eta*beta
0
Tutte cose da risolvere analiticamente e non numericamente però, ci si perde il ragionamento dietro.Dipende da cosa ci devi fare. Queste hanno il vantaggio di essere grafiche e risolvere equazioni, integrali e amenità varie, oltretutto "scrivendole" in modelli con i segnaposti (un po' come l'Equation Editor di Word). Però per le cose semplici sono decisamente sprecate.
Ho usato l'equation editor, ma preferisco il LaTeX, per i calcoli ho usato tanto origin, ed altri in ricerca. In uso clinico o domestico mi sono fatto celle con formule in excel, avevo un pocket a fine anni 80 con cui facevo anche piccoli Monte Carlo in basic. Aveva un sacco di utilities già caricate, scientifiche, matematiche e statistiche.