Buongiorno a tutti, scusate se scrivo forse nel posto sbagliato ma non so cosa fare, non mi intendo di motori e sono disperato.
Ho comprato una VW Golf Variant 1.6 tdi usata, 2018, 63.000 km, direttamente dal concessionario EDIT MOD che l'aveva ritirata a Milano dal primo utente. Più di quanto abbia mai speso per una macchina ma la qualità e la certezza VW si pagano, no?
Dopo 3000 km, a Bologna, dove vivo, la macchina si ferma e non parte più.
La porto col carro attrezzi in concessionario EDIT MOD a Bologna dove mi dicono "spiacente, c'è acqua nel gasolio, la garanzia non ti copre. sono da cambiare iniettori, pompa, blabla ... 8.000 euro".
O_O""""""""""""" What? In che senso c'è acqua?
"abbiamo fatto le analisi"
"datemele, è in garanzia"
"non siamo tenuti a farlo e non hanno validità legale"
"se vi rifiutate di coprirmi con la garanzia dovete darmene conto"
"ti abbiamo mandato una email"
"dove non c'è scritto niente di valido legalmente. non basta, l'auto è in garanzia"
"l'acqua si vede a occhio nudo"
"ma allora non avete fatto le analisi? datemele e faccio causa al distributore"
"le nostre sì, quelle del ns perito per la causa te le devi pagare. costano dai 160 ai 1000 euro a seconda di cosa cerchi"
"ma cosa devo fargli cercare? e poi scusate ma mi dicono che esiste da 15 anni un sensore che si accorge che la macchina aspira acqua? come faccio a sapere che l'acqua è lì per una ruffa e non perchè è filtrata"
" no non esiste niente del genere. ok, guarda, facciamo richiesta ufficiale di garanzia in casa madre, firma qui che ci lasci la macchina e che paghi per il deposito. tranquillo, non ti facciamo davvero pagare il deposito ma firma lo stesso che lo paghi sennò non la prendiamo in carico"
O.O"""""" "non mi sembra corretto ma acconsento. comunque sappiate che chiamo un avvocato"
per non saper leggere ne scrivere, sento un altro VW autorizzato se c'è altro modo di fare sti lavori
mi dicono "no mi spiace, è procedura. se è entrata acqua e si è fermato il motore e non cambi pompa iniettori hai della ruggine in circolo e poi la macchina ti si ferma lo stesso ed è tutto da rifare e spendi gli stessi soldi"
Altri meccanici dicono che basta lavare il motore, leggendo in giro leggo che quando c'è acqua nel diesel il motore fuma e fa rumore mentre il mio si è spento e riga.
Insomma sono a piedi, basito e non so da che parte sbattere il naso. Mi sembra impossibile. E da come si è svolta la faccenda a naso non credo sia stata colpa del benzinaio. Non vorrei che la macchina avesse avuto un atro problema, magari è piovuto (è successo 3 settimne fa) e è entrata acqua e vogliono fare pagare il danno a me. Le assicurazioni fanno così, pagano i danni piccoli per fare bella figura, ma quelli grossi no.
AIUTO
MOD: non sono ammessi i nomi di officine e concessionarie sul forum, grazie.
Ho comprato una VW Golf Variant 1.6 tdi usata, 2018, 63.000 km, direttamente dal concessionario EDIT MOD che l'aveva ritirata a Milano dal primo utente. Più di quanto abbia mai speso per una macchina ma la qualità e la certezza VW si pagano, no?
Dopo 3000 km, a Bologna, dove vivo, la macchina si ferma e non parte più.
La porto col carro attrezzi in concessionario EDIT MOD a Bologna dove mi dicono "spiacente, c'è acqua nel gasolio, la garanzia non ti copre. sono da cambiare iniettori, pompa, blabla ... 8.000 euro".
O_O""""""""""""" What? In che senso c'è acqua?
"abbiamo fatto le analisi"
"datemele, è in garanzia"
"non siamo tenuti a farlo e non hanno validità legale"
"se vi rifiutate di coprirmi con la garanzia dovete darmene conto"
"ti abbiamo mandato una email"
"dove non c'è scritto niente di valido legalmente. non basta, l'auto è in garanzia"
"l'acqua si vede a occhio nudo"
"ma allora non avete fatto le analisi? datemele e faccio causa al distributore"
"le nostre sì, quelle del ns perito per la causa te le devi pagare. costano dai 160 ai 1000 euro a seconda di cosa cerchi"
"ma cosa devo fargli cercare? e poi scusate ma mi dicono che esiste da 15 anni un sensore che si accorge che la macchina aspira acqua? come faccio a sapere che l'acqua è lì per una ruffa e non perchè è filtrata"
" no non esiste niente del genere. ok, guarda, facciamo richiesta ufficiale di garanzia in casa madre, firma qui che ci lasci la macchina e che paghi per il deposito. tranquillo, non ti facciamo davvero pagare il deposito ma firma lo stesso che lo paghi sennò non la prendiamo in carico"
O.O"""""" "non mi sembra corretto ma acconsento. comunque sappiate che chiamo un avvocato"
per non saper leggere ne scrivere, sento un altro VW autorizzato se c'è altro modo di fare sti lavori
mi dicono "no mi spiace, è procedura. se è entrata acqua e si è fermato il motore e non cambi pompa iniettori hai della ruggine in circolo e poi la macchina ti si ferma lo stesso ed è tutto da rifare e spendi gli stessi soldi"
Altri meccanici dicono che basta lavare il motore, leggendo in giro leggo che quando c'è acqua nel diesel il motore fuma e fa rumore mentre il mio si è spento e riga.
Insomma sono a piedi, basito e non so da che parte sbattere il naso. Mi sembra impossibile. E da come si è svolta la faccenda a naso non credo sia stata colpa del benzinaio. Non vorrei che la macchina avesse avuto un atro problema, magari è piovuto (è successo 3 settimne fa) e è entrata acqua e vogliono fare pagare il danno a me. Le assicurazioni fanno così, pagano i danni piccoli per fare bella figura, ma quelli grossi no.
AIUTO
MOD: non sono ammessi i nomi di officine e concessionarie sul forum, grazie.
Ultima modifica di un moderatore: