<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 157 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma il medico curante sapeva che il suo assistito faceva il vaccino? io credo che l'unico modo per evitare questo era quello che tuo fratello parlava con il dottore e questo verifica la cosa. Una volta prenotato non credo che ci sia modo per cui l'informazione venga gestita prima che consegni l'anamnesi

In questi casi la scheda la dovrebbe compilare il medico, e attivarsi per le verifiche del caso. Ma ho sentito di medici di base che non ne vogliono sapere, mentre altri hanno fatto addirittura le prenotazioni per i propri pazienti.
 
In questi casi la scheda la dovrebbe compilare il medico, e attivarsi per le verifiche del caso. Ma ho sentito di medici di base che non ne vogliono sapere, mentre altri hanno fatto addirittura le prenotazioni per i propri pazienti.

mi sembra anche giusto che a farla sia il medico di base, che però deve essere coinvolto nella procedura altrimenti non credo neanche che sappia che un assistito è stato vaccinato
 
ma il medico curante sapeva che il suo assistito faceva il vaccino? io credo che l'unico modo per evitare questo era quello che tuo fratello parlava con il dottore e questo verifica la cosa. Una volta prenotato non credo che ci sia modo per cui l'informazione venga gestita prima che consegni l'anamnesi

In questi casi la scheda la dovrebbe compilare il medico, e attivarsi per le verifiche del caso. Ma ho sentito di medici di base che non ne vogliono sapere, mentre altri hanno fatto addirittura le prenotazioni per i propri pazienti.

Qui in realtà la scheda con l'anamnesi la compila il paziente in autonomia.
Però il medico di base ovviamente era al corrente delle allergie,se sospettava che potessero rappresentare un ostacolo alla vaccinazione poteva anche dirlo.
Imho dovrebbero trattare chi soffre di allergie come un soggetto fragile e tramite il medico di famiglia comunicare all'asl quali assistiti ne soffrono in modo da non scoprirlo il giorno della vaccinazione mandando in vacca la vita della gente (e non parlo di vacanze ma di lavoro).
 
Qui in realtà la scheda con l'anamnesi la compila il paziente in autonomia.
Però il medico di base ovviamente era al corrente delle allergie,se sospettava che potessero rappresentare un ostacolo alla vaccinazione poteva anche dirlo.
Imho dovrebbero trattare chi soffre di allergie come un soggetto fragile e tramite il medico di famiglia comunicare all'asl quali assistiti ne soffrono in modo da non scoprirlo il giorno della vaccinazione mandando in vacca la vita della gente (e non parlo di vacanze ma di lavoro).

ma se lo coinvolgi, nel senso che io posso prenotare senza che dica nulla al dottore, in questo caso quello come fa ad intervenire in merito? Non può funzionare che tutti i medici italiani comunicavano a prescindere le patologie dei propri pazienti , solo per fare questo credo che ci sarebbe voluto 1 anno, deve essere il singolo paziente che nel caso di patologie o altre situazioni particolare deve passare per il dottore , o almeno cosi credo .
 
ma se lo coinvolgi, nel senso che io posso prenotare senza che dica nulla al dottore, in questo caso quello come fa ad intervenire in merito? Non può funzionare che tutti i medici italiani comunicavano a prescindere le patologie dei propri pazienti , solo per fare questo credo che ci sarebbe voluto 1 anno, deve essere il singolo paziente che nel caso di patologie o altre situazioni particolare deve passare per il dottore , o almeno cosi credo .

Invece per i soggetti fragili qui funzionava esattamente così.
Il medico di base chiedeva al paziente se era disponibile a farsi vaccinare e poi segnalava all'asl i nominativi.
Potevano fare la stessa cosa anche per chi soffre di allergie.

Comunque nuovo contrordine il vaccino si farà ma probabilmente in ospedale,così se gli prende uno sciopone sono attrezzati.
Ma non vorrei essere ripetitivo (le imprecazioni censurate non le riscrivo) se la prassi è quella li chiedimelo al momento della prenotazione se ho allergie o fallo segnalare al medico di base e l'appuntamento si prende direttamente in ospedale.
 
Invece per i soggetti fragili qui funzionava esattamente così.
Il medico di base chiedeva al paziente se era disponibile a farsi vaccinare e poi segnalava all'asl i nominativi.
Potevano fare la stessa cosa anche per chi soffre di allergie.

Comunque nuovo contrordine il vaccino si farà ma probabilmente in ospedale,così se gli prende uno sciopone sono attrezzati.
Ma non vorrei essere ripetitivo (le imprecazioni censurate non le riscrivo) se la prassi è quella li chiedimelo al momento della prenotazione se ho allergie o fallo segnalare al medico di base e l'appuntamento si prende direttamente in ospedale.

dai allora in parte si è risolto e speriamo che non abbia problemi.
 
Stamattina leggo della possibilità di spostare la data del richiamo.. poiché a mia madre servirebbe, mi collego al sito, ma arrivo al punto dove mi compare il codice di prenotazione (che è lo stesso stampato su carta ed inviatomi con SMS) e mi dice "prenotazione non trovata".
Riprovo alcune volte, stesso risultato.
Provo ad inserire i miei dati.. e la mia prenotazione compare a monitor.
Allora mi rassegno a chiamare il numero verde.. uno strazio, sempre troppa gente in coda.. l'ultimo tentativo mi sembrava buono, ma, dopo 4'45" di risponditore automatico e scelte da fare, ancora troppa gente..
No comment.

Successo anche a me.
Nel mio caso il "problema" era che mettevo il mio numero di cellulare, mentre la prenotazione l'aveva fatta mia moglie con il suo.
Con il tel giusto trova la prenotazione
 
Dunque.

Niente vaccinazione.

E perchè?

Perchè mi fratello nel foglio sulla anamnesi alla voce allergie ha elencato 3 farmaci che in passato gli hanno dato delle reazioni allergiche non gravi.

Quindi per precauzione ci vuole il parere di un allergologo prima di procedere con la somministrazione.

Giusto.

Ma io dico.

XXXXX di quella grandissima XXXXXXX e XXXXX!
E XXXXXXXXXX pure a loro.
XXXXX di XXXXXXX che non sono altro.

Mi autocensuro ma chiedo la cortesia agli amici del forum di lavorare d'immaginazione e riempire le caselle oscurate con le X.

Ma questa valutazione non si poteva fare prima???
Non era il caso,come per le persone fragili,di far segnalare i soggetti che soffrono di allergie dai medici di base per valutare la fattibilità della vaccinazione prima del giorno dell'appuntamento???

Oltretutto mio fratello stava per firmare un contratto di lavoro ma senza vaccino non può iniziare a lavorare quindi se va tutto bene perde 1 mese di lavoro altrimenti tutta la stagione.

Ma che cacchio di organizzazione è?
Adesso chissà quando gli daranno una nuova data.

Non ne possiamo più,mai una cosa che vada dritta al primo tentativo...


Quella che c'e' qua....
Ad una carissima amica di famiglia che non vedeva l' ora di farlo per potere uscire di casa....
L' hanno rimandata a casa per una sommatoria di patologie avvisandola che l' avrebbero riconvocata in presenza di un rianimatore.
Una quindicina di gg e tutto si e' sistemato.
 
In questi casi la scheda la dovrebbe compilare il medico, e attivarsi per le verifiche del caso. Ma ho sentito di medici di base che non ne vogliono sapere, mentre altri hanno fatto addirittura le prenotazioni per i propri pazienti.


Come sempre....Come ovunque....
C'e' il collaborativo e il menefreghista.
 
Quella che c'e' qua....
Ad una carissima amica di famiglia che non vedeva l' ora di farlo per potere uscire di casa....
L' hanno rimandata a casa per una sommatoria di patologie avvisandola che l' avrebbero riconvocata in presenza di un rianimatore.
Una quindicina di gg e tutto si e' sistemato.

Speriamo che vada così.
Per quanto vorrebbe dire comunque perdere in pratica 1 mese di lavoro perchè poi tra la somministrazione e il rilascio del certificato vaccinale passano ancora alcuni giorni.
 
Speriamo che vada così.
Per quanto vorrebbe dire comunque perdere in pratica 1 mese di lavoro perchè poi tra la somministrazione e il rilascio del certificato vaccinale passano ancora alcuni giorni.


Penso che per il lavoro possa bastare quel documento che rilasciano
quando,
finita la quarantena di 15 minuti dopo la vaccinazione,
esci
 
Penso che per il lavoro possa bastare quel documento che rilasciano
quando,
finita la quarantena di 15 minuti dopo la vaccinazione,
esci

Temo di no sai.
Bene o male dal momento della vaccinazione ci vuole almeno una settimana per sviluppare gli anticorpi e essere protetti.
Per mia madre il certificato è disponibile da ieri e ha fatto la vaccinazione mercoledì scorso.
Boh vedremo,tanto non si può fare altrimenti.
 
Certo....
Ma resta
( su quel modulo )
comunque la data di riferimento della avvenuta vaccinazione
( se tarda quello che interessa voi )
 
ELAMADONNA!!!!! Non è che hanno sbagliato reparto dalle spedizioni Pfizer e hanno mandato qualcos'altro?
Pare che i giovani si suggestionino.
In un centro qui vicino in una giornata (credo domenica) ne hanno contati venti di svenuti.
Hanno piazzato pure degli psicologi per dargli sostegno ... :rolleyes:
Anche l'amica di mia figlia ieri sera le diceva che s'era vaccinata e di non preoccuparsi se vedeva ovunque "gente stesa a terra".

Niente, i giovani non son preparati psicologicamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto