agricolo
0
Da qui ad abbandonare le plastiche ce ne passa
...anche perchè non è detto che le alternative siano migliori.... come spesso avviene per altri prodotti (olio di palma per fare un esempio).
Da qui ad abbandonare le plastiche ce ne passa
Personalmente credo che il nostro pianeta è dinamico e in quanto tale "vivo" e come tutte le cose vive non sono mai statiche e tendenzialmente mutevoli. Detto ciò la sconsideratezza data dal mero interesse economico sicuramente può essere una concausa ma non l'unica causa. Cataclismi e cambiamenti epocali il nostro pianeta li ha offerti anche quando non esisteva il pistone. Da qui ad abbandonare le plastiche ce ne passa. Gli spropositi in generale non sono auspicabili. Smaltire un bicchiere di vino per l'organismo umano non è un problema ma smaltirne una botte la vedo dura.
...e soprattutto, una cosa da poveri che funziona benissimo con una da ricchi piena di problemi. Un vero affare!
erano tutte cose da ricchi, vero
ma prima non c'erano.
adesso vogliono sostituire una cosa da "poveri" con una da ricchi.
come se, da domani, ti dicessero che, se vuoi il cellulare, lo paghi 5mila euro.
la tv? 10mila
la lavastoviglie? scordatela, ti sei gia' preso il cellulare
ricordo che, le auto a pile, esistono da sempre.
non han mai preso piede per una piccola sfiga.
che continua ad esistere, e non e' il prezzo
Funziona benissimo salvo il piccolo problema di emettere sostanze cancerogene quando funziona, ed utilizzare combustibile fossile che esiste in quantità limitata, ed inoltre con la sua combustione produrre CO2 e contribuire al riscaldamento globale.
"Bazzecole..."
E te lo dico da (parecchio) appassionato di motori, come sai.
Non si può dire che "funziona benissimo" guardando solo ai propri bisogni...
Questo discorso l'abbiamo fatto tante di quelle volte che chi segue il forum tra un po' ci prende per i vecchietti del Muppet Show....
![]()
![]()
ma se una bombola costa 2 volte di più, qual'era il vantaggio.
al momento sono la soluzione maggiormente sviluppata e, paradossalmente, accessibile al grande pubblico come alternativa al motore endotermico.
sono e resto dell'idea che ci stiamo infilando con un autotreno in un vicolo.
Quello che non mi spiego e' PERCHE'. Mi rifiuto di credere che si sono rimbecilliti tutti. Lo sanno che un passaggio così repentino metterà in crisi l'industria automobilistica. O sanno qualcosa che noi ignoriamo......BO!
Il punto è proprio questo: è una tecnologia che - secondo me - non è adatta ai grandi numeri. Finora gli happy few che si possono permettere l'elettrica sono privilegiati, hanno quasi la certezza di trovare la colonnina libera (ammesso che funzioni....) e verosimilmente manco ne hanno bisogno, perchè ricaricano a casa. Ma questo vale proprio perchè gli utenti di oggi non sono il "grande pubblico".
Il che non toglie nulla alla necessità di superare il fossile, ma se consideriamo l'entità del contributo del traffico privato alle emissioni globali, sono e resto dell'idea che ci stiamo infilando con un autotreno in un vicolo. Poi magari mi sbaglio, se avremo la grazia di campare abbastanza a lungo ne riparleremo....
la trazione elettrica renderà l'aria nelle città respirabile( e non è poco ), ma quante ''ilva'' da qualche altra parte ci saranno?
la trazione elettrica renderà l'aria nelle città respirabile( e non è poco ), ma quante ''ilva'' da qualche altra parte ci saranno?
zagoguitarhero - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa