<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagamento rifornimento col bancomat | Il Forum di Quattroruote

Pagamento rifornimento col bancomat

Ieri sera mi è successa una cosa strana, o meglio mi capita quasi sempre ma fortunatamente poi ho la banconota in tasca e pago in contante. Dunque da premettere che sul conto corrente tengo sempre pochi soldi (il tempo che entrano escono), al momento ho circa 150 euro, ho anche una carta prepagata della Sumup (con circa 80 euro al momento) dove vanno i soldi che incasso col pos. Il bancomat è circuito visa, la sumup è circuito mastercard. Dunque non riesco quasi mai a far benzina con entrambe le carte, mi da "pagamento no approvato" se digito "pagamento bancomat", se digito "pagamento circuiti internazionali" stesso risultato eccetto ieri sera, col bancomat-visa finalmente sono riuscito a fare benzina. Cos'è successo? Cioè ho usato la carta come carta di credito o ho speso i soldi che realmente ho?
P.s. In qualsiasi esercizio commerciale riesco a pagare col pos anche se ho 5 euro, all'infuori dei rifornimenti mai avuto problemi.
 
mi pare di aver letto che siccome preautorizzi un prelievo di carburante i bancomat verificano che ci sia abbastanza cash [100€?] a copertura.
La carta di credito invece accredita successivamente a fine mese quindi con quella sei sempre in "anticipo contante".
L'importante è coprire le spese quando addebitano tutte le spese mensili, altrimenti vai in rosso.
 
i bancomat verificano che ci sia abbastanza cash [100€?] a copertura.

Non necessariamente, io uso sempre il circuito Bancomat e una volta mi è successo di arrivare molto corto sul c/c e vedermi autorizzato un rifornimento di 47 euro, ossia esattamente quello che c'era sul conto.
 
Non necessariamente, io uso sempre il circuito Bancomat e una volta mi è successo di arrivare molto corto sul c/c e vedermi autorizzato un rifornimento di 47 euro, ossia esattamente quello che c'era sul conto.
io sono convinto che coi pagamenti automatici a volte sia una "lotteria" [non quella di stato] anche perché io non tengo troppo traccia di cosa pago e rischio di sforare i limiti che generalmente tengo piuttosto bassi.
 
mi pare di aver letto che siccome preautorizzi un prelievo di carburante i bancomat verificano che ci sia abbastanza cash [100€?] a copertura.
La carta di credito invece accredita successivamente a fine mese quindi con quella sei sempre in "anticipo contante".
L'importante è coprire le spese quando addebitano tutte le spese mensili, altrimenti vai in rosso.
il fatto è che stavolta le 100 euro le superavo quindi non c'era motivo di bloccarmi il pagamento, e invece mi hanno dirottato verso la carta di credito, me la sono sentita nel fondoschiena anche se per 10 euro, mi è successo di girare 3-4 rifornimenti di fila e avere gli stessi problemi, come se fosse una cosa fatta di proposito
 
I benzinai in Italia sono (giustamente) i più restii ad accettare le carte perché le commissioni gli mangiano via quasi tutto il margine specie sul self, così per evitare problemi con il solito cliente rompiscatole che denuncia, tengono io pos ma mettono una serie di blocchi. Imho fanno benissimo. Tra l’altro il circuito Sumup è uno dei più costosi, non dico al livello Amex ma quasi.
Personalmente, anche se stando a Est ci sono quasi obbligato, il circuito Maestro è quello che funziona sempre e che dà meno problemi.
 
Ieri sera mi è successa una cosa strana, o meglio mi capita quasi sempre ma fortunatamente poi ho la banconota in tasca e pago in contante. Dunque da premettere che sul conto corrente tengo sempre pochi soldi (il tempo che entrano escono), al momento ho circa 150 euro, ho anche una carta prepagata della Sumup (con circa 80 euro al momento) dove vanno i soldi che incasso col pos. Il bancomat è circuito visa, la sumup è circuito mastercard. Dunque non riesco quasi mai a far benzina con entrambe le carte, mi da "pagamento no approvato" se digito "pagamento bancomat", se digito "pagamento circuiti internazionali" stesso risultato eccetto ieri sera, col bancomat-visa finalmente sono riuscito a fare benzina. Cos'è successo? Cioè ho usato la carta come carta di credito o ho speso i soldi che realmente ho?
P.s. In qualsiasi esercizio commerciale riesco a pagare col pos anche se ho 5 euro, all'infuori dei rifornimenti mai avuto problemi.
Se hai usato la carta di credito hai speso i soldi presenti sul cc a cui è collegata la carta, che ti verranno prelevati al 10 del prossimo mese. Se hai un Home banking lo puoi vedere direttamente da PC o App. Nessun prestito da rimborsare a meno che tu abbia una carta con revolving attivo in automatico.
Io pago tutto con carta di credito, rifornimenti compresi.
 
Se sulla carta (o conto) hai meno di 100€ non passa la transazione perchè in quel momento viene approvata la cifra simbolica di 100€ per poi diventare la cifra del rifornimento.
 
La cifra della pre-autorizzazione non è sempre di 100€, più spesso è di 110€ e comunque corrisponde al massimo erogabile dalle pompe collegate al sistema di pagamento.
Può quindi anche essere maggiore ed ha trovato una colonnina con importo che stava sotto i 150€ oppure il limite che ha sulle transazioni giornaliere.

La SumUp card ha solo il circuito mastercard, non ha il circuito bancomat, quindi puoi usarla solo su circuiti di carte di credito

SumUp_Card_Captioned_Showcase_Card_front_zoom.png


Tra l’altro il circuito Sumup è uno dei più costosi, non dico al livello Amex ma quasi.

Quelle a cui fai riferimento sono le commissioni con terminale SumUp, cosa ben diversa che dalla carta, per l'esercente paga uguale a una qualsiasi altra carta di credito emessa sullo stesso circuito, Mastercard in questo caso.

il circuito Maestro è quello che funziona sempre e che dà meno problemi.

Maestro è il brand economico di Mastercard, quindi se va Maestro per forza di cose va pure Mastercard visto che è lo stesso circuito, così come Visa ha anche Visa Electron.
 
Ieri sera mi è successa una cosa strana, o meglio mi capita quasi sempre ma fortunatamente poi ho la banconota in tasca e pago in contante. Dunque da premettere che sul conto corrente tengo sempre pochi soldi (il tempo che entrano escono), al momento ho circa 150 euro, ho anche una carta prepagata della Sumup (con circa 80 euro al momento) dove vanno i soldi che incasso col pos. Il bancomat è circuito visa, la sumup è circuito mastercard. Dunque non riesco quasi mai a far benzina con entrambe le carte, mi da "pagamento no approvato" se digito "pagamento bancomat", se digito "pagamento circuiti internazionali" stesso risultato eccetto ieri sera, col bancomat-visa finalmente sono riuscito a fare benzina. Cos'è successo? Cioè ho usato la carta come carta di credito o ho speso i soldi che realmente ho?
P.s. In qualsiasi esercizio commerciale riesco a pagare col pos anche se ho 5 euro, all'infuori dei rifornimenti mai avuto problemi.

Per pagare la benzina, anche se vuoi mettere solo 10 euro di carburante nel serbatoio, devi avere almeno 100 euro di disponibilità sulla carta, o sul c/c nel caso di bancomat, perchè il dispositivo "prepaga" un massimo di 99 o 100 euro, a seconda dei distributori. E impegna comunque quella somma, indipendentemente da quanto poi metterai nel serbatoio, che è quello che poi pagherai effettivamente.
Evidentemente la somma di 100 euro è stata impegnata dove c'era qualcosa in meno, quindi l'operazione è stata rifiutata.
 
Ultima modifica:
Back
Alto