Speriamo non viceversaMangeremo insetti
Vedasi Starship Troopers
Speriamo non viceversaMangeremo insetti
Potresti cominciare dalle lumacheChe fanno pure meno impressione.
Non sono insetti... io non le mangio, comunque.Potresti cominciare dalle lumache
Neanch'io le mangio, le lumache.Non sono insetti... io non le mangio, comunque.
Il tipo di aiuto a cui tu fai riferimento, non è quello di cui parlo io. Allargare i diritti non ha mai tolto nulla a chi quei diritti li ha già. Senza peraltro aver dovuto fare alcunchè per averli.Non sono d'accordo con te. Il vero problema è distogliere gli occhi dai veri problemi. Le minoranze ci sono sempre state, ma oggi sembra che non si può più vivere se non si parla di loro, se non si fa del buonismo eccessivo, se non ci si erge a paladini difensori. Troppo comodo dire che non costa nulla tutelare le minoranze; aiutiamo veramente chi va aiutato. Chiudiamo gli occhi sulla povertà in Italia per preoccuparci di dare dei nomi nuovi a dei connettori per non offendere nessuno? Non scherziamo.
Chiudo anche io. La vediamo in maniera opposta.Il tipo di aiuto a cui tu fai riferimento, non è quello di cui parlo io. Allargare i diritti non ha mai tolto nulla a chi quei diritti li ha già. Senza peraltro aver dovuto fare alcunchè per averli.
Buonismo è un termine che non ha alcun significato. E che viene usato quando non si sa che cosa dire.
Ripeto nessuno distoglie l'occhio dai veri problemi. Ma chi stabilisce cosa sia un problema e cosa no? Oltretutto come ho scritto questo tipo di iniziative non hanno alcun costo. Quindi se non ci si occupa dei veri problemi come dici tu, non è certo perchè si parla di questo. Manca la volontà politica.
Passo e chiudo.
Speriamo non viceversa
Vedasi Starship Troopers
Ripeto nessuno distoglie l'occhio dai veri problemi. Ma chi stabilisce cosa sia un problema e cosa no? Oltretutto come ho scritto questo tipo di iniziative non hanno alcun costo. Quindi se non ci si occupa dei veri problemi come dici tu, non è certo perchè si parla di questo. Manca la volontà politica.
Ovviamente la questione del genere sugli oggetti è solo uan provocazione. E tale resta. Il tema è che è troppo facile dire che è marginale, solo perchè la questione "non riguarda da vicino"...Secondo me è vero in parte.
Nel senso che quando vengono messe in atto delle battaglie per questioni marginali come questa (marginali almeno dal mio punto di vista) si finisce per far apparire altrettanto marginali anche delle questioni che non lo sono affatto.
Anzi sono fondamentali e il fatto che nel 2021 siano ancora oggetto di dibattito la dice lunga sulla reale volontà di affrontarle.
E' un meccanismo sbagliato però secondo me bisogna tenerne conto.
Una parte dell'opinione pubblica potrebbe di fronte a notizie come questa in cui si contesta l'uso del termine maschio e femmina per i connettori audio potrebbe pensare "Adesso addirittura non si può più dire maschio e femmina riferito a degli oggetti senza urtare la sensibilità di qualcuno?".
E potrebbe diventare meno sensibile su questioni più importanti.
Poi per me il merito è molto dei media che tante volte sottolineano volutamente simili notizie per inquinare il dibattito su argomenti più importanti.
Ovviamente la questione del genere sugli oggetti è solo uan provocazione. E tale resta.
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa