<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan 2.0 problema freno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan 2.0 problema freno

Garanzia


  • Total voters
    1
Sì sì potrebbe essere, però perché hanno cambiato pastiglie a 14.000km?
Io prima di spendere 400€ farei i controlli del caso, se si smontano si vede l'usura, il modello e se ci sono problemi di altro genere.
 
Sì sì potrebbe essere, però perché hanno cambiato pastiglie a 14.000km?
Io prima di spendere 400€ farei i controlli del caso, se si smontano si vede l'usura, il modello e se ci sono problemi di altro genere.
Già detto... Se hanno cambiato pastiglie a 12000 km per me è perché hanno scalato km, mi pare strano un eccesso di zelo. Ma prima ho detto 60.000 pensando fossero i dischi anteriori... Se sono i posteriori forse i km sono anche di più.
D'altra parte se l'auto è del 2018 12.000 sono abbastanza sospetti.
Io la mia nel.2019 di un anno l'ho presa che ne aveva 43.000 di km
 
Ultima modifica:
Se sono i posteriori forse i km sono anche di più.
Potrebbe essere un problema al freno elettrico di stazionamento nel caso in cui non abbia i ceppi separati (non sono ancora riuscito ad appurarlo ... questi mesi sono volati e stanno volando senza poter tirare il fiato ...)
 
Potrebbe essere un malfunzionamento del sistema hill holder, solo una mia ipotesi eh
Le ipotesi sono tante, anche quella della pastiglia più piccola (anche se 1 cm su un disco posteriore è tanto... Non saprei che macchina vag abbia dischi così piccoli dietro).
Se invece è il freno elettrico o l'hill holder che tiene chiusa la pinza in corsa a breve dovrebbero imbarcarsi i dischi a causa del calore.
Però effettivamente riguardando le foto se fosse un problema di angolo delle pastiglie non smussato allora il bordo esterno del disco sopra il cm di ossido dovrebbe essere pulito invece non lo è
A questo punto sono curioso
 
Ultima modifica:
Le ipotesi sono tante, anche quella della pastiglia più piccola (anche se 1 cm su un disco posteriore è tanto... Non saprei che macchina vag abbia dischi così piccoli dietro).
Se invece è il freno elettrico o l'hill holder che tiene chiusa la pinza in corsa a breve dovrebbero imbarcarsi i dischi a causa del calore
Vero, in ogni caso non esiste una roba del genere dopo 12.000 km
 
È un problema noto in Volkswagen : molte Tiguan 2018 ne soffrono, la mia compresa. L’accoppiamento pinza/disco è difettoso. Il problema è che molti Service fanno finta di niente, altri cambiano senza problemi.
Allego una foro dei miei dischi posteriori dopo 45.000 km (ma erano già messi male a 10.000)
 

Allegati

  • 1D046C2C-8C50-44E2-947C-BD4BED89321E.jpeg
    1D046C2C-8C50-44E2-947C-BD4BED89321E.jpeg
    1,2 MB · Visite: 187
Back
Alto