quel 30% che se lo becca, da vaccinato, o nemmeno sa di averlo fino a che non viene individuato dal tracciamento o per lo più sviluppa una sindrome lieve, non è un cattivo risultato. Alla fine la prima necessità è quella di sgomberare le corsie degli ospedali e soprattutto le terapie intensive.
 
Sempre più convinto che se tutti avessero utilizzato da subito e correttamente le mascherine, la cosa sarebbe già finita.
Oramai il virus è dilagato, o ti blindi con tuta occhiali e FP2, o ti vaccini e accetti quel minimo di rischio (stiamo parlando di uno zero virgola ...) di prendertelo in forma leggera simil-influenzale o di un rischio ancora minore (zero virgola zero uno per cento, cioè 1/10.000 considerando anche soggetti fragili, quindi ancora di meno su soggetti mediamente sani) di prendertelo in forma severa (ma non critica). Per me il rischio è accettabilissimo e se mio suocero, tasta dura, rifiuta di vaccinarsi, io non cambio più la mia vita per lui (gliel'ho detto a viso aperto, sa cosa rischia) E non soffoco più la vita di nostra figlia per parare il di dietro a lui. Basta, è adulto e capace di intendere e volere.
Stavi per scrivere è adulto e vaccinato per caso? :D
 
A parte che mi pare meglio il 70% di copertura che niente, se quel 30% che se lo becca, da vaccinato, o nemmeno sa di averlo fino a che non viene individuato dal tracciamento o per lo più sviluppa una sindrome lieve, non è un cattivo risultato. Alla fine la prima necessità è quella di sgomberare le corsie degli ospedali e soprattutto le terapie intensive.

...ma se l'obiettivo è l'immunità di gregge, non ci arriviamo. Finirà che un po' alla volta ci contageremo tutti, la maggior parte senza problemi, qualcuno no. Come per l'influenza, ma ci vorrà qualche anno. Sempre che nel frattempo non ci sia qualche altro tecnico di laboratorio pasticcione....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto