Gli adesivi li avevo notati, ma la targa no !!!
non c'è ...



non c'è ...
Sì che c'è......Gli adesivi li avevo notati, ma la targa no !!!
non c'è ...
![]()
Targa gialla e pure sbiadita, ma cosa era, una macchina operatrice ?
E che "operava" ???
Comunque in strada non poteva starci di sicuro ...
Cavolo! Una Renault 4 Frog.Avvistata al centro revisioni.Vedi l'allegato 19099
Ne girano un paio da me. Una bianca con targa con la provincia ed una color petrolio con targa con le strisce azzurre laterali. Quella bianca la postai tempo fa, quella color petrolio non riesco mai a beccarla ferma.Io ho avvistato una mitica Lada Niva bianca.
Difficile dire quanti anni avesse,era in buone condizioni ma la targa non aveva le strisce azzurre quindi doveva essere piuttosto vecchia.
Forse aveva addirittura la targa con la sigla della provincia ma non sono certo.
Ci sei quasi.... è una targa agricola.
![]()
E' stato "trasformato" in macchina agricola, di qui il limite di velocità a 40 km/h. Da queste parti se ne vedono abbastanza come mezzi di supporto a trattori adibiti ad esempio alla pulizia dei fossi, o altri lavori, però di solito sono autocarri più piccoli e con le sponde basse, con quel tipo di cassone è il primo che vedo. La trasformazione ha vantaggi e svantaggi, però la normativa è piuttosto fumosa.
Per info....
https://www.consea.eu/quali-sono-i-...sformare-un-autocarro-in-macchina-operatrice/
Fantastica, rarissima.
Ma davvero si può guidare quel bestione con la patente B ?
Fantastica, rarissima.
Sì. D'altra parte, questa
![]()
è più grossa del camion, e si guida con la B....
GMC Sierra (presumo a metano perchè l'ho avvistato al distributore) con galline e oche di contorno.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa