<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma voi la mascherina... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ma voi la mascherina...

Idem per il bancomat,uso sempre la chiave per premere i tasti e mi disinfetto le mani subito dopo aver prelevato.
Anche il non sarebbe male mettere il dispenser per il disinfettante e invitare tutti gli utilizzatori a disinfettare le mani prima.
E un virus polmonare, non è la scabbia … non si trasmette per semplice contatto. Apprezzo molto una delle mie banche che mette a disposizione i guanti monouso (come quelli alla stazione di servizio), ma se non ci sono basta evitare di scaccolarsi dopo aver prelevato dall’ATM.
 
E un virus polmonare, non è la scabbia … non si trasmette per semplice contatto. Apprezzo molto una delle mie banche che mette a disposizione i guanti monouso (come quelli alla stazione di servizio), ma se non ci sono basta evitare di scaccolarsi dopo aver prelevato dall’ATM.
Effettivamente questo virus ha dapprima dato ragione a coloro i quali sono affetti da disturbi ossessivo-fobici , favorendo un loro temporaneo miglioramento : avevo ragione io e sbagliavano tutti gli altri , ma poi accentuando i sintomi : sentirsi sporchi e in pericolo e lavarsi e disinfettarsi continuamente e non toccare nessun oggetto , visto come inquinante .

Scherzi a parte , una maggior cura dell'igiene , potrebbe essere , come ho scritto sopra , un effetto collaterale positivo di questa maledetta e assassina pandemia , anche perchè molte persone non curavano a sufficienza la loro pulizia . Certo le esagerazioni patologiche andrebbero curate , se interferiscono negativamente con la vita quotidiana e con quella relazionale...

https://www.my-personaltrainer.it/salute/rupofobia.html
 
Già perché beccarsi una bella epatite non è meno pericoloso del Covid.
E per quella l'igiene delle mani fondamentale.
 
Io credo che l'eccesso ( e sottolineo eccesso) di igiene porti all'esatto opposto, non avere un minimo di anticorpi di protezione nel sangue

Lo diceva sempre il mio (eccezionale) medico di famiglia di tanti anni fa. Anche usare troppo i prodotti antibatterici per esempio (mi riferisco a quelli più blandi, come saponi, detersivi, etc), può produrre batteri resistenti.
Ci vorrebbe sempre un po' di equilibrio penso, ovviamente il covid impone precauzioni e regole igieniche, ma per esempio che quando un bambino gioca si insozzi per bene, tocchi e ciucci (ovviamente specie col covid non le maniglie di un portone, di un mezzo pubblico o di una toilette) è cosa buona e giusta imho.
 
Abito in campagna, faccio spesso lavori e capita spesso di sbucciarmi: mai usato disinfettante. Al massimo succhio e sputo.
Ok, ma li rischi per lo più il tetano.
Anch'io finché non mi è uscita l'allergia ho sempre fatto e toccato di tutto a mani nude. Un altro paio di braghe mettere mano ad un bagno pubblico (e le condizioni cui sono relegati molti bagni negli uffici è una cosa da non raccontare in zona "ora di pranzo")

Ci vorrebbe sempre un po' di equilibrio penso

Esatto, tanto la "vendetta di Montezuma" ne è un chiaro esempio. Ogni organismo cui non siamo abituati ci stronca.
 
Ok, ma li rischi per lo più il tetano.
Anch'io finché non mi è uscita l'allergia ho sempre fatto e toccato di tutto a mani nude. Un altro paio di braghe mettere mano ad un bagno pubblico (e le condizioni cui sono relegati molti bagni negli uffici è una cosa da non raccontare in zona "ora di pranzo")

FERMA TUTTO.
Un conto è stare nella terra ( con tutti i suoi insetti ), e un conto dentro una bomba biologica.....
 
E un virus polmonare, non è la scabbia … non si trasmette per semplice contatto. Apprezzo molto una delle mie banche che mette a disposizione i guanti monouso (come quelli alla stazione di servizio), ma se non ci sono basta evitare di scaccolarsi dopo aver prelevato dall’ATM.

Si ma hai mai visto qualcuno disinfettarsi le mani prima di toccarsi il viso?
Io con mio padre avrò litigato 50 volte.
Tocca superfici come quella del bancomat che chissà da quante persone è stata toccata nell'arco della giornata e poi si strofina gli occhi.
E se glielo fai notare risponde come i bambini dell'asilo "Eh ma se mi prude" ti disinfetti le mani e resisterai per 3 secondi al prurito.
E' vero che è un virus polmonare ma non è che esiste solo il covid,toccare in giro e poi toccarsi gli occhi o portare le mani alla bocca o al naso è il modo migliore per offrire una scorciatoia agli agenti patogeni.
 
...per non parlare degli antibiotici che taluni assumono come caramelle.....


Beh....
Li' e' merito anche di tanti medici " indulgenti "....
Ai primi tempi del Covid si leggeva di certi che prendevano
( pracauzionalmente )
antibiotici ( !! ) e Vitamina C....

Per le esperienze negative....
Non saprei....
Nel giardino dell' albergo dove caricavo la pistola ad acqua, ogni tanto la bevevo
( tipico dei bimbi spararsi l' acqua in bocca ogni tanto )....
A momenti ci lascio la pelle: causa TIFO

Per dire che l' igiene e' fondamentale....
Ma perche' andarsi a cercare le rogne
( tanto poi mi lavo )
??
 
Ultima modifica:
...per non parlare degli antibiotici che taluni assumono come caramelle.....

Però chi assume antibiotici e in generale farmaci come fossero caramelle forse lo fa anche perchè non adotta le regole basilari in termini di igiene e prevenzione.
Io conosco persone che ogni 2 per 3 hanno qualcosa agli occhi (sono sempre li a sfregarseli con le mani sporche) oppure alle vie aeree.
In tanti anni li avrò visti vestiti adeguatamente per la temperatura dell'ambiente si e no 3 volte.
O leggeri quando fa freddo o troppo coperti quando fa caldo.
Il tutto ovviamente con la complicità del medico di base che prescrive pacchi di medicine con leggerezza.
Io ho la fortuna di stare bene ma anche quando ho qualcosa prima di imbottirmi di medicine ci penso bene.
Altre persone danno un colpetto di tosse e si precipitano all'armadietto delle medicine.
Purtroppo c'è un approccio verso i farmaci basato sulla quantità e sulla disponibilità.
Ho quello in casa prendo quello,ma se non è adatto a curare il malanno cosa lo prendi a fare?
E via cicli interi di anti infiammatori dove non c'è infiammazione,o cicli di antibiotico dove non c'è infezione.
Quando in molti casi basterebbe un minimo di attenzione in più nel vestirsi.
 
Ho finito il ciclo vaccinale il 4 giugno. Ho il green pass.

La mascherina è sempre con me. All'aperto se c'è poca gente intorno non la metto. Ma se comincia a esserci "struscio" la indosso subito.

E al chiuso FFP2.


E quello che faccio anche io con solo la prima dose
( ma che faro' ) anche dopo la seconda fra una decina di gg.
Ieri sera al ristorante....
P.s.:
Ad una comanda molto prolungata al tavolo a fianco
( molto a fianco ),
ho smesso di mangiare e mi sono rimesso la ffp2
( fino a quando il cameriere non se ne e' andato con l' ordine )
 
Back
Alto