<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan 2.0 problema freno | Il Forum di Quattroruote

Tiguan 2.0 problema freno

Garanzia


  • Total voters
    1
Ciao al tutto il Forum !!!
Spero x Che mi potete aiutare
Ho una tiguan 2018 2.0 diesel appena comprata con 12.000km e I miei freni sono daneggiati stranamente !! Mi potete dire se e normale , visto che la vw mi dice Che SIA normale e non e un caso di garanzia !! Adesso mi chiedono 400 passa Euro per cambiare freni a 14.000 km !!!
Sulle Photo vedete I’ll bordo strano di Che sto parlando
Grazie
 

Allegati

  • 5415064C-4D35-4AF6-A770-F60417001897.jpeg
    5415064C-4D35-4AF6-A770-F60417001897.jpeg
    764,9 KB · Visite: 500
  • CF3AC057-B315-4D4B-96B9-B3EED8864365.jpeg
    CF3AC057-B315-4D4B-96B9-B3EED8864365.jpeg
    921,9 KB · Visite: 1.877
Io per prima cosa controllerei se le pastiglie sono quelle giuste e/o che non si sia rotta per qualche motivo.

Succede solo su un disco o su tutti?

Successivamente farei dare un'occhiata ai km dell'auto da una officina diversa da chi te l'ha venduta perché è impossibile che in 14.000km si veda già lo scalino dei dischi consumati che di solito durano almeno 80.000km.

Il prezzo è per il cambio dischi/pastiglie di 2 ruote o di 4?
 
Ciao Grazie per la risposta !!
Succede a tutte e due posteriori!! Una beggio dell altra!! Il prezzo e per due !!

La auto la ho comprata da una concessionaria vw spero Ben Che I km sono originali!! Come fa uno a vedere I km originali?!
Grazie
 
Ciao al tutto il Forum !!!
Spero x Che mi potete aiutare
Ho una tiguan 2018 2.0 diesel appena comprata con 12.000km e I miei freni sono daneggiati stranamente !! Mi potete dire se e normale , visto che la vw mi dice Che SIA normale e non e un caso di garanzia !! Adesso mi chiedono 400 passa Euro per cambiare freni a 14.000 km !!!
Sulle Photo vedete I’ll bordo strano di Che sto parlando
Grazie
L'hai comperata usata con 12.000 km? Li secondo me hanno cambiato le pastiglie senza smussare gli angoli.
Riscontro la stessa cosa sull'ibiza, avendo fatto solo le pastiglie e non i dischi non aderiscono perfettamente e alla prima pioggia si è formato dell' ossido che non viene via frenando. Adesso dopo 2000 km sui dischi posteriori è sparito tutto e su quelli anteriori quasi
 
Io per prima cosa controllerei se le pastiglie sono quelle giuste e/o che non si sia rotta per qualche motivo.

Succede solo su un disco o su tutti?

Successivamente farei dare un'occhiata ai km dell'auto da una officina diversa da chi te l'ha venduta perché è impossibile che in 14.000km si veda già lo scalino dei dischi consumati che di solito durano almeno 80.000km.

Il prezzo è per il cambio dischi/pastiglie di 2 ruote o di 4?
Bravo.. Io direi che ha almeno 60. 000 km in più. Nessuno fa cambio pastiglie a 12.000 km.
Poco furbi comunque... Almeno gli imbrogli andrebbero fatti bene
 
Tu non puoi, per quello devi andare in un altro concessionario, esprimi i tuoi dubbi a loro e chiedi un controllo. Loro verificheranno che non ci siano state riscritture nella centralina e che tutte presentino gli stessi km memorizzati.

Già che ci sei gli fai vedere anche i freni.
Un problema di quel tipo, se è tutto originale, a mio avviso è da passare in garanzia. Ma se è del 2018 la garanzia è finita da 1 anno, però se l'hai comprata da un conce ufficiale dovrebbe avere una garanzia di legge di almeno 1 anno e valida in tutti i conce ufficiali.

A vederlo così per me le pastiglie non sono quelle giuste, cioè sono state cambiate con altre della misura sbagliata dato che la parte consumata indicherebbe che prima erano quelle corrette. Oppure si sono rotte ma mi sembra improbabile da entrambi i lati.

Ma i 400€ richiesti cosa comprendono? Perché solo le pastiglie costeranno 100€, cambiano anche i dischi? O le pinze?
 
Tu non puoi, per quello devi andare in un altro concessionario, esprimi i tuoi dubbi a loro e chiedi un controllo. Loro verificheranno che non ci siano state riscritture nella centralina e che tutte presentino gli stessi km memorizzati.

Già che ci sei gli fai vedere anche i freni.
Un problema di quel tipo, se è tutto originale, a mio avviso è da passare in garanzia. Ma se è del 2018 la garanzia è finita da 1 anno, però se l'hai comprata da un conce ufficiale dovrebbe avere una garanzia di legge di almeno 1 anno e valida in tutti i conce ufficiali.

A vederlo così per me le pastiglie non sono quelle giuste, cioè sono state cambiate con altre della misura sbagliata dato che la parte consumata indicherebbe che prima erano quelle corrette. Oppure si sono rotte ma mi sembra improbabile da entrambi i lati.

Ma i 400€ richiesti cosa comprendono? Perché solo le pastiglie costeranno 100€, cambiano anche i dischi? O le pinze?
Io ho cambiato le pastiglie con quelle giuste ma riscontro lo stesso comportamento. Se non le smussi è normale che abbiano una superficie di contatto diversa finché non si consumano sul bordo
 
Comprata usata con 12.000 km si !!!

i 400 comprendono anche i dischi e il lavoro... mi avevano detto x Che mi fanno un buon prezzo !!

adesso valuto le brembo Ma domani caso in un altra concessionaria e chiedo dei km e sei freni !!! grazie
 
Non sono le pastiglie "giuste", il primo set ha lavorato su tutta la superficie del disco, queste sono più piccole e lasciano 1 cm dall'esterno del disco.
Forse i 12.000 chilometri in origine erano 120.000!
Gli anteriori come sono messi?
 
Non sono le pastiglie "giuste", il primo set ha lavorato su tutta la superficie del disco, queste sono più piccole e lasciano 1 cm dall'esterno del disco.
Forse i 12.000 chilometri in origine erano 120.000!
Gli anteriori come sono messi?
Ma no, una pinza non può ospitare pastiglie di un centimetro più piccole. Se continuerà a correrci vedrà che ad un certo punto cominciano ad attaccare anche su quel cm
 
@ suby01: Possono tranquillamente, la forma del supporto potrebbe essere la stessa di altri modelli ma il materiale d'attrito essere più piccolo.

Comunque fare ipotesi è inutile, basta smontare una pinza e controllare. Così si vede anche se sono nuove ed eventualmente le può smussare facilmente. Comunque io una controllata da altro conce la farei dare, ripeto il disco mi pare troppo consumato per soli 14.000km.

Per dischi e pastiglie è un prezzo normale se il materiale è originale e il lavoro fatto da conce ufficiale. Ma a mio avviso è un lavoro inutile, i dischi non parrebbero avere difetti.
 
@ suby01: Possono tranquillamente, la forma del supporto potrebbe essere la stessa di altri modelli ma il materiale d'attrito essere più piccolo.

Comunque fare ipotesi è inutile, basta smontare una pinza e controllare. Così si vede anche se sono nuove ed eventualmente le può smussare facilmente. Comunque io una controllata da altro conce la farei dare, ripeto il disco mi pare troppo consumato per soli 14.000km.

Per dischi e pastiglie è un prezzo normale se il materiale è originale e il lavoro fatto da conce ufficiale. Ma a mio avviso è un lavoro inutile, i dischi non parrebbero avere difetti.
Sì vede anche ad occhio se la pastiglia è più piccola senza smontare nulla. Io continuo a pensare che non possano aver montato una pastiglia più piccola ma che si tratti semplicemente di pastiglie montate su dischi usurati, anche perchè altrimenti la striscia sarebbe completamente ossidata.
Comunque concordo, basta portarla da qualche altro a farla controllare
 
Ultima modifica:
Back
Alto