<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Minerva | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Minerva

La Yaris usata che abbiamo comprato, monta 4 pneumatici Minerva Radial SR209, misura 195-50-16, nuovi (nel contratto erano previste appunto gomme nuove alla consegna, in quanto l'auto montava le invernali). Qualcuno ha esperienza con questa marca?
 
La Yaris usata che abbiamo comprato, monta 4 pneumatici Minerva Radial SR209, misura 195-50-16, nuovi (nel contratto erano previste appunto gomme nuove alla consegna, in quanto l'auto montava le invernali). Qualcuno ha esperienza con questa marca?

Le ho avute sulla MiTo come gomme invernali e devo dire che sulla neve si comportavano bene.
 
La Yaris usata che abbiamo comprato, monta 4 pneumatici Minerva Radial SR209, misura 195-50-16, nuovi (nel contratto erano previste appunto gomme nuove alla consegna, in quanto l'auto montava le invernali). Qualcuno ha esperienza con questa marca?
Le aveva la mia ex moglie su una Nissan Micra K14.....una vera schifezza! Nemmeno in parcheggio erano sicure. Quasi discrete sull'asciutto, saponette sul bagnato. Poi, è capitata la classica frenata d'emergenza ed è venuto fuori quello che gli pneumatici cinesi offrono: spazi di frenata più lunghi. La sua Micra si è stampata su una Punto Evo. Minerva è un marchio belga creato dalla Deldo, un'azienda importatrice di pneumatici quasi tutti cinesi. Le Minerva vengono progettate e prodotte in Cina. Stanne alla larga.
 
Le aveva la mia ex moglie su una Nissan Micra K14.....una vera schifezza! Nemmeno in parcheggio erano sicure. Quasi discrete sull'asciutto, saponette sul bagnato. Poi, è capitata la classica frenata d'emergenza ed è venuto fuori quello che gli pneumatici cinesi offrono: spazi di frenata più lunghi. La sua Micra si è stampata su una Punto Evo. Minerva è un marchio belga creato dalla Deldo, un'azienda importatrice di pneumatici quasi tutti cinesi. Le Minerva vengono progettate e prodotte in Cina. Stanne alla larga.
Grazie dell'avviso!
 
Io non li avevo mai sentiti prima,credevo che Minerva fosse solo una marca di fiammiferi...

Se non ti ispirano fiducia io consiglierei di cambiarle subito,magari riesci a rivenderle essendo nuove e non ci rimetti troppo.
Se invece ci fai 5000 km sempre con l'ansia e poi te ne disfi comunque rischi sia a livello di sicurezza che a livello economico.
 
Dove avrei scritto che non mi ispirano fiducia...Come fai a sapere che farò 5000 km con l'ansia? Comunque grazie anche a te per il commento.
 
Dove avrei scritto che non mi ispirano fiducia...Come fai a sapere che farò 5000 km con l'ansia? Comunque grazie anche a te per il commento.

Beh il commento di CSAR non è incoraggiante.
Quello che intendo dire è che se preferisci cambiarle con gomme di un marchio più noto e affidabile conviene farlo subito piuttosto che aspettare e magari rendersi conto che non sono gran che nel momento del bisogno.
 
Forse non hai letto il messaggio, l'auto è arrivata con quegli pneumatici già montati. Però leggerò la classifica di cui parli.

Premesso che io non ho mai acquistato vetture nuove oppure usate ma da un rivenditore professionale ma nel contratto viene scritto semplicemente gomme nuove e se estive o invernali?
Perchè è una definizione molto vaga.
Un treno di gomme nuove può costare 200 euro oppure 400.
Per me dovrebbero specificare anche la marca e magari offrire anche al cliente più di una scelta.
Per dire prezzo finito 8000 euro con queste gomme,oppure 8200 con queste altre.
Almeno in questo modo non si rischia di ritrovarsi con delle "scarpe" sconosciute.
 
Se non si specifica prima il tipo di gomma nel contratto, purtoppo è abbastanza ovvio che vadano poi a montare la cosa più economica che gli capiti a tiro. Poco elegante e attento verso il cliente, ma perfettamente legale.
 
Back
Alto